Activity

Langhe di Ceva - Sale delle Langhe - Anello di Sale

Download

Trail photos

Photo ofLanghe di Ceva - Sale delle Langhe - Anello di Sale Photo ofLanghe di Ceva - Sale delle Langhe - Anello di Sale Photo ofLanghe di Ceva - Sale delle Langhe - Anello di Sale

Author

Trail stats

Distance
5.07 mi
Elevation gain
837 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
837 ft
Max elevation
2,060 ft
TrailRank 
96 4.8
Min elevation
1,583 ft
Trail type
Loop
Coordinates
319
Uploaded
July 11, 2022
  • Rating

  •   4.8 2 Reviews

near Sale delle Langhe, Piemonte (Italia)

Viewed 789 times, downloaded 21 times

Trail photos

Photo ofLanghe di Ceva - Sale delle Langhe - Anello di Sale Photo ofLanghe di Ceva - Sale delle Langhe - Anello di Sale Photo ofLanghe di Ceva - Sale delle Langhe - Anello di Sale

Itinerary description

ANELLO DI SALE

INTRODUZIONE
Del passato il paese conserva un piccolo nucleo storico, dove spiccano il palazzo del Comune, la parrocchiale di Maria Vergine Assunta e la cappella di San Lorenzo.
La bellezza del paese è determinata anche dal fatto che si adagia in una conca verdeggiante e boscosa, adatta a lunghe passeggiate.
In alto, sulla collina lungo la strada Pedaggera, sorge la piccola frazione di Arbi, dove si trova un piccolo castello in stile scozzese detto “Castello Rosso“.

Sull’origine del suo nome sono plausibili due ipotesi: la prima è riferita alla “strada dei sale” che dalla Liguria si inerpicava verso il Piemonte; la seconda è da ricercare nell’etimo longobardo “sala” che significa grotta, stanza e anche villaggio.
La presenza dei romani è testimoniata da una lapide che ricorda le origini del paese.
Attorno all’anno Mille venne eretto un possente castello per difendere il borgo dalle frequenti incursioni.
Dal 1948 il comune è stato “sdoppiato” tra Sale Langhe e Sale San Giovanni, che sorge più in alto.

Lungo il percorso si incontrano tutti i più tipici paesaggi della Langa sud-occidentale: prati,
coltivi, filari di pioppi, cedui di castagno, borghi arroccati e ampi crinali da cui lo sguardo
spazia libero. Il percorso culmina nel balcone panoramico del Castello di Sale, da dove
le colline digradano verso la pianura e sfumano verso le Alpi. Dal punto di vista naturalistico, riveste un particolare interesse l’Arboreto Prandi, un “museo vivente” di piante autoctone e rarità botaniche da tutto il mondo collezionate dal signor Prandi e oggi
patrimonio della comunità. Notevole la Pieve di San Giovanni Battista, antica chiesa cimiteriale in stile romanico lombardo del X secolo, prima parrocchia della comunità di Sale costruita su di un preesistente tempio pagano. Poco distante, alcuni pannelli
illustrano le caratteristiche delle principali piante officinali, risorsa del territorio di recente valorizzazione.

PERCORSO
Si risale Via Roma a destra oltrepassando la parrocchiale e il municipio. Ignorato il bivio per Camerana, dopo pochi metri si imbocca uno sterrato che costeggia il Rio del Frerel
e porta sulla stradina per Liretto/Arboreto.
Ci si immette poi su una sterrata da cui si raggiungono localitàSchioda e l’Arboreto Prandi. Seguendo le indicazioni, si risale la sterratafino alla cascina Prandi, da dove si continua in salita fino alla sommità del crinale, dove si svolta a sinistra (percorso Natural-Mente) prima in discesa, quindi su sterrata in salita fino alla Località Poggio, da dove si prosegue sulla destra in direzione “Piramide”. Raggiunta la Provinciale 149, la si imbocca
a sinistra fino a un evidente bivio sulla destra (località Conti) che immette su di una sterrata panoramica in piacevole in saliscendi. Nei pressi di un Pilone Votivo, sormontato da salice solitario, si imbocca il tratturo erboso sulla sinistra. L’itinerario costeggia coltivi fino a raggiungere una borgata: si procede a sinistra in discesa sull’asfalto per pochi metri, fino a imboccare sulla destra una sterrata in piano che costeggia una recente casa
in pietra con tetto in coppi e porticato. Si scende attraverso boschi di latifoglie lungo coltivi e prati fino a raggiungere il Rio Canile. Lo si attraversa e si risale il versante lungo prati e coltivi fino a un bivio, dove si imbocca la diramazione di sinistra in piano, che conduce dopo meno di un chilometro a un vasto incrocio nei pressi della Pieve di San Giovanni Battista. Si attraversa la Provinciale per raggiungere il castello dei marchesi Incisa di Camerana. Da qui si percorre la stradina in discesa che attraversa il borgo medievale e immette su una asfaltata che si imbocca procedendo verso destra. Si incontra la Strada Provinciale n.149 e la si percorre per poche centinaia di metri, per procedere su sterrata in prossimità del primo tornante che si incontra.
Il Sentiero conduce di nuovo sulla Strada Provinciale n.149 per tornare al punto di partenza e chiudere l'anello.

BUON CAMMINO

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,866 ft
Photo ofArboreto Prandi Photo ofArboreto Prandi Photo ofArboreto Prandi

Arboreto Prandi

PictographWaypoint Altitude 1,998 ft
Photo ofLocalità Poggio Photo ofLocalità Poggio Photo ofLocalità Poggio

Località Poggio

PictographWaypoint Altitude 2,048 ft
Photo ofCascina Carettini Photo ofCascina Carettini Photo ofCascina Carettini

Cascina Carettini

PictographWaypoint Altitude 1,882 ft
Photo ofCase Giavellotto Photo ofCase Giavellotto Photo ofCase Giavellotto

Case Giavellotto

PictographWaypoint Altitude 1,633 ft
Photo ofGuado del Rio Canile Photo ofGuado del Rio Canile Photo ofGuado del Rio Canile

Guado del Rio Canile

PictographWaypoint Altitude 1,760 ft
Photo ofRue Vertesia Photo ofRue Vertesia Photo ofRue Vertesia

Rue Vertesia

PictographWaypoint Altitude 1,975 ft
Photo ofPieve di San Giovanni Battista Photo ofPieve di San Giovanni Battista Photo ofPieve di San Giovanni Battista

Pieve di San Giovanni Battista

PictographWaypoint Altitude 1,976 ft
Photo ofSale San Giovanni Photo ofSale San Giovanni Photo ofSale San Giovanni

Sale San Giovanni

PictographWaypoint Altitude 1,583 ft
Photo ofSale delle Langhe Photo ofSale delle Langhe Photo ofSale delle Langhe

Sale delle Langhe

Comments  (3)

  • Photo of Mara.Prandi
    Mara.Prandi Jul 15, 2022

    Nonostante questo caldo, sei coraggiosa brava

  • Photo of Cippa4
    Cippa4 Sep 17, 2022

    Bel percorso facile e panoramico segnavia ormai consunto, ma piuttosto intuitivo

  • Photo of Cippa4
    Cippa4 Sep 17, 2022

    I have followed this trail  verified  View more

    Bel percorso facile e panoramico segnavia ormai consunto, ma piuttosto intuitivo

You can or this trail