Activity

MONTE LUPONE DA ROCCAMASSIMA

Download

Trail photos

Photo ofMONTE LUPONE DA ROCCAMASSIMA Photo ofMONTE LUPONE DA ROCCAMASSIMA Photo ofMONTE LUPONE DA ROCCAMASSIMA

Author

Trail stats

Distance
8.32 mi
Elevation gain
2,290 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,290 ft
Max elevation
4,525 ft
TrailRank 
37
Min elevation
2,542 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 17 minutes
Coordinates
1557
Uploaded
February 22, 2021
Recorded
February 2021
Be the first to clap
Share

near Rocca Massima, Lazio (Italia)

Viewed 190 times, downloaded 15 times

Trail photos

Photo ofMONTE LUPONE DA ROCCAMASSIMA Photo ofMONTE LUPONE DA ROCCAMASSIMA Photo ofMONTE LUPONE DA ROCCAMASSIMA

Itinerary description

Febbraio 2021. Con Fausto Elisabetta , Claudia e Daniela scegliamo il Monte Lupone per una escursione di medio impegno. Partendo da Roma , uscita Valmontone si prende per Artena e Giulianello. Si arriva a Rocca Massima salendo una strada asfaltata panoramica e piacevole. Appena giunti alla piazzetta del paese si trovano dei cartelli stradali e anche una segnaletica escursionistica. Viene indicato il Monte Lupone. Dopo aver fatto colazione riprendiamo l'auto per uscire dal paese in direzione Cori. Dopo circa duecento metri parte una stradina asfaltata diretta verso delle nuove costruzioni. Una volta superate si arriva ad uno slargo dove è possibile parcheggiare. Lo slargo è chiuso da una recinzione dove pascolano dei cavalli ma è possibile comunque aprire il cancello e iniziare su una larga mulattiera il sentiero verso il Lupone. La larga mulattiera lentamente si restringe fino a diventare un sentiero. Il percorso comincia a salire con lieve pendenza mantenendo una direzione di marcia costante e costeggiando la parte alta di una fascia boschiva. Dopo 40 minuti circa si comincia a lasciare a salire verso il crestone seguendo una valletta che si imbocca piegando in direzione est. Ci si ritrova su una cimetta con un albero isolato da cui si gode una bella vista verso la piana di Segni (foto e waypoint). Si riparte lungo il crestone penetrando la fascia boschiva che lo copre. La si attraversa seguendo una segnaletica recente e di buona lettura. Al termine della cresta dopo circa un paio di ore dalla partenza si apre la vista verso le propaggini Del Monte Lupone. Si perde qualche metro di quota per scendere verso una conca da cui ci si affaccia verso Cori. Da questo punto si scende volendo in direzione piana di Segni. Noi riprendiamo il cammino verso il Monte Lupone attraversando un bel bosco di faggi con una pendenza un po' più sostenuta. Ci ritroviamo nuovamente in cresta che percorriamo lato ovest, il fondo si presenta roccioso e non sempre comodo. Si potrebbe percorrere un sentiero che cammina qualche decina di metri nel bosco. Lo sfrutteremo al ritorno. Proseguiamo per la cima del Monte Lupone dove arriviamo dopo comode tre ore e mezza. Torniamo per la stessa via dell' andata con l'unico accorgimento già preannunciato di tenerci un po' di più sul lato boschivo. Attenzione a non prendere il sentiero che scende verso campo di Segni.
Il rientro risulta piacevole e seguiamo qualche variante in quanto non ci sono particolari problemi di orientamento. Impieghiamo circa tre ore comode per la discesa.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,611 ft
Photo ofELEVAZIONE CON ALBERO

ELEVAZIONE CON ALBERO

Ci si affaccia verso la piana di Segni.

PictographWaypoint Altitude 3,768 ft
Photo ofAFFACCIO VERSO CORI Photo ofAFFACCIO VERSO CORI

AFFACCIO VERSO CORI

Si raggiunge una valico/conca da cui ci si affaccia verso Cori e da cui volendo si ridiscende verso la piana di Segni.

PictographWaypoint Altitude 4,509 ft

MONTE LUPONE

PictographWaypoint Altitude 3,989 ft

CIPPO

PictographWaypoint Altitude 3,725 ft

DEVIAZIONE

Da questo punto si può scendere direzione piana di Segni

Comments

    You can or this trail