Activity

Monte Teide 3718m da Montaña Blanca

Download

Trail photos

Photo ofMonte Teide 3718m da Montaña Blanca Photo ofMonte Teide 3718m da Montaña Blanca Photo ofMonte Teide 3718m da Montaña Blanca

Author

Trail stats

Distance
12.73 mi
Elevation gain
4,603 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,583 ft
Max elevation
12,149 ft
TrailRank 
36
Min elevation
7,703 ft
Trail type
One Way
Time
6 hours 57 minutes
Coordinates
5944
Uploaded
December 11, 2022
Recorded
December 2022
Be the first to clap
Share

near Las Llanadas, Canarias (España)

Viewed 122 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofMonte Teide 3718m da Montaña Blanca Photo ofMonte Teide 3718m da Montaña Blanca Photo ofMonte Teide 3718m da Montaña Blanca

Itinerary description

Link al Video - https://youtu.be/pkTGzAC6MOM

Rieccomi di nuovo e Oggi ti porto in vetta “MA DI UN fottuto VULCANO!” Con i suoi 3.718 m (e circa 7.500 m sopra la piattaforma oceanica) è la vetta più alta della Spagna e anche la montagna più alta delle isole dell'Oceano Atlantico: è il terzo vulcano del mondo per altitudine dalla sua base, dopo il Mauna Loa e il Mauna Kea nelle isole Hawaii.

Il Parco nazionale del Teide è il parco nazionale più visitato in Europa e il secondo nel mondo, Per poter salire in cima al Teide, dalla Rambleta (dove ci sono i guardiani del parco che vietano l'accesso al sentiero per la vetta) quindi consiglio fortemente di prenotare il biglietto di ingresso al cratere con largo anticipo, “che è limitato a 200 persone giornaliere“ il biglietto si ottiene sul sito ufficiale del parco del Teide gratuitamente, ti lascio il link in descrizione.

Un’avventura incredibile in un paesaggio di rara bellezza.
Da Los Abrigos saliamo in auto fino in località Montaña Blanca m. 2.350 “Coordinate GPS in descrizione” da dove inizia la nostra camminata.

Il permesso prevede la possibilità di percorrere gli ultimi 150 m di dislivello che vengono contingentati a soli 200 persone al giorno, suddivise in 4 fasce orarie: 9-11, 11-13, 13-15 e 15-17. S si vuole salire a piedi senza l'utilizzo del teleferico del teide (che porta appunto alla Rambleta) è consigliabile prenotare una delle ultime due fasce orarie, in modo da avere tempo a sufficienza per la salita. Il permesso rilasciato sarà da esibire agli addetti del parco unitamente alla carta d'identità. Occorre prenotare con largo anticipo perchè i posti finiscono in fretta, sopratutto in alta stagione.

Pernottando al rifugio Altavista invece non è necessario richiedere il permesso al Parque Nacional de las Cañadas del Teide per avere accesso al tratto fra la Rambleta e la cima: è però necessario effettuare la salita all’alba e lasciare il sentiero entro le 9 del mattino. (necessaria prenotazione con bonifico anticipato. Il Rifugio richiede la prenotazione ed il pagamento anticipato tramite bonifico; i servizi offerti sono dormitorio e bagni, c'è una cucina ma occorre portare il cibo con sè. Per maggiori informazioni https://www.volcanoteide.com/es/refugio_de_altavista).

L'escursione è abbastanza lunga, circa 22 km a/r ma nel periodo estivo può essere il caldo ad aumentare la sensazione di fatica, necessario quindi avere con sè una buona quantità d'acqua. La salita è generalmente fattibile tutto l'anno, anche se nel periodo invernale-primaverile è possibile incontrare neve sul percorso, verificare la necessità di avere con sè i ramponi. Nel periodo estivo invece non serve attrezzatura particolare nè abbigliamento troppo pesante (un pile leggero e un antivento più che sufficienti)

Raggiunta la cima c'è la possibilità di scendere utilizzando il teleferico che chiude alle 17), poi però per tornare all'auto occorre un passaggio o a piedi lungo la strada asfaltata TF-21.

Dal parcheggio di Montana Blanca si sale lungo strada sterrata (subito sbarrata) seguendo le indicazioni per la Montana Blanca e proseguire per

la zona con Los Huevos del Teide (enormi massi di lava nera, appunto somiglianti a delle enormi uova). e infine si arriva al termine della stessa, nei pressi di uno spiazzo dove ha inizio il sentiero vero e proprio.

si prosegue a salire lungo il sentiero n.7, ottimamente tenuto e ben segnalato. Ha inizio così la lunga e ripida salita che percorre tutto il canalone sovrastante, verso il Rifugio Altavista tramite il sentiero con infiniti tornanti fra magra vegetazione e molti tratti polverosi. Si guadagna rapidamente quota, e attorno a 3000 m si supera agevolmente una vecchia colata lavica solidificata per ampie cengie, finchè si esce su una dorsale a sinistra ormai in vista del Refugio de Altavista 3270 m. Il sentiero ben segnato prosegue a sinistra a monte del rifugio, ed inizia a salire lungo una colata lavica nera nella quale sono stati ricavati numerosi scalini per facilitare la camminata;

Si continua a salire senza possibilità di errore fino ad un bivio, dove a destra si raggiunge il punto panoramico Mirador de Fortaleza si continua a sinistra, con qualche saliscendi molto ben gradinato, sino a raggiungere la Rambleta 3555 m , casotto dei guardiaparco con tanto di sbarra, proprio nei pressi dell’arrivo del teleferico.
Qui se in possesso del permesso di salita, i guardiani dopo le raccomandazioni di scendere entro un’ora e di non uscire dal sentiero, faranno proseguire lungo il sentiero per la cima.

Questo percorso è un’opera d’arte, una incredibile scalinata ricavata nella pietraia del ripido pendio est, che molto agevolmente conduce agli ultimi metri. l’odore di zolfo è molto intenso e si vedono le fumarole e quindi proseguendo sulla facile cresta si giunge alle roccette che costituiscono il punto più alto della montagna.

Da qui si avrà una vista panoramica a 360 gradi di tutta l’isola un esperienza unica e impagabile che va assaporata almeno una volta nella vita.

Discesa: si può optare per scendere con il teleferico, oppure di tornare per il versante di salita.

Link utili - https://www.gulliver.it/itinerari/teide-pico-de-via-normale-da-montana-blanca/#main Link al Parco del Teide - https://www.reservasparquesnacionales.es/real/ParquesNac/usu/html/Previo-inicio-reserva-oapn.aspx?cen=2&act=%201.

|Difficoltà - Medio-intenso| |Tipologia - Escursione| |Regione - Provincia di Santa Cruz de Tenerife - Spagna| |Località - Montaña Blanca| |Punto di inizio - Coordinate GPS - 28.259658109488427, -16.603249312245193| |Punto di arrivo - Rifugio de Altavista - Teleferica del Teide - Monte Teide| |Durata - 5:30 ore circa (Tempo in Movimento) Andata e ritorno| |Durata - 7 ore circa (Tempo Complessivo)| |Distanza - 21 km circa Andata e ritorno| |Parti Tecniche - Assenti - Difficoltà - Grado - EE| |Dislivello - 1425 m circa |Tracciato Da A - B| |Quota Massima 3718m| |Esposizione - Est| |Ricezione Telefonica - Non Sempre Presente| |Difficoltà tecniche: 1/5| |Difficoltà ambientali: 1/5| |Esposizione: 1/5| |Impegno fisico: 2/5| Scala Dfficilta Alpinistica - https://tinyurl.com/yd2j6jfk

Comments

    You can or this trail