Activity

La Vedetta o Cima dei Biscurri (2021-05-16)

Download

Trail photos

Photo ofLa Vedetta o Cima dei Biscurri (2021-05-16) Photo ofLa Vedetta o Cima dei Biscurri (2021-05-16) Photo ofLa Vedetta o Cima dei Biscurri (2021-05-16)

Author

Trail stats

Distance
6.48 mi
Elevation gain
2,260 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,260 ft
Max elevation
6,771 ft
TrailRank 
35
Min elevation
4,653 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 59 minutes
Coordinates
1450
Uploaded
May 17, 2021
Recorded
May 2021
Be the first to clap
Share

near Pizzone, Molise (Italia)

Viewed 238 times, downloaded 9 times

Trail photos

Photo ofLa Vedetta o Cima dei Biscurri (2021-05-16) Photo ofLa Vedetta o Cima dei Biscurri (2021-05-16) Photo ofLa Vedetta o Cima dei Biscurri (2021-05-16)

Itinerary description

PNALM – 1 Cima over 2000: La Vedetta o Cima dei Biscurri (16 maggio 2021)

Località di partenza – Località Pianoro Campitelli - Sentiero per L'Aruccia, Alfedena (AQ)
DATI GPSMap 64st
Ascesa: 778 m
Discesa: 763 m
Distanza percorsa: 10.40 Km

Escursione in compagnia di Marco C. nelle Mainarde per La Vedetta o Cima dei Biscurri nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Il meteo è variabile da poco nuvoloso a nuvoloso e la temperatura è fresca. Da quota 1.600m è tutto innevato.
Si inizia a camminare in piano sullo stradino sterrato seguendo il sentiero L1 entrando quasi subito nella faggeta secolare.
Si attraversa una macchia caratterizzata da altissimi faggi e si raggiunge il fondo di un vallone boscoso e si procede a sinistra per l’evidente mulattiera.
Usciti dalla faggeta si punta, fuori sentiero, il versante SUD de La vedetta (o Cima dei Biscurri). Quindi, dopo aver risalito il tratto con ghiaione, si procede su ripido pendio su prati viscidi e roccette fino ad arrivare in cresta dopo aver fatto una gradevole attività di “scrambling”.
Si prosegue sul crinale in direzione OVEST e si raggiunge la vetta della Cima dei Biscurri (2.007m).
Stupenda la vista sulle bianche cime del Monte Tartaro, del Meta e il suo Gendarme, della Metuccia e del Monte a Mare, ed in basso sul pianoro del Lago Vivo, su Campitelli e verso il Molise.
Dalla vetta si prosegue sul crinale roccioso e frastagliato verso il Monte Tartaro. Raggiunta la quota di 2.050m si piega a sinistra e si scende nella bellissima valle dei Biscurri (i Vi'scurj in dialetto locale): il vasto altopiano carsico formato da piccole valli e colline modellate dal peso di antichi ghiacciai e dalla forza delle acque generata dal loro scioglimento. Tutt’intorno le maestose vette del Monte Meta, del Monte Tartaro, di Cima Biscurri e di Monte Miele.
Dopo una serie di saliscendi si intercetta nuovamente il sentiero L1 in corrispondenza dei ruderi di un antico Fortino, a quota 1.715m circa. Si prosegue e si rientra nella faggeta e si ripercorre la via di andata fino al parcheggio.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,626 ft
Photo ofFortino diruto

Fortino diruto

PictographWaypoint Altitude 6,525 ft

La Vedetta o Cima dei Biscurri 2007m

PictographWaypoint Altitude 4,704 ft

Partenza/Arrivo Pianoro Campitelli - Alfedena (AQ)

Comments

    You can or this trail