Activity

Malga sorgazza, cima d'asta, monte coston malga sorgazza

Download

Trail photos

Photo ofMalga sorgazza, cima d'asta, monte coston malga sorgazza Photo ofMalga sorgazza, cima d'asta, monte coston malga sorgazza Photo ofMalga sorgazza, cima d'asta, monte coston malga sorgazza

Author

Trail stats

Distance
12.19 mi
Elevation gain
4,957 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,957 ft
Max elevation
9,077 ft
TrailRank 
36
Min elevation
4,687 ft
Trail type
Loop
Moving time
7 hours 51 minutes
Time
11 hours 21 minutes
Coordinates
3506
Uploaded
August 20, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Malga Quarazza, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 56 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofMalga sorgazza, cima d'asta, monte coston malga sorgazza Photo ofMalga sorgazza, cima d'asta, monte coston malga sorgazza Photo ofMalga sorgazza, cima d'asta, monte coston malga sorgazza

Itinerary description

Spettacolare e appagante escursione che percorre metà dell'alta via del granito. Da malga sorgazza si prende il sentiero che oltrepassa il laghetto da pesca; è una strada carrabile che al primo bivio si tramuta in sentiero. Dapprima il sentiero 327 si snoda tra le conifere per poi proseguire a tornanti tra granito e erba. Cima d'asta è sempre ben visibile davanti. A metà salita è possibile scegliere se proseguire per il 327 o il diretto 327b per le laste di granito. L'ultima parte prima del lago cima d'Asta è tra massi. Il lago compare improvvisamente. Lago affascinante, con i suoi 38 metri di profondità è il più profondo lago alpino d'Europa. Il rifugio Brentari è appena sopra. Per raggiungere la cima il sentiero ufficiale è quello per la Forzeleta, il 364, dalla forcella si scende un po' aiutati da una cordina, dopo la quale prima di salire nuovamente, si prosegue tra massi. Dall'inizio della salita in pochi tornanti si giunge alla cima. Vista spettacolare, veramente spettacolare, si può notare tutta la catena dei Lagorai in porfido che tramuta in granito nel gruppo di cima d'Asta. Altresì spettacolare panorama a tutto tondo sulle Dolomiti. Ancora ben tenuto il bivacco posto sotto le due cime la seconda delle quali si raggiunge per prima se si sale dal canale dei bassanesi. Rientro per lo stesso fino al brentari. Poi si prosegue in leggera salita verso la forcella del Passetto, si aggira da dietro il monte Passetto per poi raggiungere la cresta per lo più erbosa fino al monte Coston. Da li si inizia a scendere in maniera rapida a tornanti verso sorgazza ben visibile al di sotto. Inizialmente attraverso un sentiero erboso per poi immergersi tra i larici fino ad incrociare la sterrata del 327. Sentiero lungo, dislivello di 1600 metri ma difficoltà tecniche quasi assenti, solo il tratto dopo laFoezeleta merita un po' di attenzione. Abbondante presenza di acqua lungo tutta la salita, cosa che contraddistingue i Lagorai. Un escursione veramente must, estremamente appagante. Necessari scarponi o scarpe da trek.
Dislivello 1600 e qualcosa.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 6,594 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 6,998 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 7,756 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographMountain hut Altitude 8,114 ft
Photo ofRifugio brentari

Rifugio brentari

PictographMountain pass Altitude 8,711 ft
Photo ofValico

Valico

PictographSummit Altitude 9,308 ft
Photo ofCima d'Asta

Cima d'Asta

PictographIntersection Altitude 8,750 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 8,182 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 8,176 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographIntersection Altitude 6,588 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

PictographInformation point Altitude 4,695 ft
Photo ofPunto informativo

Punto informativo

Comments

    You can or this trail