Activity

Madonna del Pollino Serra di Crispo

Download

Trail photos

Photo ofMadonna del Pollino Serra di Crispo Photo ofMadonna del Pollino Serra di Crispo Photo ofMadonna del Pollino Serra di Crispo

Author

Trail stats

Distance
7.86 mi
Elevation gain
2,713 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,713 ft
Max elevation
6,697 ft
TrailRank 
62 4.7
Min elevation
4,531 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 12 minutes
Time
7 hours
Coordinates
2258
Uploaded
October 14, 2018
Recorded
October 2018
  • Rating

  •   4.7 1 review

near Sorgenti di Frido, Basilicata (Italia)

Viewed 4662 times, downloaded 138 times

Trail photos

Photo ofMadonna del Pollino Serra di Crispo Photo ofMadonna del Pollino Serra di Crispo Photo ofMadonna del Pollino Serra di Crispo

Itinerary description

Rivedila qui insieme in 3d:
https://www.relive.cc/view/1904919169
Il sentiero si prende seguendo il fondo del canalino terroso che scende di fianco al Rifugio Pollino distante circa 100 mt. dal Santuario della Madonna di Pollino (rifornimento di acqua).
Dopo una breve discesa di pochi metri il percorso si fa orizzontale e poi procede in leggera salita alla base delle ripide pareti rocciose che incombono a sinistra.
Si procede senza difficoltà seguendo il tracciato evidentissimo attraverso due bellissime radure pianeggianti; una breve discesa conduce fino ad un suggestivo gruppo di rocce che si aggirano sulla sinistra (begli esemplari di abete bianco).
Quindi una ripida discesa porta al Fosso Iannace che si costeggia per qualche decina di metri fino al guado.
Superato il ruscello, il sentiero diviene quasi pianeggiante dopo una brevissima, ripida salita iniziale.
Dopo circa 200 metri si trova sulla destra il ripido tratto pietroso che in altri 200 metri circa di percorso risale fino alla bassa faggeta che ombreggia i dolci pianori in leggera salita della parte occidentale del Piano di Iannace (possibile rifornimento di acqua). Si prosegue in leggera salita senza percorso obbligato fino ad uscire dal bosco rado sui prati che conducono alla sommità del dosso da cui si domina il piano.
Raggiunto il Piano di Iannace seguendo i ripidi tornanti della stradella di servizio dell’Acquedotto Pitt’Accurc’, si prosegue lungo la strada fino al suo termine in prossimità della presa dell’acquedotto. (rifornimento di acqua).
Da qui in poi il terreno è scoperto e si procede senza percorso obbligato salendo su Serra di Crispo, nota anche come “Giardino del Dei”. Qui, tra maestosi e secolari pini loricati e scenari incontaminati, si possono godere splendidi scorci panoramici che spaziano dalla cima del Pollino al Dolcedorme, dalla costa jonica al golfo di Taranto e di Sibari nonché alle sottostanti valli del Frida e del Sarmento.
Dislivello: +/-503m /
Distanza km 13ca.
Durata: 7h incluse soste (3h in salita e 2:30h in discesa)
Difficoltà: E (escursionistica) – Adatto a TUTTI
Tipo di Percorso: sentieri di montagna in salita e discesa
Itinerario: paesaggistico / naturalistico
Escursione Napoli Trek Vesuvio

View more external

Waypoints

PictographPhoto Altitude 5,430 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographInformation point Altitude 5,479 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 6,037 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographWaypoint Altitude 6,716 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 6,430 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographMountain hut Altitude 5,102 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments  (3)

  • Gabriele Gaetani Jul 20, 2020

    Ciao, bellissimo percorso! Me lo consigli per i primi d'agosto come temperatura?

  • Photo of Antonio D'Elia
    Antonio D'Elia Jul 20, 2020

    Si parte da una quota alta....ma il percorso dai Piani del Pollino é scoperto,si può fare con le giuste precauzioni (cappellino,acqua ,integratori di sali minerali ) e poi valutare il proprio stato di forma

  • Photo of Messer_Gio
    Messer_Gio Aug 1, 2020

    I have followed this trail  View more

    Bellissima gita, prima volta per me nel massiccio del Pollino e devo dire che sono rimasto incantato dalla bellezza di queste montagne. Raggiungere i pini loricati sulla cima di Serra Crispo è stato emozionante, un'esperienza davvero incredibile. Sono rimasto mezz'ora nel "giardino degli dei" e lo ricorderò per sempre! Gita consigliatissima, ambiente selvaggio, solitario e di rara bellezza. L'itinerario è ben segnato, a parte nell'ultima parte dove i bollini si fanno più distanziati e la traccia meno evidente. In ogni caso è difficile perdersi. La fonte 'Pitt' accurc' è provvidenziale e freschissima!

You can or this trail