Activity

Monte Campitelli, Serra del Campitello e Monte Godi

Download

Trail photos

Photo ofMonte Campitelli, Serra del Campitello e Monte Godi Photo ofMonte Campitelli, Serra del Campitello e Monte Godi Photo ofMonte Campitelli, Serra del Campitello e Monte Godi

Author

Trail stats

Distance
10.09 mi
Elevation gain
3,104 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,104 ft
Max elevation
6,649 ft
TrailRank 
37
Min elevation
5,119 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 26 minutes
Coordinates
1920
Uploaded
October 20, 2019
Recorded
October 2019
Share

near San Lorenzo, Abruzzo (Italia)

Viewed 667 times, downloaded 31 times

Trail photos

Photo ofMonte Campitelli, Serra del Campitello e Monte Godi Photo ofMonte Campitelli, Serra del Campitello e Monte Godi Photo ofMonte Campitelli, Serra del Campitello e Monte Godi

Itinerary description

Monte Campitelli, Serra del Campitello e Monte Godi


Questo weekend siamo ritornati nel PNALM per altre due escursioni: la prima, quella di Sabato, è stata dedicata a tre vette sopra i 2mila dell'Appennino, Monte Campitelli, Serra del Campitello e Monti Godi.
Generalmente i due "Campitelli" si fanno in un'escursione e Monti Godi in un'altra, ma noi abbiamo deciso di farle insieme per motivi logistici.

Poco sopra il paese di Villetta Barrea si incontra Passo Godi e andando duecento metri più avanti c'è un bello spazio dove parcheggiare l'auto e iniziare l'escursione.
La prima parte è molto semplice, si cammina su un sentiero molto largo, ben tracciato e con una leggera salita.
I colori in questo periodo sono straordinari e la camminata è piacevolissima, almeno fino al cartello che indica Monti Godi ad un'ora e mezza sulla sinistra. Noi andiamo a destra per andare a scalare prima Monte Campitelli e poi Serra del Campitello. Qui i segnali sono praticamente inesistenti, si sale a vista verso le due vette.
Si ritorna indietro con qualche difficoltà, per ritrovarsi ai piedi di Monte Godi.
Dal basso è impressionante, si devono scalare di nuovo i circa 300 metri di dislivello che si perdono venendo dai "Campitelli" e la salita è abbastanza impegnativa.
Arrivati a Monte Godi si scende dal versante opposto alla salita, prima di cresta e poi lungo una ripida discesa che passa prima nel bosco e poi esce allo scoperto verso la strada provinciale.

La cosa più bella di tutta l'escursione è stata però un bellissimo cervo maschio che alla sette di mattina ci stava aspettando all'inizio del sentiero: stava mangiando dell'erba, per niente intimorito ci ha lasciato scattare qualche foto per poi sparire nella foresta, è stata una grande emozione.

L'escursione di per sé non è complicatissima, ma la mancanza si segnaletica e la volontà di unire le tre cime in un'unica escursione ne fanno una uscita mediamente impegnativa.

Comments

    You can or this trail