Activity

M. Mutria - Osteria dell'Impiccato

Download

Trail photos

Photo ofM. Mutria - Osteria dell'Impiccato Photo ofM. Mutria - Osteria dell'Impiccato Photo ofM. Mutria - Osteria dell'Impiccato

Author

Trail stats

Distance
4.75 mi
Elevation gain
338 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,589 ft
Max elevation
5,998 ft
TrailRank 
52
Min elevation
3,590 ft
Trail type
One Way
Time
4 hours 19 minutes
Coordinates
1169
Uploaded
November 5, 2012
Recorded
October 2012
Share

near Pietraroia, Campania (Italia)

Viewed 3582 times, downloaded 56 times

Trail photos

Photo ofM. Mutria - Osteria dell'Impiccato Photo ofM. Mutria - Osteria dell'Impiccato Photo ofM. Mutria - Osteria dell'Impiccato

Itinerary description

Club Alpino Italiano
Sezioni di Benevento - Esperia - Sora - Viterbo
07 Ottobre 2012

Locandina escursione
PARCO REGIONALE DEL MATESE - MONTE MUTRIA
Una delle cime più affascinanti dei Monti del Matese: la montagna sacra dell’antico popolo dei Sanniti.
Descrizione escursione
Monte Mutria (m.1822) (Monti del Matese)-Dal Passo della Sella del Perrone per il rifugio la Casella e
la serra Macchia strinata.
Difficoltà: E - Dislivello: ↑ 600 m ↓ 600 m
Tempo di percorrenza: circa 5 ore (soste escluse).
Il sentiero si stacca dal minuscolo rifugio La casella (m.1265), posto di guardia borbonico deputato al
controllo del Passo. Attualmente tale rifugio è un punto d’appoggio di un Gruppo Speleologico. Ci si
inoltra subito in una bella faggeta e si prosegue nel bosco fino a Serra di Macchia Strinata (m.1520), in
circa 1.30 ore. Qui il sentiero esce allo scoperto e la vista si apre sulla grande depressione del Lago del
Matese e sulle cime che vi si affacciano da nord. Si prosegue in cresta fino all’incrocio con il sentiero
proveniente da Bocca della Selva che si segue fino alla vetta del Monte Mutria (m. 1822), circa 1.00 ora,
una delle cime più affascinanti dei Monti del Matese oltrechè montagna sacra dell’antico popolo dei
Sanniti. Si prevede che la discesa avverrà per l’itinerario di salita, ma in funzione delle condizioni
logistiche e ambientali potrebbe essere presa in considerazione la possibilità di fare un percorso
diverso
Equipaggiamento: abbigliamento a strati da montagna, scarponi, giacca a vento, equipaggiamento per la pioggia,
cambio da lasciare in auto/pullman.
Colazione ed acqua: da portare
Mezzi di trasporto: auto proprie
Appuntamenti: ore 6.50 Formia (Caseificio d'Ambrosio) - ore 7.20 Cassino (Area Varlese) - Bocca della Selva
(Cusano Mutri -BN) ore 9.00.
Costi: --
Per i non soci verrà attivata assicurazione obbligatoria al costo di € 7,00.
Info e prenotazioni: Claudia Morano Tel. 339 3300377 email claudia.morano@tiscali.it
Marco Laracca Tel. 347 8284175 email presidente@caiesperia.it
Informazioni utili


Comments

    You can or this trail