Activity

Molter, Pozzarotonda e altre cimette.

Download

Trail photos

Photo ofMolter, Pozzarotonda e altre cimette. Photo ofMolter, Pozzarotonda e altre cimette. Photo ofMolter, Pozzarotonda e altre cimette.

Author

Trail stats

Distance
9.96 mi
Elevation gain
4,393 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,393 ft
Max elevation
7,267 ft
TrailRank 
52 5
Min elevation
3,874 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 18 minutes
Coordinates
780
Uploaded
June 10, 2020
Recorded
June 2020
  • Rating

  •   5 1 review
Be the first to clap
6 comments
Share

near Valle Dorizzo, Lombardia (Italia)

Viewed 403 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofMolter, Pozzarotonda e altre cimette. Photo ofMolter, Pozzarotonda e altre cimette. Photo ofMolter, Pozzarotonda e altre cimette.

Itinerary description

Con il tempo che fa le bizze sono costretto a fare e disfare piani lungamente progettati, mentre la curiosità rimane l'unica cosa certa. Tra la Val Trompia e la Val Caffaro sono poche le cime che non mi hanno visto presente, diciamo che mi è rimasta solo una sorta di enclave inesplorata, quindi...
Valle Dorizzo è un piccolo abitato che si trova a metà strada tra Bagolino e la zona del Gaver, da qua si dipanano alcuni sentieri che risalgono le sponde sud e nord della valle, sentieri che portano in zone poco frequentate almeno in questa stagione. La traccia da seguire è quella che porta verso i Laghetti di Mignolo, la deviazione per i suddetti la si trova dopo 10/15 minuti di cammino su comoda sterrata, poi una volta attraversato il torrente un'altrettanto comodo sentiero porta ad oltrepassare le tre cascine Bromino. Raggiunta quella Alta si tiene la sinistra e su stretta traccia (occhio ai bolli) si giunge in prossimità dell'attacco per il Passo Buco del Gatto, che si raggiunge praticamente senza indicazioni e a libera interpretazione.
Da qua ora dovrei affrontare un lungo traverso, ma purtroppo la neve (marcia) presente nei canali mi impone uno stop non preventivato. Retromarcia e via alla ricerca di nuovi passaggi.
Ritornato sul sentiero principale ho seguito una flebile traccia che in direzione est mi porta ad entrare in un canale poco innevato, da qua, mirando verso l'alto col pollice, l'ho risalito sino a sbucare alla Bocchetta di Molter. Lungo la salita ho costruito dei piccoli ometti utili per i futuri esploratori. Dalla Bocchetta le cime si susseguono seguendo la cresta o il sentiero che corre a lato ovest.
Dopo essere sceso dal Dosso Pozzarotonda, all'omonima Bocchetta sono sceso verso i Laghetti di Mignolo con percorso libero ma senza difficoltà alcuna, visitati i due laghetti (meritano) ho seguito le chiare indicazioni per Valle Dorizzo/Cascine Bromino, raggiunta la superiore, su medesimo sentiero percorso all'andata sono ritornato al punto di partenza.
Nota 1): Cazzeggiandum...
Spinozabeach: La crisi del turismo si preannuncia così grave che molti gestori di stabilimenti balneari rischiano di guadagnare quello che avevano dichiarato l'anno scorso.
Spinozamask: Voi ci scherzate ma in America uno come Pappalardo è diventato presidente.
Spinozasoccer: Spadafora: "Ci sono le condizioni perché riparta la Serie A". Hanno riaperto estetiste e parrucchieri.
Spinozatruth: Gallera: "Per contagiarmi servono due infetti". Uno lo tiene fermo e l'altro gli sputa in faccia.

A' la prochaine! Menek

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,941 ft
Photo ofValle Dorizzo Photo ofValle Dorizzo Photo ofValle Dorizzo

Valle Dorizzo

PictographWaypoint Altitude 3,974 ft
Photo ofValle Dorizzo Photo ofValle Dorizzo Photo ofValle Dorizzo

Valle Dorizzo

PictographWaypoint Altitude 5,027 ft

Cascina Bromino di Fondo

PictographWaypoint Altitude 5,539 ft

Cascina Bromino di Mezzo

PictographWaypoint Altitude 6,041 ft

Cascina Brominetto Alta

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Passo Buco del Gatto

PictographWaypoint Altitude 6,979 ft

Bocchetta di Molter

PictographWaypoint Altitude 7,025 ft

Cima Q 2142

PictographWaypoint Altitude 7,211 ft

Monte Molter

PictographWaypoint Altitude 7,061 ft

Cima Q 2152

PictographWaypoint Altitude 6,966 ft

Bocchetta di Pozzarotonda

PictographWaypoint Altitude 7,264 ft

Dosso Pozzarotonda

PictographWaypoint Altitude 6,519 ft

Laghetto di Mignolo Alto

PictographWaypoint Altitude 6,050 ft

Laghetto di Mignolo Basso

PictographWaypoint Altitude 3,899 ft

0000065


Nome: Segment: 1


Orario inizio: 08:15 1 Giu 2020
Orario fine: 16:33 1 Giu 2020
Distanza: 16km (08:18)
Tempo movimento: 04:46
Velocità media: 1,93 km/h
Velocità media mov.: 3,35 km/h
Max. Velocità: 7,71 km/h
Altitudine minima: 1180 m
Altitudine massima: 2215 m
Velocità di salita: 335,7 m/h
Velocità di discesa: -314,9 m/h
Dislivello positivo: 1339 m
Dislivello negativo: -1352 m
Tempo di salita: 03:59
Tempo di discesa: 04:17

Comments  (6)

  • luigi.l May 20, 2021

    Ciao, alla cascina Brominetto alta segnalano sulle mappe un bivacco/riparo. Puoi confermare?

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 May 21, 2021

    Se non ricordo male si, quando sono passato io era chiuso. Cmq la struttura mi sembrava usufruibile. Adesso, con il covid, bisogna vedere cos'è cambiato. Buon giro e buona fortuna.
    Menek

  • luigi.l May 25, 2021

    Approfitto, del bivacco di Fondo Alto mi sai dare qualche Info? Sempre zona Dasdana Dorizzo

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 May 25, 2021

    Allora, purtroppo devo rettificare: il Brominetto non mi sembrava agibile,adesso ricordo meglio. Credo sia in via di sistemazione, o così sembrava. C'era una sorta di bivacco presso il laghetto basso di Mignolo. Sorry.
    Mentre x quanto riguarda il Fondo Alto al momento non mi risulta nulla. Mi dispiace. Ma sei sicuro che sia tra dasdana e Dorizzo?

  • luigi.l May 26, 2021

    Guarda su OpenStreetMap si trova sotto il lago vaia

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 May 26, 2021

    Quando sono salito sul Setteventi avevo visto una casetta presso il laghetto e una malga lungo la vallata. Ma non saprei dirti di più al momento. Su open tra l'altro non vedo il bivacco

You can or this trail