Activity

Monte Serva (2133 m)

Download

Trail photos

Photo ofMonte Serva (2133 m) Photo ofMonte Serva (2133 m) Photo ofMonte Serva (2133 m)

Author

Trail stats

Distance
6.01 mi
Elevation gain
3,711 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,711 ft
Max elevation
7,115 ft
TrailRank 
30
Min elevation
3,463 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 7 minutes
Coordinates
2672
Uploaded
November 26, 2020
Recorded
November 2020
Share

near Pra de Luni, Veneto (Italia)

Viewed 489 times, downloaded 15 times

Trail photos

Photo ofMonte Serva (2133 m) Photo ofMonte Serva (2133 m) Photo ofMonte Serva (2133 m)

Itinerary description

Cargador – sentiero 517 (Via Normale) - Col Cavalin - Casera Pian dei Fioc – sentiero 517 - cima Monte Serva (2133 m) - sentiero 517 - Casera Pian dei Fioc - Col Cavalin – Troi del Pez Mael (sentiero panoramico) - Cargador

Il Serva non sarà “la montagna di Belluno”, titolo che spetta indubbiamente alle pareti dolomitiche della Schiara, ma di sicuro è la montagna “dei bellunesi”, frequentata in ogni stagione. Dalla città la sua sagoma appare imponente ma di aspetto benevolo, con ampi spazi prativi e dolci conche detritiche. Da Belluno si sale comodamente al Col di Roanza; oltrepassato il Bar Roanza si prosegue su stretta strada asfaltata fino al divieto di transito, in località Cargador (1035 m). Limitate possibilità di parcheggio a bordo strada o lungo i tornanti che anticipano il punto di partenza. Si imbocca il sentiero 517 con indicazioni M. Serva - Via Normale (la Panoramica, che parte qualche centinaio di metri più su, la lasceremo per il ritorno). Dopo alcune ripide svolte in mezzo al bosco si incontra una prima diramazione a destra; decidiamo di rimanere sui nostri passi e proseguire dritti giungendo in una zona aperta in cui la mulattiera concede un po' di respiro. Alle nostre spalle la vista inizia ad aprirsi verso la Val Belluna, mentre di fronte si alza la caratteristica Boca de Rosp. In breve abbandoniamo la risalita dell’omonimo vallone (variante a bolli rossi su traccia meno marcata) a favore del sentiero che devia nettamente a destra e rientra nel fitto bosco (collegandosi nuovamente al 517 che sale dal bivio ignorato in precedenza). Con un paio di svolte si sbuca nuovamente su terreno aperto in prossimità del Col Cavalin. Con andamento regolare ci si innalza sino alla conca di Casera Pian dei Fioc, restaurata a cura della Comunità Montana Bellunese e monticata nei mesi estivi. Dal retro della casera si inizia a risalire, su pratico sentiero ad ampi tornanti, i pendii sommitali del Monte Serva, la cui croce di vetta è già visibile (ma ancora lontana). Dalla cima (2h 30’) la vista si apre vastissima a 360°, regalando panorami meravigliosi verso il muro di dolomia formato dalla Schiara e dalle Pale del Balcon, verso il Pelmo, l’Antelao, la vicina Ponta dei Tre Mas’ci (20 minuti), i monti dell’Alpago, il Lago di Santa Croce, la Val Belluna e le Vette Feltrine. Dalla cima si scende nuovamente a Casera Pian dei Fioc e alla cima del Col Cavalin. Giunti nei pressi di una panchina si prende la nuova variante panoramica (Troi del Pez Mael) non segnata sulla mappa Tabacco. Questa scende a sinistra per la larga dorsale del colle, fino a calare nel bosco di carpini con regolari zig zag e giungere alla strada forestale. Da qui a destra in leggera discesa per una decina di minuti fino al punto di partenza.

Comments

    You can or this trail