Activity

Monte Maddalena - N 2 - N 14 - Sentiero delle 6 Capre e N 1

Download

Trail photos

Photo ofMonte Maddalena - N 2 - N 14 - Sentiero delle 6 Capre e N 1 Photo ofMonte Maddalena - N 2 - N 14 - Sentiero delle 6 Capre e N 1 Photo ofMonte Maddalena - N 2 - N 14 - Sentiero delle 6 Capre e N 1

Author

Trail stats

Distance
6.89 mi
Elevation gain
3,822 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
3,822 ft
Max elevation
2,693 ft
TrailRank 
32
Min elevation
439 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 56 minutes
Coordinates
1047
Uploaded
September 16, 2021
Recorded
September 2021
Share

near Sant'Eufemia della Fonte, Lombardia (Italia)

Viewed 184 times, downloaded 17 times

Trail photos

Photo ofMonte Maddalena - N 2 - N 14 - Sentiero delle 6 Capre e N 1 Photo ofMonte Maddalena - N 2 - N 14 - Sentiero delle 6 Capre e N 1 Photo ofMonte Maddalena - N 2 - N 14 - Sentiero delle 6 Capre e N 1

Itinerary description

16 Settembre 2021
Dal mese di Maggio che non salgo sulla mia Maddalena, ora dopo il rientro dalla Valle dei Segni, sono tornato a salire i sentieri di casa , voglio controllare com' è cresciuta la vegetazione dopo i lavori di pulizia sentieri, una controllata alle mie creature in legno.
Sono le 8 e dal Cimitero di S. Eufemia inizia l'escursione, il cielo è bigio e questo mi gratifica. Salgo nel centro e prendo il sentiero N2 del Triinale, i Dianthus seguieri sorridono al passaggio, raggiunti i grandi omini in pietra si giunge in poco più di un ora la Chiesetta di S. M. Maddalena, da qui con un tratto del 3V fino al Grillo e si risale al vecchio Rifugio Cai, lo si aggira e dietro si sale la sommità della Maddalena , dove è posizionata la Croce, con sorpresa , ma in fondo un poco me lo aspettavo, la trovo a terra con qualche bottiglia di vino lasciata abbandonata da qualche idiota. Pure il cielo lascia le sue lacrime per tanta stupidità, rimonto il tutto come era a Maggio scatto foto e scendo alla Est del Lancio Parapendio e qui scendo con il N 14 verso Botticino, al bivio risalgo a sinistra per il Sentiero delle 6 capre e sotto la falesia sono lì ad aspettarmi, come hanno saputo del mio arrivo resterà un dilemma, foto pure qui tra le meravigliose Campanule elatinoides Moretti, una capata alla mia Crux de Mao e rimonto sul sentiero N 14, ora a sinistra riscendo e con il N 1 fino alla Sella del Poffa mentre i bianchi Dianthus hyssopifolius si lasciano dondolare nel vento, mi spingo a destra nella Val Carobbio e ritorno nel centro e da qui all'auto.

Comments

    You can or this trail