Activity

M. Di Cambio da Rif. Sebastiani

Download

Trail photos

Photo ofM. Di Cambio da Rif. Sebastiani Photo ofM. Di Cambio da Rif. Sebastiani Photo ofM. Di Cambio da Rif. Sebastiani

Author

Trail stats

Distance
11.68 mi
Elevation gain
3,589 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,589 ft
Max elevation
6,821 ft
TrailRank 
65
Min elevation
5,763 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 57 minutes
Coordinates
1700
Uploaded
July 8, 2023
Recorded
July 2023
Be the first to clap
Share

near Campoforogna, Lazio (Italia)

Viewed 59 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofM. Di Cambio da Rif. Sebastiani Photo ofM. Di Cambio da Rif. Sebastiani Photo ofM. Di Cambio da Rif. Sebastiani

Itinerary description

Classica ascesa al Monte Di Cambio (2081 m) dal Rif. Sebastiani mediante sentiero 440 per Sella di Pratorecchia, Sella Jacci, Buco del Merlo, dev. per Monte I Porcini (1982 m), discesa per ripidi pratoni del versante Nord fino a ricongiungersi con la sterrata, Colle delle Pozze (1918 m) e salita in vetta.
Ritorno per la stessa via, con divagazione su sentiero 428 e poi 440; alla sella di Pratorecchia, per allungare il giro, si può decidere di prendere la deviazione per sentiero 434 per Cima di Pratorecchia (1920 m), M. Elefante (2015 m) e M. Valloni (2004). In tal caso sconsiglio vivamente la discesa per il cosiddetto ''Canale a V'' per raggiungere la sterrata che sale da Micigliano, suggerendo invece il ritorno per lo stesso sentiero dell'andata.
Escursione sostanzialmente abbastanza facile ma con alcuni passaggi insidiosi nei fuori sentiero per scendere dal M. I Porcini e dal M. Elefante.

View more external

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,990 ft
Photo ofPartenza Photo ofPartenza Photo ofPartenza

Partenza

Si parte nei pressi del Rif. Sebastiani e ci si dirige alla sella di Pratorecchia

PictographMountain pass Altitude 6,207 ft
Photo ofSella di Pratorecchia (1875 m) Photo ofSella di Pratorecchia (1875 m) Photo ofSella di Pratorecchia (1875 m)

Sella di Pratorecchia (1875 m)

Appena si giunge alla Sella, si apre lo scenario su questo quadrante selvaggio e isolato dei Reatini. Ci si lascia alle spalle la zona più frequentata e più antropizzata del comprensorio e si entra nella parte più solitaria.

PictographIntersection Altitude 6,035 ft
Photo ofDeviazione Photo ofDeviazione Photo ofDeviazione

Deviazione

Si prende a sinistra il sentiero 440

PictographPanorama Altitude 5,980 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographMountain pass Altitude 5,958 ft
Photo ofSella Jacci (1792 m) Photo ofSella Jacci (1792 m) Photo ofSella Jacci (1792 m)

Sella Jacci (1792 m)

Si prende la sterrata che sale a destra (sentiero 428)

PictographWaypoint Altitude 6,042 ft
Photo ofFalesia Photo ofFalesia Photo ofFalesia

Falesia

Scuola di arrampicata E. Diletti

PictographSummit Altitude 6,241 ft
Photo ofBuco del Merlo Photo ofBuco del Merlo Photo ofBuco del Merlo

Buco del Merlo

Bellissimo affaccio sulla valle Scura

PictographPanorama Altitude 6,267 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

Anticima. Si prosegue per cresta (sentiero 439) dirigendosi verso il M. I Porcini

PictographSummit Altitude 6,498 ft
Photo ofMonte I Porcini (1985 m) Photo ofMonte I Porcini (1985 m) Photo ofMonte I Porcini (1985 m)

Monte I Porcini (1985 m)

Si raggiunge la vetta mediante facili roccette. La discesa avviene per il versante Nord, contraddistinto da ripidi pratoni. Occorre cercare la via migliore per agganciare la sterrata sottostante, magari tenendosi sulla sinistra in modo da evitare i tratti più impervi e sconnessi.

PictographSummit Altitude 6,288 ft
Photo ofColle delle Pozze (1915 m) Photo ofColle delle Pozze (1915 m) Photo ofColle delle Pozze (1915 m)

Colle delle Pozze (1915 m)

Cima molto rotondeggiante che si affaccia sulla valle Scura

PictographSummit Altitude 6,819 ft
Photo ofMonte di Cambio (2081 m) Photo ofMonte di Cambio (2081 m) Photo ofMonte di Cambio (2081 m)

Monte di Cambio (2081 m)

Cima molto panoramica perchè isolata e indipendente dal resto del comprensorio. Offre bellissime viste sul gruppo del Terminillo ma anche sulla piana di Leonessa, Laga, Gran Sasso.

PictographPanorama Altitude 6,193 ft
Photo ofAffaccio Photo ofAffaccio Photo ofAffaccio

Affaccio

Bellissimi panorami lungo la sterrata che riporta alla Sella di Pratorecchia.

PictographSummit Altitude 6,297 ft
Photo ofCima di Pratorecchia (1921 m) Photo ofCima di Pratorecchia (1921 m) Photo ofCima di Pratorecchia (1921 m)

Cima di Pratorecchia (1921 m)

Piccola deviazione dal sentiero per raggiungere questa cima abbastanza isolata che offre bellissimi panorami sul Terminillo, sull'Elefante e sulla valle.

PictographSummit Altitude 6,597 ft
Photo ofMonte Elefante (2015 m) Photo ofMonte Elefante (2015 m) Photo ofMonte Elefante (2015 m)

Monte Elefante (2015 m)

PictographSummit Altitude 6,572 ft
Photo ofMonte Valloni (2007 m) Photo ofMonte Valloni (2007 m) Photo ofMonte Valloni (2007 m)

Monte Valloni (2007 m)

Ultima vetta della giornata. Per il ritorno alla base, si consiglia di percorrere il sentiero fatto all'andata e non seguire la traccia pubblicata, poichè la discesa dal ''Canale a V'' risulta assai difficoltosa.

Comments

    You can or this trail