Activity

Monte Marcolano dalla Madonna della Lanna

Download

Author

Trail stats

Distance
2.56 mi
Elevation gain
2,677 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3 ft
Max elevation
6,364 ft
TrailRank 
22
Min elevation
3,686 ft
Trail type
One Way
Coordinates
370
Uploaded
December 4, 2012
Recorded
December 2012
Share

near Villavallelonga, Abruzzo (Italia)

Viewed 3610 times, downloaded 38 times

Itinerary description

La traccia è di sola salita.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Parcheggiata l’auto nei pressi della chiesetta della Madonna della Lanna (1.100 m), si inizia a percorrere la strada asfaltata (e poi sterrata) che si dirige verso i Prati d’Angro. Dopo appena un cen-tinaio di metri si lascia l’asfalto per prendere a sinistra una carrareccia in leggera discesa (segni di vernice). Poco dopo la carrareccia entra nel bosco e inizia a salire più decisamente.
La sterrata percorre il boscoso Vallone Forte e sempre con buona pendenza permette di guadagnare quota abbastanza rapidamente. Dopo circa due chilometri si lascia la sterrata e si prende a destra un sentiero, sempre ben segnato, che inizia a salire molto più ripidamente e con numerosi tornanti.
Intorno a quota 1.600 m il bosco comincia pian piano a diradare finché se ne esce completamente a circa 1.650 m. Usciti dal bosco, con bella vista sulla catena di monti che cingono il versante sinistro orografico dell’alta Vallelonga, il sentiero compie una lunga diagonale verso destra (sud-est) con pendenza un po’ meno marcata.
A quota 1.760 m la nuova segnaletica bianco-rossa termina. Sul sentiero, ancora ben evidente, sono tuttavia presenti i”vecchi” segni di vernice arancione utilizzati in precedenza dal Parco Nazionale per la tracciatura della sua rete sentieristica. Si raggiunge così una piccola macchia di faggi in corrispondenza della quale il sentiero e la segnaletica sembrano perdersi. Si prosegue comunque sempre nella medesima direzione e attraversata la piccola macchia di bosco si esce al cospetto di un’ampia conca erbosa, conosciuta dai locali come “valle degli orapi”, contornata a destra dal Monte Marcolano e a sinistra dai ripidi pendii erbosi di un’altra vetta di pari quota senza nome sulla cartografia IGM.
Per tracce di sentiero ci si porta verso la crestina rocciosa del Marcolano alla base della quale si ritrova, evidente, la segnaletica. Si risale la bella cresta, in parte sul filo, in parte alla sua destra, e in circa 15 minuti si raggiunge l’ometto di pietre che segna i 1.940 m del Monte Marcolano (2h15’ – 2h45’ dalla partenza).
Bellissimo e molto ampio il panorama.

Comments

    You can or this trail