Activity

Monte Mutria (1.823 m) da Bocca della Selva, via Normale più breve

Download

Trail photos

Photo ofMonte Mutria (1.823 m) da Bocca della Selva, via Normale più breve Photo ofMonte Mutria (1.823 m) da Bocca della Selva, via Normale più breve Photo ofMonte Mutria (1.823 m) da Bocca della Selva, via Normale più breve

Author

Trail stats

Distance
3.16 mi
Elevation gain
906 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
906 ft
Max elevation
6,136 ft
TrailRank 
86 5
Min elevation
5,180 ft
Trail type
Loop
Moving time
one hour 34 minutes
Time
2 hours 58 minutes
Coordinates
920
Uploaded
September 8, 2022
Recorded
September 2022
  • Rating

  •   5 2 Reviews

near Bocca della Selva, Campania (Italia)

Viewed 1023 times, downloaded 54 times

Trail photos

Photo ofMonte Mutria (1.823 m) da Bocca della Selva, via Normale più breve Photo ofMonte Mutria (1.823 m) da Bocca della Selva, via Normale più breve Photo ofMonte Mutria (1.823 m) da Bocca della Selva, via Normale più breve

Itinerary description

Percorso piacevole e non particolarmente impegnativo, è la via più breve per arrivare sul Monte Mutria. Si può partire anche da Bocca della Selva, come ho fatto in un'altra registrazione, altrimenti si può partire anche da qui, arrivandoci con l'auto facendo una serie di tornanti con una via asfaltata un pochino rovinata soltanto nel tratto finale. Facendo così si evitano circa 160 metri di dislivello. Il percorso è all'inizio in faggeta e poi si alternano faggeta e zone aperte, per arrivare a metà percorso che si percorre tutto in zona aperta. Consiglio nei periodi caldi spray anti insetti e bisogna portarsi l'acqua perché durante il percorso non ci sono fontane o sorgenti. Non è particolarmente faticoso si sale soprattutto all'inizio poi finito il tratto di salita maggiore, è praticamente un piacevole saliscendi, consiglio ovviamente l'abbigliamento da trekking comodo. Durante questa registrazione ho visto che hanno, bene o male, segnato di nuovo il sentiero, quindi è abbastanza accettabile. Soltanto in un paio di punti non è segnato un granché, però diciamo che se si sceglie una strada o l'altra, alla fine si arriva a destinazione e cambia poco. Poi comunque è abbastanza battuto, e anche grazie agli animali da pascolo percorrendo sempre la stessa strada è intuibile a terra. All'andata ho fatto il vecchio sentiero non ufficiale in un paio di punti, nel riscendere dopo l'ingresso in faggeta ho percorso il nuovo sentiero segnato, che sarebbe quello ufficiale.
Si parte con il Sentiero CAI 19A, dalla fine della strada asfaltata, dove c'è un cancelletto in legno che si può aprire, ma bisogna chiuderlo come recita la scritta perché altrimenti fuoriescono gli animali da pascolo. L'inizio del percorso come dicevo è in faggeta, ma all'inizio si alternano zone aperte e faggeta, e ci sono alcuni bivi da prendere, in particolare uno proprio all'inizio e bisogna stare attenti altrimenti si scende fino ad arrivare a Sella del Perrone, ovviamente nei waypoint ho sognato tutto. Passato il primo bivio salendo a destra si continua sempre sul Sentiero CAI 19A, e ci sono un paio di tratti dove si può scegliere appunto si percorrere il sentiero non ufficiale oppure quello ufficiale, ma cambia ben poco. Continuando si arriva in una zona aperta dove si incrocia il Sentiero CAI 100 DM che sarebbe la dorsale del Matese, e dopo la faggeta, interrotta soltanto da un paio di zone aperte, si apre definitivamente, e il paesaggio arrivando nella zona alta spoglia di alberi, si comincia a vedere un bellissimo paesaggio e purtroppo durante questa registrazione non si vede granché dalle foto perché era nuvoloso in lontananza e c'era vento con nebbia a banchi. Durante le giornate serene con aria pulita si può vedere verso sud-est il mare con il golfo di Napoli, il Vesuvio, il massiccio del Taburno, il Partenio, i Monti Lattari, i Picentini, Ischia, Capri etcc. Verso nord-ovest si può vedere vicinissimo al massiccio del Monte Miletto, la Gallinola e ai suoi piedi il lago del Matese. Ancora più lontani nella stessa direzione in giornate con aria pulita e serena tutta la catena delle Mainarde e a distanza anche la Maiella e perché no, anche il Gran Sasso. Dalla pianeggiante vetta si può fare il percorso inverso, magari passando come ho fatto io dall'edicola di Sant'Antonio, un punto religioso dove nei pressi c'è anche un altarino. Da qui si fa praticamente il percorso inverso è come ho detto io un ritorno fatto il sentiero ufficiale ma come già specificato cambia poco, però come all'inizio bisognava essere attenti al tratto iniziale a non sbagliare bivio, nel tratto di discesa bisogna stare attenti a non continuare sul Sentiero CAI 100DM ma girare a sinistra e scendere prendendo il sentiero CAI 19A. Comunque come sempre è tutto segnato nei waypoint.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 5,180 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,267 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 5,298 ft
Photo ofIntersezione: Salire a destra

Intersezione: Salire a destra

PictographPhoto Altitude 5,341 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 5,395 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 5,490 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 5,622 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 5,648 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 5,659 ft
Photo ofIntersezione: Tenere la sinistra

Intersezione: Tenere la sinistra

PictographPhoto Altitude 5,665 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 5,676 ft
Photo ofIntersezione: All'andata sono andato dritto, al ritorno sono sceso da destra nel sentiero ufficiale. Si possono fare entrambe.

Intersezione: All'andata sono andato dritto, al ritorno sono sceso da destra nel sentiero ufficiale. Si possono fare entrambe.

PictographPhoto Altitude 5,842 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,895 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,931 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,031 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 6,065 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,083 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,106 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,093 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,077 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographSummit Altitude 6,129 ft
Photo ofSeconda Vetta fel Monte Mutria (1.822 m) Photo ofSeconda Vetta fel Monte Mutria (1.822 m) Photo ofSeconda Vetta fel Monte Mutria (1.822 m)

Seconda Vetta fel Monte Mutria (1.822 m)

PictographPanorama Altitude 6,109 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPanorama Altitude 6,102 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographSummit Altitude 6,131 ft
Photo ofVetta del Monte Mutria (1.823 m) Photo ofVetta del Monte Mutria (1.823 m) Photo ofVetta del Monte Mutria (1.823 m)

Vetta del Monte Mutria (1.823 m)

PictographPanorama Altitude 6,101 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographIntersection Altitude 6,071 ft
Photo ofIntersezione: a sinistra si arriva all'edicola di Sant'Antonio

Intersezione: a sinistra si arriva all'edicola di Sant'Antonio

PictographPhoto Altitude 6,046 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPanorama Altitude 6,065 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographReligious site Altitude 6,065 ft
Photo ofEdicola di Sant'Antonio Photo ofEdicola di Sant'Antonio Photo ofEdicola di Sant'Antonio

Edicola di Sant'Antonio

PictographIntersection Altitude 6,053 ft
Photo ofIntersezione: girare a sinistra

Intersezione: girare a sinistra

PictographPhoto Altitude 6,056 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,049 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,037 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 5,918 ft
Photo ofIntersezione: all'andata sono salito a destra, a sinistra è il sentiero ufficiale ed è più panoramico. Si possono fare entrambi.

Intersezione: all'andata sono salito a destra, a sinistra è il sentiero ufficiale ed è più panoramico. Si possono fare entrambi.

PictographPanorama Altitude 5,856 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographPhoto Altitude 5,801 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,701 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,716 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,604 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 5,569 ft
Photo ofIntersezione: Scendere a sinistra

Intersezione: Scendere a sinistra

PictographPhoto Altitude 5,511 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,466 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,370 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,301 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 5,267 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments  (2)

  • Photo of Samuela Fracasso
    Samuela Fracasso Oct 1, 2022

    Percorso descritto in maniera eccellente come sempre. La via più semplice e breve per arrivare sul monte mutria.

  • Photo of JIMM
    JIMM Oct 5, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Estupenda ruta, un paseo muy agradable!!

You can or this trail