Activity

Monte La Monna, Rotonaria, Ortara, Cima del Diavolo, Fanfilli da Certosa di Trisulti

Download

Trail photos

Photo ofMonte La Monna, Rotonaria, Ortara, Cima del Diavolo, Fanfilli da Certosa di Trisulti Photo ofMonte La Monna, Rotonaria, Ortara, Cima del Diavolo, Fanfilli da Certosa di Trisulti Photo ofMonte La Monna, Rotonaria, Ortara, Cima del Diavolo, Fanfilli da Certosa di Trisulti

Author

Trail stats

Distance
13.27 mi
Elevation gain
5,571 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,571 ft
Max elevation
6,434 ft
TrailRank 
39
Min elevation
2,469 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 32 minutes
Coordinates
2971
Uploaded
December 11, 2022
Recorded
December 2022
Share

near Civita, Lazio (Italia)

Viewed 84 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofMonte La Monna, Rotonaria, Ortara, Cima del Diavolo, Fanfilli da Certosa di Trisulti Photo ofMonte La Monna, Rotonaria, Ortara, Cima del Diavolo, Fanfilli da Certosa di Trisulti Photo ofMonte La Monna, Rotonaria, Ortara, Cima del Diavolo, Fanfilli da Certosa di Trisulti

Itinerary description

Bellissima escursione con partenza da Certosa di Trisulti.
Il tempo oggi non era dei migliori, vento in cresta, nebbia e per non farci mancare niente, grandine, ma il giro è stato comunque bello ed emozionante.
Si prende il sentiero in salita immerso nel bosco, dopo circa 800 metri al bivio prendiamo il sentiero ad est, in direzione del vado di Porca, dove è possibile ammirare il panorama da uno sperone di roccia.
Si prosegue nel bosco, in direzione nord fino ad arrivare ad un crocevia, qui facciamo la deviazione, andata e ritorno, per il monte Rotonaria (1750).
Dal crocevia prendiamo il sentiero a destra, sempre direzione nord, questa parte di sentiero non è segnata, ci sono solo omini di pietra a delimitare la via.
Si arriva in cresta, immersa nella nebbia, e procediamo ad est, andata e ritorno, per il monte Ortara (1908).
Successivamente ad ovest saliamo in vetta alla cima del Diavolo (1948), poi proseguiamo a sud per il passo del Diavolo, fino a raggiungere la vetta del monte Fanfilli (1952).
Si continua facendo un'altra deviazione, andata e ritorno, per il monte la Monna (1952) senza mai vedere il panorama purtroppo.
Iniziamo a scendere la cresta procedendo verso sud, proseguiamo poi ad est per il sentiero cammino delle Abbazie e raggiungiamo la cascata di Capo Rio.
Da qui il sentiero prosegue in salita fino a tornare al bivio e chiudere l'anello, ripercorriamo infine parte del sentiero percorso all'andata.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,559 ft
Photo ofCASCATA CAPO RIO Photo ofCASCATA CAPO RIO

CASCATA CAPO RIO

PictographWaypoint Altitude 6,418 ft
Photo ofCIMA DEL DIAVOLO

CIMA DEL DIAVOLO

PictographWaypoint Altitude 6,421 ft
Photo ofMONTE FANFILLI

MONTE FANFILLI

PictographWaypoint Altitude 6,416 ft
Photo ofMONTE LA MONNA Photo ofMONTE LA MONNA Photo ofMONTE LA MONNA

MONTE LA MONNA

PictographWaypoint Altitude 6,265 ft
Photo ofMONTE ORTARA

MONTE ORTARA

PictographWaypoint Altitude 5,707 ft
Photo ofCROCE MONTE ROTONARIA Photo ofCROCE MONTE ROTONARIA

CROCE MONTE ROTONARIA

PictographWaypoint Altitude 2,532 ft
Photo ofPONTE DI LEGNO Photo ofPONTE DI LEGNO Photo ofPONTE DI LEGNO

PONTE DI LEGNO

Comments

    You can or this trail