Activity

L'anello del Corna Trentapassi e dei monti Vignole e Cunicolo da Zone

Download

Trail photos

Photo ofL'anello del Corna Trentapassi e dei monti Vignole e Cunicolo da Zone Photo ofL'anello del Corna Trentapassi e dei monti Vignole e Cunicolo da Zone Photo ofL'anello del Corna Trentapassi e dei monti Vignole e Cunicolo da Zone

Author

Trail stats

Distance
6.72 mi
Elevation gain
2,651 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
2,651 ft
Max elevation
4,063 ft
TrailRank 
99 4.9
Min elevation
2,140 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 50 minutes
Coordinates
7757
Uploaded
October 31, 2020
Recorded
October 2020
  • Rating

  •   4.9 5 Reviews

near Zone, Lombardia (Italia)

Viewed 9510 times, downloaded 172 times

Trail photos

Photo ofL'anello del Corna Trentapassi e dei monti Vignole e Cunicolo da Zone Photo ofL'anello del Corna Trentapassi e dei monti Vignole e Cunicolo da Zone Photo ofL'anello del Corna Trentapassi e dei monti Vignole e Cunicolo da Zone

Itinerary description

Gita effettuata il 31 ottobre 2020.

Lascio l'auto presso il grosso parcheggio all'inizio di Zone, ma se volete, potete trovare parcheggi liberi anche nella parte alta del paese.
Risalgo lungo via Aldo Moro e poi in via dei Ciclamini dove imbocco, a sinistra il sentiero con le indicazioni per la Corna Trentapassi e la Punta Cunicolo (sentiero indicato per Escursionisti esperti).
Al successivo bivio proseguo a sinistra (sempre Cai 205) e risalgo al costa della montagna su stretto sentierino che sale con pendenza media sino ad arrivare presso un punto panoramico in costa alla montagna da dove si può avere la prima bella vista sul lago D'Iseo e Zone.


Si prosegue in salita decisa sino ad arrivare velocemente presso il Forcellino del Gadol. A destra si vede il sentierino in direzione della Corna Trentapassi, ma io decido prima di imboccare il sentiero di destra che sale alla Punta Cunicolo.
Il percorso sale con pendenza media ed elevata su stretto sentiero con tratti esposti e un pò scivolosi.Un paio di tratti con facili rocciette esposte ,di cui una attrezzata con una corda fissa, e si arriva in una ventina di minuti presso la panoramica Punta Cunicolo con vista sul lago e Mont'Isola.


Un a piccola pausa con parecchie foto e ripercorro in discesa lo stesso sentiero dell'andata (da fare con estrema attenzione...) sino a tornare presso il Forcellino.
Qui, proseguo lungo il sentiero che sale molto ripido e con numerose rocciette su cui bisogna usare le mani, sino a raggiungere l'antecima del Monte Vignole. Gia da qui il panorama è splendido.
Una pausa per molte altre foto e proseguo lungo il sentiero che prosegue su stretta cresta per raggiungere velocemente la piccola croce che orna la cima del monte Vignole.


Altra pausa e poi si prosegue in discesa, sempre in cresta. Si risale su un piccolo panettone erboso e poi si ridiscende nuovamente per poi attraversare l'ultimo tratto roccioso di cresta sino a raggiungere il Forcellino del Zuf.
Da qui, il sentiero sale con numerosi tornati sin sotto l'antecima per poi salire l'ultimo tratto che mi porta presso la piccola ma affollata cima della Corna Trentapassi.


Faccio numerose foto, ma mi fermo molto poco, poichè la cima è affollata ed è impossibile fermasi senza avvicinarsi troppo alle altre persone (Quasi tutti ragazzi senza mascherine...) pertanto ridiscendo e vado verso l'antecima, molto meno affollata e qui sotto mi fermo sull'erba con splendida vista sul lago dove mi fermo per il pranzo al sacco e un pò di meritato riposo.


Verso le 14:00 decido che è il momento di riprendere il cammino per la discesa,m pertanto ripercorro un tratto di sentiero fatto all'andata e poi prendo uno stretto sentiero che scende ripido lungo la costa erbosa


sino a raggiungere velocemente la Forcella Occidentale Trentapassi vicino a un piccolo roccolo di caccia.
Proseguo seguendo le indicazione per la Croce di Marone (sentiero 205), all'inizio in salita e poi in leggero saliscendi su stretto sentiero sino a raggiungere il passo Croce di Marone, bivio per molti sentieri. Io decido di scendere a Zone percorrendo la bella e facile, ma scivolosa mulattiera di pietra che passa per la chiesetta della Madonna del Gisgiolo e per una parete rocciosa con impronte fossili di antichi dinosauri.
Arrivato nei pressi del cimitero di Zone, passo per il centro del paese sino a tornare presso il parcheggio di partenza.

Difficoltà:
Tragitto corto, ma impegnativo.Il percorso sino alla Forcellina del Gadot è di tipo E, mentre la salita alla Punta Cunicolo è di tipo EE con tratti ripidi esposti. Anche la salita verso il Monte Vignale è da considerarsi un percorso EE con una salita ripida con numerose roccette e tratti esposti lungo il percorso in cresta.
Il tratto tra il Forcellino del Zuf e la Corna Trentapassi è un percorso di tipo E. Il sentiero che ho percorso in discesa per la Forcella occidentale, è da considerarsi EE poichè scende molto ripido con tratti esposti.
Il tratto dalla Forcella alla Croce di Marone e la discesa in paese sono sentieri di tipo E.

I miei tempi:
Da Zone alla Punta Cunicolo: 1 ora
Dalla Punta al Monte Vignale: 35 minuti
Dal Vignale alla Corna Trentapassi: 45 minuti
La discesa sino a Zone: 1ora e 20 minuti

Buon divertimento.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,120 ft
Photo ofPartenza Photo ofPartenza Photo ofPartenza

Partenza

PictographWaypoint Altitude 2,710 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographWaypoint Altitude 3,080 ft
Photo ofForcellino del Gadol Photo ofForcellino del Gadol Photo ofForcellino del Gadol

Forcellino del Gadol

PictographWaypoint Altitude 3,359 ft
Photo ofPunta Cunicolo Photo ofPunta Cunicolo Photo ofPunta Cunicolo

Punta Cunicolo

PictographWaypoint Altitude 3,534 ft
Photo ofMonte Vignole Photo ofMonte Vignole Photo ofMonte Vignole

Monte Vignole

PictographWaypoint Altitude 3,459 ft
Photo ofForcellino del Zuf Photo ofForcellino del Zuf Photo ofForcellino del Zuf

Forcellino del Zuf

PictographWaypoint Altitude 4,024 ft
Photo ofCorna Trentapassi Photo ofCorna Trentapassi Photo ofCorna Trentapassi

Corna Trentapassi

PictographWaypoint Altitude 3,873 ft
Photo ofAnticima Est Photo ofAnticima Est Photo ofAnticima Est

Anticima Est

PictographWaypoint Altitude 3,147 ft
Photo ofForcella Occidentale Trentapassi Photo ofForcella Occidentale Trentapassi Photo ofForcella Occidentale Trentapassi

Forcella Occidentale Trentapassi

PictographWaypoint Altitude 2,961 ft
Photo ofPasso Croce di Zone Photo ofPasso Croce di Zone Photo ofPasso Croce di Zone

Passo Croce di Zone

Comments  (6)

  • Photo of tabita85
    tabita85 Nov 2, 2020

    I have followed this trail  View more

    Bellissimi panorami.

  • Il Necchi Nov 3, 2020

    I have followed this trail  View more

    Ottima spiegazione.
    Grazie.

  • Marco Bassi Nov 3, 2020

    I have followed this trail  View more

    Percorso fatto qualche anno fa. Confermo che è molto bello, ma da fare con attenzione a dove si mettono i piedi.

  • Photo of Angelo2000
    Angelo2000 Nov 4, 2020

    I have followed this trail  View more

    Ottimo percorso.

  • Photo of dapafelo
    dapafelo Nov 8, 2020

    Grazie, un giro che farò primavera prossima

  • Gianluca Strigaro Dec 15, 2020

    I have followed this trail  View more

    Gran bel percorso, ottima meta invernale per escursioni a quote basse senza rinunciare ad un bellissimo paesaggio.

You can or this trail