Activity

Monte Carone passando dal vertical di Cima Mughera da Limone sul Garda

Download

Trail photos

Photo ofMonte Carone passando dal vertical di Cima Mughera da Limone sul Garda Photo ofMonte Carone passando dal vertical di Cima Mughera da Limone sul Garda Photo ofMonte Carone passando dal vertical di Cima Mughera da Limone sul Garda

Author

Trail stats

Distance
10.38 mi
Elevation gain
5,499 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,499 ft
Max elevation
5,289 ft
TrailRank 
31
Min elevation
334 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 50 minutes
Coordinates
7036
Uploaded
November 28, 2023
Recorded
November 2023
Share

near Limone sul Garda, Lombardia (Italia)

Viewed 183 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofMonte Carone passando dal vertical di Cima Mughera da Limone sul Garda Photo ofMonte Carone passando dal vertical di Cima Mughera da Limone sul Garda Photo ofMonte Carone passando dal vertical di Cima Mughera da Limone sul Garda

Itinerary description

𝐃𝐚 Limone sul Garda (BS) 𝐚 Monte Carone
𝐓𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: trekking ⛰🥾
𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚: 🅿️ Limone sul Garda (BS) – Bar affittacamere “La Milanesa”
𝐃𝐢𝐬𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨: 1610 mt
𝐀𝐥𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐱: 1621 mt
𝐊𝐢𝐥𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐢: 16 km
𝐎𝐫𝐞 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐢: 5,30 ore
𝐃𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚': difficile

Lasciata l’auto presso il parcheggio Bar affittacamere “La Milanesa” decidiamo di scendere fino alla strada provinciale a Limone fino alla Gelateria “LB”. Superata la gelateria sulla sinistra inizia il senter de le greste per cima Mughera. Il sentiero sale subito molto ripido con stretti tornanti e superati alcuni speroni di roccia iniziano ad incontrarsi i primi tratti attrezzati e un passaggio dove sono presenti dei pioli che si superano facilmente. Proseguendo sempre in salita si raggiunge una biforcazione, qui si segue sempre la cresta segnalata per escursionisti esperti. Questo tratto è il più panoramico della salita, bisogna solamente fare un po’ di attenzione ad alcuni tratti un po’ esporti e ad un canale molto franoso ma comunque attrezzato. Superato il canalino si prosegue su facili roccette e in breve si raggiunge l’area picnic dove è affisso il cartello di Cima Mughera. Dalla cima si prosegue lungo il sentiero 101 in direzione Passo Guil. Al passo si tiene la sinistra seguendo le indicazioni per il Monte Carone (sentiero 421) fino ad arrivare al bivio CAI 105 che svolta a destra e che sale nel bosco fino ad arrivare alla cima del Monte Carone. Dalla cima scendiamo poi sulla destra fino ad arrivare al famoso camino (tratto attrezzato e scalinato) fino al bivio Bocca dei Fortini dove decidiamo di svoltare a destra per prendere il sentiero 104 che scende giù fino a riprendere la strada asfaltata del sentiero 101 che riporta al parcheggio.
La via de le greste fino a Cima Mughera è una salita molto impegnativa e verticale dove occorre prestare attenzione in alcuni punti comunque attrezzati con corde, è consigliata infatti ad escursionisti esperti. Il tratto successivo per il Monte Carone è piuttosto scorrevole, da segnalare il tratto in discesa lungo il camino dove occorre prestare attenzione. (in tutti i tratti attrezzati occorre essere prudenti ma a mio avviso non è necessario un kit da ferrata).

Comments

    You can or this trail