Activity

Monte la nuda

Download

Trail photos

Photo ofMonte la nuda Photo ofMonte la nuda Photo ofMonte la nuda

Author

Trail stats

Distance
7.29 mi
Elevation gain
3,868 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
3,868 ft
Max elevation
5,602 ft
TrailRank 
21
Min elevation
2,288 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 43 minutes
Time
7 hours 37 minutes
Coordinates
2115
Uploaded
June 20, 2023
Recorded
June 2023
Share

near Pescara, Campania (Italia)

Viewed 67 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofMonte la nuda Photo ofMonte la nuda Photo ofMonte la nuda

Itinerary description

Monti Alburni e Valli di Diano:

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,545 ft

Partenza e Arrivo

PictographWaypoint Altitude 2,882 ft

Chiesa Sant'Elia

PictographWaypoint Altitude 4,741 ft

Masso in bilico

PictographWaypoint Altitude 5,036 ft

Valle dell'Arco

PictographWaypoint Altitude 5,587 ft

Vetta Monte La nuda

PictographWaypoint Altitude 5,504 ft

Varco Michele Cicchiello

PictographWaypoint Altitude 5,284 ft

Tronco storto

Comments  (1)

  • Photo of MimmoOliva
    MimmoOliva Jun 23, 2023

    20/06/2023
    La nostra escursione parte da Postiglione 698 mt per raggiungere i 1704 mt del Monte La Nuda.
    Il percorso è ad anello dove passeremo dalla Grotta di Sant'Elia, Valico Valle dell'Arco,
    Monte La Nuda, Valico Michele Cicchiello, Valle Campo d'Amore, per ritornare al punto di partenza.
    Il percorso è impegnativo con salita, imbocchiamo il sentiero per la Grotta di Sant'Elia
    segnalata da un cartello all'inizio dello sterrato.
    Visitata la Grotta (chiusa) *N.B. Messaggio per chi è preposto all'ordine della Grotta, possibilmente l'attrezzatura tipo tavoloni, e altre cianfrusaglie, sistemarla in un altro luogo, non dove c'è la statua del Santo. Si continua a salire al Valico Valle dell'Arco 1387 mt. Proseguendo lungo la panoramica ci conduce alla cima del Monte la Nuda (m. 1704). Dalla vetta il panorama è stupendo dove si possono ammirare le cime del Monte Urto, del Monte Panormo e altre cime. Dopo le foto di rito e la firma sul libro vetta, scendiamo nel bosco al fresco per consumare il pasto a sacco e riposare un pò per iniziare la discesa che anche lei tosta, passando dal "Varco Michele Cicchiello" Presidente Onorario e socio del CAI Salerno. Superiamo il breve varco roccioso, grazie ad una fune in acciaio fissa, scendendo tramite un percorso poco o niente segnalato al Campo d’Amore, volevamo passare dalla Grotta, non trovando segnalazioni ci abbiamo rinunciato, seguiamo il sentiero per Postiglione che dista ancora due ore scarse. Da qui si rientra nel bosco ripidamente dai 1400 mt si scende ai 700 mt un sentiero pieno di tornanti , con molto pietrisco e arbusti di ramoscelli secchi abbandonati sul percorso, (Magari un pò di pulizia non farebbe male, anche per attirare altri camminatori), ritorniamo al parcheggio auto, per fare ritorno a casa. Una parte di questo percorso presenta terreno tecnico, insidioso, difficile e tosto.
    Distanza 11,73 Km Dislivello di 1000 m Totale ore 07h 37' Totale in movimento ore 04h 43'

You can or this trail