Activity

Monte Prana

Download

Trail photos

Photo ofMonte Prana Photo ofMonte Prana Photo ofMonte Prana

Author

Trail stats

Distance
7.38 mi
Elevation gain
3,632 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,632 ft
Max elevation
3,994 ft
TrailRank 
64
Min elevation
1,222 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 57 minutes
Time
6 hours 6 minutes
Coordinates
2152
Uploaded
May 13, 2024
Recorded
May 2024
Share

near Metato, Toscana (Italia)

Viewed 32 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofMonte Prana Photo ofMonte Prana Photo ofMonte Prana

Itinerary description

Escursione esplorativa.
Partito da Metato , sopra Camaiore.
Dal parcheggio si segue la strada via per l'Alpe di Cima, dopo poco si svolta per seguire i segni del sentiero ed in questo modo passiamo per un piccolo pezzetto all'interno del paese, si fa una svolta a sinistra e si ritorna sulla strada, passando accanto ad un recinto dove puntualmente i canetti all'interno abbaiano.
Siamo di nuovo sulla strada e con calma perché è bella rampante si sale , si passa dalle casette e poi ci sono un paio di bivi ma noi teniamo sempre la principale fino a prendere il sentiero 104 sulla sinistra. Qui dopo poco siamo in uno spiazzo dove spesso ci trovo una Panda grigia, da qui andando a sinistra si va sul Monte Ciurlaglia, noi si va a destra, seguiamo il bel sentiero , ho fatto una piccola divagazione a destra ma inutile quindi risiamo sul sentiero che seguiamo fino alla dorsale dove inizia il sentiero dei Tedeschi, si sale sul primo colle e si va verso destra , sono andato un bel pezzetto per cercare di vedere la traccia che sale obliqua più in basso del sentiero dei Tedeschi e più a destra , praticamente sono arrivato dove la traccia sul colle si perde , da qui guardando bene si individua la piccola traccia quindi nel tornare indietro si comincia a tagliare un pò sul fianco destro andando ad intercettare la esile traccia, è una traccia di animali ma molto ben definita, la direzione è verso delle rocce che sembrano i resti di un rudere in fondo alla linea che stiamo tenendo, sulle rocce ho fatto un ometto . Piega a destra e sale , fantastici gli animali che hanno fatto la traccia passando in ben due punti dove possono abbeverarsi, ci vuole un pò di piede fermo, la traccia è piccola ed il pendio è bello , ci vuole anche occhio a non perderla , alcune simili diramano ma vanno ignorate e si punta verso la cresta Ovest nel punto dove sarà accessibile. A questo punto si scolletta e siamo proprio sotto l'impressionante cresta Ovest del Prana , il sentiero degli animali continua abbassandosi , io ho continuato un pezzetto orizzontale e poi ho iniziato a salire , praticamente si arriva ad un anfiteatro molto grande con bastionate di roccia all'apparenza inaccessibili, ci vorrebbe la corda ed il resto dell'attrezzatura per vedere se qualcosa si può fare. Bene , traverso ancora a destra ma anche qui la parete è verticale, devo calare , costeggio un ravaneto fino a che la vegetazione mi obbliga a cambiare direzione, ok si comincia con il ravanage, scelgo i punti migliori e riagguanto un sentiero degli animali , scendo e vado verso sinistra , voglio andare sulla dorsale del Prano , dopo una bella caccia al tesoro finalmente arrivo alla traccia pulita che mi porta alla luce sulla dorsale. Caspita sono pieno di graffi . Top. Adesso si sale la bella dorsale Ovest su paleo e roccette fino ad arrivare al sentiero che viene dal passo del Lucese ( ma anche da Torcigliano) e con questo fino in vetta al Prana. È Lunedì ma ci sono una coppia di ragazzi e una donna con il cane , la giornata è bellissima, scambio due parole con la simpatica signora e poi mi godo la meritata pausa. Si sta d'incanto. È ora di ripartire e scelgo di scendere dalla dorsale Est , la stessa che ho consigliato alla signora, è facile e un pò più divertente del sentiero normale sul quale comunque ci si innesta più in basso facendo la "cresta ". Ora a sinistra verso focetta di San Vincenzo, dove però non arrivo perché c'è una scorciatoia che gira prima e immette sul sentiero per tornare a Metato . Il sentiero è di buona percorrenza, mi fermo a rimirare la cresta Nord salita tempo fa , con il sole è ancora più bella , continuo e ripasso dal punto dove avevo preso il sentiero dei Tedeschi per salire sul Colle, da qui in poi è il percorso dell'andata , la stradina è lunga e le ginocchia chiedono aiuto. I bastoncini li avevo già messi in funzione all'inizio della discesa , con calma e piano piano si torna al parcheggio.
Non è difficile ma è impegnativa sia per l'orientamento che per il tipo di terreno. La consiglio solo a escursionisti esperti e ravanatori.

Attenzione:
Le escursioni che pubblico non comportano garanzia di riuscita per chi decide di seguirle , tutto dipende dalla preparazione e dalla capacità dell'individuo , va tenuto conto delle condizioni meteo e della condizione dei sentieri o tracce che possono cambiare con il tempo . Inoltre pur cercando di essere il più obbiettivo possibile nelle valutazioni queste sono e rimangono soggettive . Raccomando pertanto di valutare bene le difficoltà che si incontreranno prima di affrontare una escursione e declino ogni responsabilità di qualsiasi tipo .

Waypoints

PictographCar park Altitude 1,400 ft
Photo ofParcheggio Photo ofParcheggio

Parcheggio

Parcheggio e la strada da prendere

PictographReligious site Altitude 1,306 ft
Photo ofSito Religioso Photo ofSito Religioso

Sito Religioso

La Madonnina e la Chiesa con il suo Campanile

PictographFountain Altitude 1,349 ft
Photo ofFontana

Fontana

Fontana funzionante

PictographPanorama Altitude 1,348 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Il sentiero

PictographIntersection Altitude 1,356 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Giriamo a sinistra e si sale

PictographPanorama Altitude 1,379 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La bia degli Abbacchiati

PictographThermal waters Altitude 1,704 ft
Photo ofAcque termali

Acque termali

Abbeveratoio

PictographPanorama Altitude 1,943 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Case vacanza

PictographPanorama Altitude 1,987 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Vista mare

PictographPanorama Altitude 2,017 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Alle Casette e il panorama sul litorale

PictographFlora Altitude 2,032 ft
Photo ofFlora

Flora

Bel composè

PictographFountain Altitude 2,053 ft
Photo ofFontana

Fontana

L'Aquila fontana

PictographDoor Altitude 2,106 ft
Photo ofPorta

Porta

Rudere

PictographFlora Altitude 2,130 ft
Photo ofFlora

Flora

Belli

PictographFlora Altitude 2,164 ft
Photo ofFlora

Flora

Belli

PictographPanorama Altitude 2,259 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Dove andremo

PictographIntersection Altitude 2,274 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

A sinistra

PictographIntersection Altitude 2,543 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

A sinistra

PictographIntersection Altitude 2,681 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Sul sentiero 104

PictographFlora Altitude 2,809 ft
Photo ofFlora

Flora

Belli

PictographPanorama Altitude 2,990 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La Croce di vetta

PictographPanorama Altitude 2,993 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Il Piglione, la Chiesa a Campo all'orzo, altra baita.

PictographIntersection Altitude 2,993 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

L'inizio del colle dei Tedeschi

PictographFlora Altitude 3,233 ft
Photo ofFlora

Flora

Belli

PictographPanorama Altitude 3,146 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Dove andremo

PictographPanorama Altitude 3,128 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La traccia di sentiero

PictographPanorama Altitude 3,180 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Verso la cresta

PictographThermal waters Altitude 3,210 ft
Photo ofAcque termali

Acque termali

Acqua per animali

PictographFlora Altitude 3,170 ft
Photo ofFlora

Flora

Bella

PictographPanorama Altitude 3,167 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sotto la cresta Ovest

PictographPanorama Altitude 3,196 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Sotto la cresta è l'anfiteatro

PictographPanorama Altitude 3,353 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Nel anfiteatro

PictographPanorama Altitude 3,289 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Uno sguardo verso l'alto e uno verso il basso

PictographPanorama Altitude 3,221 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Dalla cresta del Prano

PictographPanorama Altitude 3,359 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La cresta

PictographPanorama Altitude 3,417 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Panorami

PictographPanorama Altitude 3,507 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Verso la vetta

PictographPanorama Altitude 3,553 ft
Photo ofFoto

Foto

La parte alta della cresta

PictographIntersection Altitude 3,644 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Sul sentiero

PictographSummit Altitude 3,976 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

Croce di vetta

PictographPanorama Altitude 3,990 ft
Photo ofVetta

Vetta

Verso la cresta est

PictographPanorama Altitude 3,990 ft
Photo ofVetta Photo ofVetta Photo ofVetta

Vetta

La Chiesa di Campo all'orzo è la cresta est

PictographSummit Altitude 3,990 ft
Photo ofMonte Prana

Monte Prana

Memorie

PictographIntersection Altitude 3,117 ft
Photo ofVetta

Vetta

Al bivio per la sorgente

PictographPanorama Altitude 2,987 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Sul sentiero sotto il Prana

PictographPanorama Altitude 3,010 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

La cresta Nord ed il colle dei Tedeschi

PictographPanorama Altitude 2,411 ft
Photo ofPanorama

Panorama

La bella cresta Ovest del Prana

PictographReligious site Altitude 1,381 ft
Photo ofSito religioso

Sito religioso

Il Campanile di Metato

Comments

    You can or this trail