Activity

Monte Gennaro (Monti Lucretili)

Download

Trail photos

Photo ofMonte Gennaro (Monti Lucretili) Photo ofMonte Gennaro (Monti Lucretili) Photo ofMonte Gennaro (Monti Lucretili)

Author

Trail stats

Distance
6.71 mi
Elevation gain
1,575 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,575 ft
Max elevation
4,134 ft
TrailRank 
40
Min elevation
2,766 ft
Trail type
Loop
Coordinates
465
Uploaded
August 2, 2021
Be the first to clap
Share

near Marcellina, Lazio (Italia)

Viewed 502 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofMonte Gennaro (Monti Lucretili) Photo ofMonte Gennaro (Monti Lucretili) Photo ofMonte Gennaro (Monti Lucretili)

Itinerary description

Il sentiero è segnato abbastanza bene, ma indicato decisamente male, motivo per il quale lo ho valutato con una difficoltà media.
Lasciata la macchina alla fine della SP di Prato Favale, si prende il sentiero 302B verso Monte Gennaro. Al primo incrocio si prosegue dritti sul sentiero 303 passando da prima un boschetto, poi una parte più aperta (che in condizioni di meteo buone ci regala un ottimo panorama) per poi arrivare ad una faggeta. Da qui continuiamo a mantenerci sul sentiero 303 fino ad arrivare al pratone di Monte Gennaro o pratone di San Donato.
[NB Questo è a mio avviso il passaggio più bello di tutto il percorso: una grande piana che ricorda un ambiente da film western, con la presenza di mucche e cavalli allo stato brado]
Quando arriviamo alla Casetta del Pastore o Chiesa di San Donato bisogna prendere il sentiero 305 che (mantenendosi la casetta alle spalle) devia leggermente verso destra in direzione di Monte Gennaro.
[NB Il sentiero non ha indicazioni, non seguite il sentiero che va dritto lungo la valle, ma cercate dei segni nella parte destra del pratone]
Seguendo una serie di sassi che dovrebbero delineare una sorta di sentiero ed agevolati dai segni bianco rossi del CAI, si inizia a salire in direzione di Monte Gennaro sul sentiero 319.
Sulla vetta la vista è unica. Se il tempo lo permette si può vedere dal mar tirreno fino al Gran Sasso.
Fatta una dovuta pausa si scende mantenendo la destra, prendendo il sentiero 301 e non il 319 percorso all'andata. Da qui si arriva ad un bivio che indica verso destra la direzione di Palombara Sabina, mentre non presenta indicazione alcuna per il sentiero di sinistra.
Prendiamo dunque la direzione di sinistra, mantenendoci sul 301, che, attraversando un piccolo bosco, ci riporterà, dopo una leggera salita, nuovamente al pratone di San Donato.
[NB Questo è il tratto più complicato del percorso in quanto il sentiero è segnalato decisamente male ed è facile perderlo se non provvisti di un adeguato segnale GPS]
Ripercorriamo dunque il pratone per riprendere il sentiero 303 che ci riporterà alla macchina.
DURATA: 4H

Waypoints

PictographRuins Altitude 3,342 ft
Photo ofCasa del Pastore

Casa del Pastore

PictographPanorama Altitude 3,359 ft
Photo ofPratone di San Donato Photo ofPratone di San Donato Photo ofPratone di San Donato

Pratone di San Donato

PictographSummit Altitude 4,134 ft
Photo ofMonte Gennaro Photo ofMonte Gennaro Photo ofMonte Gennaro

Monte Gennaro

PictographIntersection Altitude 3,279 ft

Bivio per Casa del Pastore

PictographTree Altitude 3,246 ft
Photo ofFaggeta San Polo - Pratone S. Donato Photo ofFaggeta San Polo - Pratone S. Donato

Faggeta San Polo - Pratone S. Donato

Comments

    You can or this trail