Activity

MONTE META

Download

Trail photos

Photo ofMONTE META Photo ofMONTE META Photo ofMONTE META

Author

Trail stats

Distance
7.99 mi
Elevation gain
3,363 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,363 ft
Max elevation
7,396 ft
TrailRank 
36
Min elevation
4,576 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 16 minutes
Time
5 hours 25 minutes
Coordinates
2327
Uploaded
October 30, 2023
Recorded
October 2023
Be the first to clap
Share

near Pizzone, Molise (Italia)

Viewed 28 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofMONTE META Photo ofMONTE META Photo ofMONTE META

Itinerary description

MONTE META
Siamo agli ultimi giorni miti stella stagione, ancora si può puntare in alto.  Allora ho pensato di approfittarne e raggiungere ALFEDENA, nel PNLAM per fare un bel percorso ad anello dal Rifugio Campitelli alla Vetta del Monte Meta: 2242 mt. slm.
Sono in compagnia di Don Alberto, Maurizio e Paola.
Partiamo da Colleferro e passando per il Casello di San Vittore raggiungiamo Alfedena.
Da qui su una strada a tratti dissestata raggiungiamo  il Rifugio Campitelli.
La giornata è buona e non c'è vento forte come invece era stato segnalato sulle App.
Seguiamo, a destra del Rifugio il Sentiero L1, che, con un bel tratto di Faggeta, ci conduce fino alla Conca sassosa del  Biscurri in cui si notano i resti della Blockhous (1750 mt). Qui lo scenario cambia radicalmente e diventa dolomitico, alternando prati, morena e scorci dolomitici. È in modo particolare davvero maestosa la Vetta del Monte Meta (2242 mt) che raggiungiamo dopo il passaggio per il famoso Passo dei monaci. Da qui con poco più di una mezz'ora raggiungiamo la Cima dove troviamo un po' di vento, ma accettabile. Ci concediamo il tempo giusto per qualche foto, per un podi relax e di contemplazione. Una meraviglia:   vista su Monte Cairo, sulle isole del Tirreno, sul Golfo di Napoli, sulla Maiella e sulle altre come del Lazio, dell'Abruzzo e del Molise.
A malincuore, intorno a mezzogiorno, prendiamo la via del ritorno, passando per il Passo dei Monaci e poi preferiamo prendere il Sentiero M1 che, attraverso la Valle Pagana, il Rifugio Le Forme porta alla Valle Fiorita.
Da qui, servendomi del supporto dell'App Wikiloc, accorcio il sentiero tagliando diritto con un po' di salita verso il desiderato Rifugio dove consumiamo in santa letizia un bel pranzetto.
Il bilancio della giornata è positivo. Solo un piccolo rilievo ai compagni di avventura ( non me ne vogliano) per non trasformare l'escursione in mero cammino e lasciare, più spazio e tempo per la contemplazione.
Bilancio positivo confermo anche per il viaggio di ritorno attraversiamo caratteristici paesi, il Lago e la Città di Barrea dove incontriamo addirittura Il CERVO REALE.
Dopo una piccola sosta Barrea dove usiamo un buon caffè, torniamo a casa per il Valico di Forca d'Acero per essere puntuale il Parrocchia per l'incontro con i Catechisti.
Laudato Si!

Waypoints

PictographCar park Altitude 4,730 ft
Photo ofParcheggio Rifugio Campitelli

Parcheggio Rifugio Campitelli

PictographPhoto Altitude 5,831 ft
Photo ofPIANORO DI BISCURRI

PIANORO DI BISCURRI

PictographPhoto Altitude 5,886 ft
Photo ofFoto panorama

Foto panorama

PictographPhoto Altitude 6,334 ft
Photo ofVista del Monte Meta

Vista del Monte Meta

PictographPhoto Altitude 7,332 ft
Photo ofIn vista della Vetta del Monte Meta

In vista della Vetta del Monte Meta

PictographPanorama Altitude 7,395 ft
Photo ofPanorama della Valle Fiorita

Panorama della Valle Fiorita

PictographPhoto Altitude 6,521 ft
Photo ofScendendo sulla Valle Pagana

Scendendo sulla Valle Pagana

PictographFountain Altitude 5,839 ft
Photo ofPiccolissima sorgente

Piccolissima sorgente

PictographPhoto Altitude 5,665 ft
Photo ofPresepe

Presepe

PictographTree Altitude 4,759 ft
Photo ofAlbero di faggio: foliage d'autunno

Albero di faggio: foliage d'autunno

PictographCar park Altitude 4,713 ft
Photo ofCampitelli

Campitelli

Comments

    You can or this trail