Activity

Monte Amaro

Download

Trail photos

Photo ofMonte Amaro Photo ofMonte Amaro Photo ofMonte Amaro

Author

Trail stats

Distance
5.65 mi
Elevation gain
4,219 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,219 ft
Max elevation
9,164 ft
TrailRank 
33
Min elevation
4,930 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 8 minutes
Time
6 hours 12 minutes
Coordinates
1677
Uploaded
August 9, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near San Giacomo, Abruzzo (Italia)

Viewed 45 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofMonte Amaro Photo ofMonte Amaro Photo ofMonte Amaro

Itinerary description

Monte Amaro
Scheda tecnica

Sigla sentiero: B5
Denominazione sentiero: Rava del Ferro
Località di inizio e di arrivo: piazzale fine strada Lama Bianca
Località di arrivo: incrocio con Sentiero Parco (fra Tre Portoni e Monte Amaro)
Difficoltà escursionistica: EE - ESCURSIONISTI ESPERTI
Dislivello in salita: m. 1286
Dislivello in discesa:  m. 1286
Lunghezza A/R: Km. 9,100
Tempo di percorrenza: 3 h. 00' (andata) e 3 h.10' (ritorno compresa sosta in vetta)

Si parte da Segni per prendere gli altri escursionisti a Colleferro e a Valmontone. Poi passiamo a Isola Liri per prendere Luigi. Da quì,  prendendo la Sora-Avezzano ci immettiamo sull'autostrada fino a raggiungere Pratola-Peligna. Infine passando per Pacentro raggiungiamo  Passo San Leonardo. Arrivati a Passo San Leonardo si prosegue per qualche chilometro fino alla svolta per entrare nel bosco di Lama Bianca. Qui si percorre tutta la strada sterrata fino al punto di  partenza del sentiero, il sentiero B5 (1498 mt.) Il toponimo rava indica i canaloni scoscesi delle valli). È consigliabile l'uso di un fuoristrada  per entrare nel bosco di Lama Bianca, data la cattiva manutenzione.
La salita richiede un notevole sforzo fisico, infatti si raggiungono pendenze anche del 25-30%, anche se non ci sono passaggi difficili.
Il percosso tuttavia riserva bellissime sorprese per i paesaggi rocciosi, per la flora e la fauna.
È soprattutto necessario raggiungere non in affanno quota 2500 mt, per poi proseguire più comodamente in ambiente lunare, ma meno scosceso. Raggiunta la Vetta del Monte Amaro (2793 mt slm), ognuno con il suo passo, facciamo le foto di rito e soprattutto dedichiamo un momento  di preghiera e di memoria a Roberto Testa che l'inverno scorso ha terminato i suoi giorni in un a caduta sul ghiaccio mentre saliva da queste parti. Cosa davvero sorprendente è che proprio oggi, mentre siamo qui, a Colleferro si stanno svolgendo i funerali della nonna Alessandra!

La strada del ritorno, sempre per la Rava del Ferro è stata la stessa dell'andata, fino al parcheggio, dove, al fresco come sempre abbiamo brindato e consumato il tanto desiderato panino.
W. l montagna! W. Il Trekking! Alla prossima!

Waypoints

PictographPhoto Altitude 6,889 ft
Photo ofSALITA SUL SENTIERO B5

SALITA SUL SENTIERO B5

PictographPhoto Altitude 6,945 ft
Photo ofPASSAGGIO ROCCIOSO SUL SENTIERO

PASSAGGIO ROCCIOSO SUL SENTIERO

PictographSummit Altitude 9,143 ft
Photo ofRIFUGIO PELINO SULLA VETTA DEL MONTE AMARO

RIFUGIO PELINO SULLA VETTA DEL MONTE AMARO

PictographSummit Altitude 9,152 ft
Photo ofRIFUGIO PELINO

RIFUGIO PELINO

PictographPanorama Altitude 6,245 ft
Photo ofQUOTA 2500 PER LA DISCESA VERSO LA RAVA DEL FERRO E PINI MUGHI

QUOTA 2500 PER LA DISCESA VERSO LA RAVA DEL FERRO E PINI MUGHI

PictographFauna Altitude 5,796 ft
Photo ofINSETTI

INSETTI

PictographCar park Altitude 4,922 ft
Photo ofPARCHEGGIO FINE SENTIERO

PARCHEGGIO FINE SENTIERO

Comments

    You can or this trail