Activity

Monte Miletto - Colle Tamburo (2021-07-31)

Download

Trail photos

Photo ofMonte Miletto - Colle Tamburo (2021-07-31) Photo ofMonte Miletto - Colle Tamburo (2021-07-31) Photo ofMonte Miletto - Colle Tamburo (2021-07-31)

Author

Trail stats

Distance
10.8 mi
Elevation gain
3,881 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,881 ft
Max elevation
6,755 ft
TrailRank 
36
Min elevation
3,233 ft
Trail type
Loop
Time
9 hours 31 minutes
Coordinates
2195
Uploaded
August 2, 2021
Recorded
July 2021
Be the first to clap
Share

near San Gregorio Matese, Campania (Italia)

Viewed 130 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofMonte Miletto - Colle Tamburo (2021-07-31) Photo ofMonte Miletto - Colle Tamburo (2021-07-31) Photo ofMonte Miletto - Colle Tamburo (2021-07-31)

Itinerary description

Matese – 1 Cima over 2000 e 1 Cima over 1900: Miletto – Colle Tamburo (31 luglio 2021)

Localita' di partenza – Lago Matese - San Gregorio Matese (CE)
DATI GPSMap 64st
Ascesa: 1.283 m
Discesa: 1.248 m
Distanza percorsa: 17.40 Km

Escursione in compagnia di Marco C. sui Monti del Matese. Il meteo è bello: sole e fresco in cresta.
Partenza dal Lago del Matese (lago di natura carsica più alto d'Italia, situato ai piedi del Monte Miletto e del Monte Gallinola nel gruppo montuoso del Matese, nei comuni di San Gregorio Matese e Castello del Matese in provincia di Caserta). Dal parcheggio si percorre la sponda del Lago fino a raggiungere la Chiesetta di San Michele (1.020m) e, poco più avanti, una fontanella in pietra utile per fare rifornimento d’acqua.
Il sentiero prosegue per un breve tratto sulla strada asfaltata per poi svoltare verso destra in salita, su fondo sassoso, all’interno del Vallone San Massimo. A circa 1.400m di quota si giunge alla Valle dell’Esule (a destra si intravede il rifugio dell’Esule) e si prosegue dritti fino a giungere ad una seconda vallata con la vista del Monte Miletto.
Si procede quindi per un breve tratto in piano e si superano i resti di una baracca in lamiera metallica oramai distrutta e si continua sotto il versante SUD del Monte Miletto. Si raggiunge quindi un bivio tra i sentieri Colle del Monaco e Forca di Cane che separa il Monte Miletto dal Colle Tamburo. Si procede lungo il crinale con un continuo saliscendi verso la vetta di Colle Tamburo (sentiero Campitelli di Roccamandolfi). Raggiunta la vetta si può ammirare un altro Lago: il Lago di Gallo Matese (artificiale) e le altre cime secondarie del massiccio del Matese.
Da Colle Tamburo si torna sui propri passi in direzione del Monte Miletto e, fuori sentiero, si sale per il versante OVEST. Superata l’ultima salita si raggiunge la grande croce metallica del Monte Miletto che con i suoi 2.050m di quota è la cima più alta del massiccio del Matese. Da qui si può osservare, in direzione NORD-EST, la rinomata stazione sciistica di Campitello Matese.
Per il ritorno si scende inizialmente per il versante EST e poi decisamente si piega per il versante SUD fino ad intercettare il sentiero percorso all’andata all’altezza del bivio tra i sentieri Colle del Monaco e Forca di Cane. Da qui si percorre la via di andata, con qualche divagazione, fino al parcheggio.

Waypoints

PictographReligious site Altitude 3,358 ft
Photo ofChiesetta di San Michele

Chiesetta di San Michele

PictographWaypoint Altitude 5,549 ft

Colle del Monaco- Forca di Cane

PictographWaypoint Altitude 6,446 ft
Photo ofColle Tamburo 1982m

Colle Tamburo 1982m

Colle Tamburo 1982m

PictographWaypoint Altitude 6,677 ft

Monte Miletto 2050m

Monte Miletto 2050m

PictographWaypoint Altitude 3,334 ft

Partenza/Arrivo - Lago Matese - San Gregorio Matese (CE)

Comments

    You can or this trail