Activity

Monte Tiravento

Download

Trail photos

Photo ofMonte Tiravento Photo ofMonte Tiravento Photo ofMonte Tiravento

Author

Trail stats

Distance
8.73 mi
Elevation gain
2,080 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,080 ft
Max elevation
3,380 ft
TrailRank 
50
Min elevation
1,726 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 26 minutes
Coordinates
1415
Uploaded
February 4, 2017
Recorded
September 2016
Share

near Premilcuore, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 1754 times, downloaded 26 times

Trail photos

Photo ofMonte Tiravento Photo ofMonte Tiravento Photo ofMonte Tiravento

Itinerary description

Bella escursione sui versanti dell'Appennino Romagnolo.
Iniziamo la nostra escursione da Sant'Agata di Montalto (Premilcuore), seguendo il sentiero CAI n°331 iniziamo a salire frà rigogliosi boschi, superiamo il Rifugio Ca' di Rossi e casa Castellare. Proseguiamo sul sentiero n°331, adesso inizia il tratto panoramico che ci condurrà ai resti della medievale Torre di Montalto e proseguendo sul bel crinale del Monte Tiravento (mt.1043) ove possiamo ammirare meravigliosi panorami sulle valli circostanti. Adesso seguiamo sulla nostra destra il sentiero n°313, camminiamo ancora per un breve tratto sul crinale, il sentiero svolta a destra scendendo nel bosco. Incrociamo il sentiero n°325, lo prendiamo svoltando a destra, riprendiamo a camminare sul crinale del Monte Rotondo (mt.923). Scendiamo fino alla Strada Comunale di Montalto; facciamo una breve deviazione a/r fino alle case di Montalto Vecchio per vedere il bel loggiato della casa colonica e l'enorme quercia sul prato laterale. Torniamo indietro scendendo lungo la strada per sentiero n°333, deviamo in alcuni campi per vedere Casa Montaletto e Casa Palazzo; adesso siamo di nuovo a Sant'Agata di Montalto.

A T T E N Z I O NE
Chi scarica queste tracce GPX o ne segue la descrizione esonera il sottoscritto da qualsiasi responsabilità in caso di incidenti o qualunque altro problema dovesse verificarsi nel seguire detti percorsi. Lo stato del territorio, dei sentieri, la loro percorribilità e le condizioni meteo possono variare di giorno in giorno. Il grado di difficoltà scelto (Facile/ Medio/ Difficile/Molto Difficile/Per Esperti) è personale e soggettivo in base alla mia esperienza ed al mio grado di preparazione tecnico e fisico. Ognuno assumendosene la responsabilità dovrà quindi valutare personalmente la fattibilità del percorso in base alle proprie esigenze e alle informazioni acquisite prima dell’escursione.

Comments

    You can or this trail