Activity

Monte San Liberatore Salerno

Download

Trail photos

Photo ofMonte San Liberatore Salerno Photo ofMonte San Liberatore Salerno Photo ofMonte San Liberatore Salerno

Author

Trail stats

Distance
7.07 mi
Elevation gain
1,591 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,558 ft
Max elevation
1,526 ft
TrailRank 
62 5
Min elevation
1 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 59 minutes
Time
5 hours 16 minutes
Coordinates
1980
Uploaded
December 2, 2018
Recorded
December 2018
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Località Renella, Campania (Italia)

Viewed 6941 times, downloaded 87 times

Trail photos

Photo ofMonte San Liberatore Salerno Photo ofMonte San Liberatore Salerno Photo ofMonte San Liberatore Salerno

Itinerary description

Il Monte San Liberatore (conosciuto anche come Monte Butornino) si trova sui territori di Cava de' Tirreni, Vietri sul Mare e Salerno e domina le città offrendo una visione sia del golfo di Salerno che dei territori interni e della costiera amalfitana.
Il monte, alto 466 metri, è meta di appassionati di trekking e offre varie occasioni di svago. Sono diversi i sentieri attrezzati che permettono di raggiungere in poco tempo, partendo dalla valle, la cima del monte con l'eremo dedicato a san Liberatore martire.
Veduta del monte (sulla sinistra) da Dupino
Sul monte sorge un'antica chiesetta, documentata già nel 980. Attualmente solo la navata destra della chiesa è utilizzata per la sua funzione originale mentre la navata sinistra è adibita a sala di accoglienza dei pellegrini, un tempo luogo di sepoltura delle monache benedettine. Nel 980 il vescovo di Salerno, Giovanni II, accordò alla monaca Susanna l'utilizzo della chiesa come monastero ed eremo femminile. Il periodo di attività della struttura durò fino al 1300, quando le suore furono trasferite a Salerno. La chiesa fu ampliata più volte nel corso dei secoli e restò attiva fino al 1600. In seguito fu più volte abbandonata o custodita solamente da qualche eremita che si occupava della cura della costruzione e della coltivazione della terra adiacente
Nel 1943 a seguito dell'sbarco a Salerno e dello sbarco degli Alleati nel golfo di Salerno, gli anglo-americani presero subito possesso del monte mantenendo così una posizione privilegiata per circa due settimane. Sull'altura furono portate le artiglierie per dominare la valle e ricacciare i tedeschi.
Sulla cima, nel 1955, un benefattore, Vincenzo Adinolfi, per devozione, ha eretto una croce in ferro a struttura trapezoidale, alta 18 metri illuminata di notte.
Il 25 febbraio 2008 furono iniziati i lavori di recupero e restauro dell'antico eremo, terminati nel corso del 2009
Punto di Partenza e Arrivo: Piazza della Concordia, Salerno (5 m s.l.m.)
Punti d’Interesse: Monte San Liberatore (460 m s.l.m.)
Difficoltà: T (TURISTICA ).-
Dislivello: 455 m circa.-
Distanza: 14 km circa (andata e ritorno).-
Durata: 4/5 ore (pause comprese).
Meta turistica nel primo tratto e su percorso sterrato interessante da raggiungere dal centro cittadino, che offre un'immensa e suggestiva visuale su tutto il golfo di Salerno.
L’attività prevede sia alla partenza e al rientro un trekking urbano tra le “luci di artista” (tra i mesi di Novembre e Gennaio) e la visita di alcuni punti di notevole interesse nel centro storico di Salerno come il Complesso monumentale e la chiesa di San Pietro a Corte (resti Romani e Longobardi)
Il percorso, da urbano passa a sterrato, un poco accidentato soprattutto nell’ultimo tratto dove è preferibile,malgrado la meta turistica avere scarpe da trekking
Buona Passeggiata ! Evento Geotrek Paestum
Rivedilo qui in 3d con Altre foto
https://www.relive.cc/view/1996558014

View more external

Waypoints

PictographPhoto Altitude 2,365 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 892 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 1,184 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments  (1)

  • Photo of Natalia Ams
    Natalia Ams Feb 20, 2023

    I have followed this trail  View more

    Easy, pretty trail, gorgeous view at Salerno from the top.
    1,5h from santa Teresa beach to the top.
    Great for sunrise.

You can or this trail