Activity

Monte Faraut Monte Bellino anello

Download

Trail photos

Photo ofMonte Faraut Monte Bellino anello Photo ofMonte Faraut Monte Bellino anello Photo ofMonte Faraut Monte Bellino anello

Author

Trail stats

Distance
10.95 mi
Elevation gain
4,354 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,354 ft
Max elevation
9,967 ft
TrailRank 
32
Min elevation
6,079 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 7 minutes
Coordinates
1923
Uploaded
August 21, 2021
Recorded
August 2021
Share

near Meleze, Piemonte (Italia)

Viewed 648 times, downloaded 20 times

Trail photos

Photo ofMonte Faraut Monte Bellino anello Photo ofMonte Faraut Monte Bellino anello Photo ofMonte Faraut Monte Bellino anello

Itinerary description

Risalire la Valle Varaita fino a Sant'Anna di Bellino dove termina la strada asfaltata. Proseguire su strada sterrata per poche decine di metri fino al ponte dove si può parcheggiare.
Dal ponte ha inizio l'escursione seguendo la strada sterrata direzione Pian Ceiol. Superato il pianoro, il sentiero si inoltra nella gola delle barricate fino a raggiungere una baita tra prati costellati di fiori. Il sentiero è stato migliorato e messo in sicurezza grazie al Programma di Sviluppo Rurale anno 2014 - 2020, finanziato dai fondi della Regione Piemonte e dalla UE.
Dalla baita è visibile il vallone di salita al Monte Faraut, delimitato a sinistra dal Monte Pence_Monte Gabel_Colletto Balma e a destra dal Buc Faraut.
Seguiamo il sentiero su fondo erboso che si dirige verso il Colletto Balma, (difficoltà a seguire il sentiero perchè poco frequentato), alla quota 2480 mt lo abbandoniamo per dirigerci verso l'evidente colletto a destra della cima Monte Faraut, già visibile dalla baita raggiunta in precedenza.
Dalla quota 2480 mt inizia il percorso su sfasciumi e senza sentiero (la valutazione "difficile" si riferisce solo a questo tratto e si consiglia di percorrerlo solo con ottima visibilità), che ci permette di superare lo sbarramento tra il Monte Faraut e il Buc Faraut.
Raggiunta la quota 2970 mt, lato Valle Maira, si incrocia il sentiero proveniente dalla Colletta che agevolmente ci permette di raggiungere la Cima.
Dalla cima si può vedere il sentiero che percorreremo fino a raggiungere il Monte Bellino, lato Vallone di Traversiere. Iniziamo a scendere passando sotto la cima del Buc Faraut, il vecchio rifugio Carmagnola (ex casermetta), il nuovo Bivacco Carmagnola e la Colletta con la stazione idrometeorologica. Dalla Colletta il sentiero, dopo un traverso a sinistra, riprende a salire per raggiungere il Monte Bellino (ultimi 90 mt di dislivello). Raggiunta la cima decidiamo che questo è anche il punto per pranzare e riposare ammirando il panorama.
Iniziamo la discesa verso il Colle di Bellino e le Grange dell'Autaret, lato Valle Varaita.
(Dal Colle di Bellino seguendo una traccia per poche decine di metri è possibile entrare all'interno del massiccio roccioso al cui interno è stata scavata un'opera militare)
Raggiunto il Pian dell'Autaret il sentiero prosegue con lunghi saliscendi alla destra orografica del Varaita di Bellino fino a raggiungere la baita dalla quale avevamo iniziato la salita al Monte Faraut. Ripercorriamo il sentiero lungo le barricate fino a raggiungere il punto di inizio della nostra escursione.

Comments

    You can or this trail