Activity

Monte Barro ed Eremo da Galbiate

Download

Trail photos

Photo ofMonte Barro ed Eremo da Galbiate Photo ofMonte Barro ed Eremo da Galbiate Photo ofMonte Barro ed Eremo da Galbiate

Author

Trail stats

Distance
6.37 mi
Elevation gain
2,838 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,838 ft
Max elevation
3,192 ft
TrailRank 
82 4.7
Min elevation
1,302 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 5 minutes
Coordinates
1975
Uploaded
September 17, 2015
Recorded
March 2015
  • Rating

  •   4.7 11 Reviews

near Galbiate, Lombardia (Italia)

Viewed 10876 times, downloaded 389 times

Trail photos

Photo ofMonte Barro ed Eremo da Galbiate Photo ofMonte Barro ed Eremo da Galbiate Photo ofMonte Barro ed Eremo da Galbiate

Itinerary description

28-03-15
Percorso ad anello nel parco del Monte Barro da fare in una bella giornata.Panorama mozzafiato dalla cima.Partenza e ritorno a Galbiate in Via Dell'oliva (parcheggio scarso).Lasciato l'auto a Galbiate in un parcheggio in Via S.Alessandro, ho percorso la strada in direzione nord e poi ho preso Via Dell'Oliva.Da qui ho seguito il sentiero N°301 che percorre il lato destro del Monte Barro in costa fino a Pian della Sciresa.Qui prendo il sentiero 301 in direzione Eremo.dopo circa 20 minuto arrivo ad un incrocio e prendo il sentiero 304 con indicazioni per la vetta.Da segnalare un piccolo tratto di roccette,in cui fare particolare attenzione, appena prima della cima.Una volta un vetta, scendo percorrendo il sentiero N°302 in direzione della Sella dei Trovanti e L'eremo dove arriva la strada asfaltata proveniente da Galbiate. L'Eremo fa da ristorante, e ha una splendida terrazza con vista sul lato sud.Per la discesa, prendo il sentiero 302 e poi il 307(sentiero delle torri) che ritorna esattamente in via dell'Oliva.
Per chi è interessato, Il monte Barro è un parco nazionale italiano.Al seguente indirizzo potete trovate il sito con molte notizie utili sulla storia, cartina dei sentieri/percorsi e luoghi consigliati da visitare:

http://www.parcobarro.lombardia.it/_parco/index.php?option=com_frontpage&Itemid=1

Have fun!

Waypoints

PictographCar park Altitude 0 ft

Parcheggio Arrivo/Partenza

Parcheggio arrivo/Partenza gratuito e senza limiti di tempo.Pochi Posti.

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofPian Sciresa Photo ofPian Sciresa Photo ofPian Sciresa

Pian Sciresa

Pian Sciresa

PictographSummit Altitude 0 ft
Photo ofMonte Barro 922Mt Photo ofMonte Barro 922Mt Photo ofMonte Barro 922Mt

Monte Barro 922Mt

Monte Barro 922Mt

PictographMountain hut Altitude 0 ft
Photo ofRistorante Eremo Photo ofRistorante Eremo Photo ofRistorante Eremo

Ristorante Eremo

Ristorante Eremo

Comments  (14)

  • Marco Bassi Feb 15, 2016

    Percorso molto bello nel parco del Monte Barro.
    Fermatevi a mangiare all'Eremo.

  • Photo of Marcellino71
    Marcellino71 Feb 22, 2016

    I have followed this trail  View more

    Non ci sono mai stato, ma dalle foto dei panorami presi dalla cima, è una gità
    che merita.
    Da fare assolutamente.

  • Marco Bassi Feb 25, 2016

    .

  • Marco Bassi Feb 25, 2016

    I have followed this trail  View more

    .Molto bella la chiesa scoperchiata

  • Photo of SoniaSonia
    SoniaSonia Mar 3, 2016

    I have followed this trail  View more

    Bella passeggiata su una vetta magnifica ma un pò discriminata.
    Merita una gita il Parco del Monte Barro

  • Photo of chicco90
    chicco90 Mar 11, 2016

    I have followed this trail  View more

    Vetta molto panoramica!

  • Bellimbusto78 Apr 29, 2016

    I have followed this trail  View more

    Ottimo percorso ad anello su Monte Barro.
    Bellissimi panorami dalla cima e dal Belvedere dell'Eremo.

  • Photo of Pippo71
    Pippo71 May 16, 2016

    I have followed this trail  View more

    Cima bassa ma molto panoramica.
    Offre delle viste magnifiche.

  • Il Necchi May 16, 2016

    I have followed this trail  View more

    Montagna molto bella e panoramica.
    Innumerevoli i sentieri.Percorsi per tutti i gusti.

  • Photo of capasanta
    capasanta Jun 21, 2016

    I have followed this trail  View more

    Percorso facile e non troppo lungo, ma molto appagante per il panorama.
    Da fare in una tersa giornata.
    Ottima spiegazione.

  • eva.dosi@gmail.com Sep 20, 2018

    I have followed this trail  verified  View more

    Percorso molto piacevole.

  • Photo of Lupomaso
    Lupomaso Oct 23, 2018

    I have followed this trail  verified  View more

    Quando parlavo ai miei amici di una possibile escursione al Monte Barro, tutti mi hanno suggerito di come tale meta fosse da "pivelli" e "scontata". Esattamente come per il Cornizzolo, ho poi scoperto che i miei fantomatici amici, che di escursioni proprio non se ne intendono, non sono mai stati al Monte Barro e che soprattutto non hanno mai conosciuto una persona che è arrivata sino in cima al monte. Devo dire che fortunatamente, come dopotutto era prevedibile (perché la natura è sempre bella e affascinante), il Monte Barro mi ha sorpreso in tutti i suoi aspetti, anche grazie a suggerimenti dell'Alfiere (che ormai è diventato il mio Eroe personale dell'escursionismo lariano).

    Il Monte Barro è tutt'altro che scontato e tutt'altro che da pivelli. Innanzitutto è doveroso dire che il percorso tracciato dall'Alfiere consente di vivere un'esperienza panoramica suggestiva e avvincente, poiché non esente da passaggi impegnativi che rendono il tutto più piccante. Dopo aver lasciato l'automobile in un parcheggio in via Canevate (vi sono molti posti auto disponibili), ho potuto godere di un tratto boschivo assai suggestivo a semplice (dopo però aver affrontato una pendenza assurda in una strada asfaltata aperta al pubblico).

    Pennuti in quantità e una flora prolifica mi hanno accompagnato con felicità sino all'inizio della vera salita in vetta, ove, come spesso accade, ho iniziato ad implorare me stesso di non seguire più i sentieri dell'Alfiere che, in un modo o nell'altro, ti portano sempre sul versante più difficile.
    Nonostante il Monte Barro sia descritto come un monte "semplice", la pendenza sino in vetta non è scontata, ma la porzione di percorso da compiere con tale dislivello non è comunque troppo lunga e viene ricompensata con una visione a 360 gradi molto coinvolgente.

    Tuttavia, vi sono delle precisazioni che vorrei suggerire ai neofiti come me:

    - Vi è una porzione di roccette nient'affatto banale da superare prima dell'ultima salita per la vetta. Non intendo la porzione di roccette da affrontare qualche metro prima della croce di vetta, bensì una porzione effettivamente in verticale con uno dislivello di 5/6 metri da affrontare con GRANDE CAUTELA. L'Alfiere ha segnalato la sezione, ma che per coloro che hanno poca esperienza con le roccette può risultare ostica da superare. Usate la testa e intraprendete la sezione soltanto dopo aver analizzato bene i solchi in cui poggiare i piedi, sia in salita che in discesa.

    - Se beccate una giornata soleggiata, ma umida come la mia, potreste pentirvi di non aver portato con voi i bastoncini da trekking: alcune sezioni sono davvero scivolose a causa di terra compressa molto insidiosa in fase di trazione. Fate attenzione anche in discesa ove roccette umide e piccole pietraie possono farvi perdere l'equilibrio!

    - Nel corso della discesa potreste imbattervi in una sorta di riserva botanica molto suggestiva: consiglio vivamente di visitarla fermandovi un attimo a ponderare sulla bellezza del paesaggio.

    In definitiva, il Monte Barro si è rivelato una vera sorpresa: panorami mozzafiato, percorso nient'affatto banale e sforzo fisico non troppo esoso. Consiglio il percorso dell'Alfiere a tutti coloro che vogliono sperimentare un percorso assai suggestivo e con la giusta dose di impegno per iniziare a capire cosa può significare il trekking di vetta.

  • gianpaolo Jan 11, 2019

    Ho fatto questo percorso oggi con la variante in discesa di non passare dall'Eremo ma scendendo dal sentiero diretto dai piedi della croce.
    Bellissimo trek e fantastica vista in una giornata tersa come oggi.
    Complimenti per la descrizione molto precisa. I passaggi sulle roccette richiedono attenzione sia in salita che in discesa. Lo definirei di impegno medio

  • Carolina Sandretto May 31, 2021

    I have followed this trail  verified  View more

    Attenzione il percorso è molto difficile in due punti! Prima della very bisogna scendere una parete rocciosa di 3/4 metri MOLTO difficile, a picco che senza esperienza di scalata è impossibile da scendere!!!! Non so come questo percorso possa essere medio!!!

You can or this trail