Activity

Monte Serrone da Pescasseroli

Download

Author

Trail stats

Distance
5.23 mi
Elevation gain
3,156 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,001 ft
Max elevation
6,477 ft
TrailRank 
20
Min elevation
3,765 ft
Trail type
One Way
Coordinates
164
Uploaded
December 4, 2012
Recorded
December 2012
Be the first to clap
Share

near Pescasseroli, Abruzzo (Italia)

Viewed 1634 times, downloaded 49 times

Itinerary description

DESCRIZIONE DELL'ITINERARIO:
Dal centro di Pescasseroli prendere la strada che, superato l’ingresso del Centro Visita del Parco, prosegue verso la seggiovia. Appena superato il camping La Panoramica sulla sinistra ha inizio una strada bianca (cartello del parco inizio sentieri “B”.
In auto e/o a piedi seguire la strada sterrata per circa 3 km fino a che essa compie una evidente curva a destra. Qui, si lascia la strada bianca e si continua diritti entrando in un bellissimo bosco di faggi (segni di vernice arancione su un albero, indicazione sentiero B4) .
Si segue la larga pista fino a che questa termina in una radura erbosa. Qui si prende un sentierino a destra che rientra subito nel bosco e lo risale con larghe svolte. Il sentiero, sempre ottimamente segnalato, risale il bosco con pendenza moderata fino a che, in corrispondenza di una radura erbosa, incontra il sentiero proveniente dal Valico dell’Aceretta. Si prende a sinistra, si entra nuovamente per un ripido ma breve tratto nel bosco e si esce definitivamente dal vegetato un centinaio di metri sotto la cresta sulla quale già si distingue il rifugio Di Iorio.
Si prosegue su sentiero breccioso e dopo un paio di svolte si prende una evidente deviazione a sinistra che in breve porta in cresta proprio in corrispondenza del rifugio (1h30’ oppure 2h se si è lasciati l’auto all’inizio della strada bianca).
Dal rifugio si percorre la cresta verso nord in direzione del Balzo dei Tre Confini, prima di raggiungere il picco ci si abbassa a sinistra fino a prendere la cresta che separa la Valle Carbonara, a sinistra, dal Vallone Acquaro, a destra. Si continua in cresta per un breve tratto per poi aggirare a sinistra a mezzacosta l’elevazione di quota 1815 m. Si rientra nel bosco in leggera discesa su sentiero sempre evidente e segnalato con segni di vernice giallo-rossa (ex sentiero CAI n. 6). Dopo poco si riesce dal bosco e con brevissimi saliscendi si superano alcune piccole macchie boschive. Si ritorna in cresta e si esce definitivamente dal bosco poco prima di affrontare una ripida salita. La si supera su un sentierino che sale a zig-zag e che fa guadagnare subito quota. Il sentiero spiana quando la cresta si restringe e poco prima dell’ultima ripida salita che su sentiero e per facili roccette conduce all’anticima del monte Serrone. Da qui, sempre in cresta, dopo un tratto pianeggiante si risale in breve alla croce di vetta del Monte Serrone (1974 m, 1h30’).

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,552 ft

Iniz. sentiero

10-LUG-07 9:23:00

PictographSummit Altitude 6,476 ft

Monte Serrone

12-LUG-07 11:57:15

PictographWilderness hut Altitude 5,961 ft

Rifugio Di Iorio

12-LUG-07 10:21:16

Comments

    You can or this trail