Activity

Laorca, Sentiero della Vergella, Rif. Piazza, Sentiero Val Verde, Coltignone, Calolden

Download

Trail photos

Photo ofLaorca, Sentiero della Vergella, Rif. Piazza, Sentiero Val Verde, Coltignone, Calolden Photo ofLaorca, Sentiero della Vergella, Rif. Piazza, Sentiero Val Verde, Coltignone, Calolden Photo ofLaorca, Sentiero della Vergella, Rif. Piazza, Sentiero Val Verde, Coltignone, Calolden

Author

Trail stats

Distance
9.05 mi
Elevation gain
5,141 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
5,141 ft
Max elevation
4,827 ft
TrailRank 
35
Min elevation
1,144 ft
Trail type
Loop
Time
7 hours 4 minutes
Coordinates
5941
Uploaded
November 7, 2021
Recorded
November 2021
Be the first to clap
2 comments
Share

near Ballabio Inferiore, Lombardia (Italia)

Viewed 190 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofLaorca, Sentiero della Vergella, Rif. Piazza, Sentiero Val Verde, Coltignone, Calolden Photo ofLaorca, Sentiero della Vergella, Rif. Piazza, Sentiero Val Verde, Coltignone, Calolden Photo ofLaorca, Sentiero della Vergella, Rif. Piazza, Sentiero Val Verde, Coltignone, Calolden

Itinerary description

Partendo da Laorca vado a prendere il sentiero 52 per la Cappella del S. Martino. Al segnale di deviazione per la Vergella lo imbocco, ma è possibile anche continuare sul sentiero principale che è più semplice. La Vergella ha un'unica parete attrezzata che non è per niente banale, specialmente se si soffre un po' di vertigini come il sottoscritto. Fortunatamente si trova all'inizio quindi è possibile anche andare a vederla di persona per decidere se affrontarla oppure no. Il resto sono #faciliroccette con dei begli scorci sul lago.

Dalla Cappella seguo per il Rifugio Piazza dietro al quale parte il Sentiero della Val Verde.

È la prima volta che lo percorro e leggendo le relazioni online mi aspettavo di passare in una giungla, invece è tutto molto curato e le catene sono nuove di zecca. Lungo la strada una ragazza che mi sorpassa mi spiega che lo hanno attrezzato quest'anno: hanno aggiunto numerose catene nei posti che risultavano più scivolosi, scalpellato numerosi appoggi per i piedi nella roccia, e deviato il sentiero in alcuni punti dove vi erano state frane.

Per la prima metà il sentiero è un continuo di saliscendi ripidi e spesso attrezzati, poi sale con la stessa pendenza e senza tregua. Per via dell'isolamento, degli scorci sul lago, e delle numerose parti attrezzate
l'ho trovato veramente di grande soddisfazione. Rispetto al sentiero GER ci sono molti più passaggi attrezzati, ed il sentiero è di terra o roccette a differenza del GER dove nella parte in salita si procede su sfasciume. Risulta quindi molto più divertente e meno stancante per i piedi.

Comments  (2)

  • Photo of PIETRO LOGUERCIO
    PIETRO LOGUERCIO Mar 25, 2024

    Buongiorno Faciliroccette, posso chiederti se secondo te il sentiero della Val Verde è fattibile un discesa? Per un confronto, a parere mio il Pizzetti è fattibile in discesa (ovvio con attenzione e imbrago). Chiedo perché ho fatto un giro simile ieri, ma vorrei ripeterlo in senso antiorario passando dalla Val Verde, appunto...
    Grazie

  • Photo of faciliroccette
    faciliroccette Mar 25, 2024

    Buongiorno Pietro, si di solito Val Verde è più indicato alla discesa rispetto al Sentiero G.E.R., che presenta invece terreno molto scivoloso/sabbioso nel tratto sotto alla grotta.

    Personalmente preferisco le discese facili, anche io ieri ho fatto Pizzetti e Valverde in salita, e val Calolden in discesa.

You can or this trail