Activity

La Valle dei Gigantini Valle dell'Angelo Piaggine Rofrano

Download

Trail photos

Photo ofLa Valle dei Gigantini Valle dell'Angelo Piaggine Rofrano Photo ofLa Valle dei Gigantini Valle dell'Angelo Piaggine Rofrano Photo ofLa Valle dei Gigantini Valle dell'Angelo Piaggine Rofrano

Author

Trail stats

Distance
9.24 mi
Elevation gain
2,218 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,218 ft
Max elevation
5,435 ft
TrailRank 
59
Min elevation
3,545 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 40 minutes
Time
6 hours 36 minutes
Coordinates
2633
Uploaded
December 30, 2018
Recorded
December 2018
Be the first to clap
3 comments
Share

near Piaggine, Campania (Italia)

Viewed 759 times, downloaded 37 times

Trail photos

Photo ofLa Valle dei Gigantini Valle dell'Angelo Piaggine Rofrano Photo ofLa Valle dei Gigantini Valle dell'Angelo Piaggine Rofrano Photo ofLa Valle dei Gigantini Valle dell'Angelo Piaggine Rofrano

Itinerary description

La Valle dei Gigantini è una valle carsica posta alle pendici sommitali del Monte Cima di Mercori. La partenza avviene a quota 1225 mt, nel comune di Valle dell'Angelo seguendo la provinciale che da Piaggine porta a Rofrano sullo scollinamento posto poco prima della Valle di Campolongo (in direzione Rofrano). La presenza del bosco di Faggio è una costante dell’intero percorso. Il sentiero utilizza nella sua prima parte una carrareccia, posta sulla destra della strada che porta a Piaggine; dopo aver camminato per circa un’ora si giunge sulle creste della Raia di Campolongo. Il panorama vallivo accompagna i partecipanti per un lungo tratto. Raggiunto il dosso posto a quota 1510 mt., si prosegue in direzione di Fosso dell’Erba e dopo aver percorso una breve e decisa discesa, si arriva a quota 1450 mt.: di qui inizia la salita finale verso i Gigantini. Arrivati a quota 1610 slm, si apre la Valle dei Gigantini e sui bordi della vallata è possibile osservare nei blocchi di calcare alcuni esemplari di rudiste (fossili guida del Cretacico) di considerevoli dimensioni. Il percorso prosegue fino ad arrivare allo spartiacque di Vallivona passando per faggi alti fino a 40 mt (dal cui deriva il nome Gigantini) e dopo aver percorso un tratto del crinale, si svolta verso destra e da quota 1494 mt. inizia la discesa verso la Valle di Campolongo, percorrendo il sentiero dei Cuponi posto sulle pendici del Monte Faiatella. Il tracciato si snoda per quest’ultimo tratto nella parte mediana del piano carsico di Campolongo e termina aver visitando l’Affondatore omonimo (fenomeno carsico posto nella parte finale della valle)
Escursione Get Rofrano
Distanza 14,5 km
Dislivello 500 mt circa
Durata 6h comprese le soste
Difficoltà Escursionistica (Vista la quota prevedere le ciaspole in caso di neve)
Rivedila qui in 3d
https://www.relive.cc/view/2044677392

View more external

Waypoints

PictographPhoto Altitude 4,846 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 4,846 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographIntersection Altitude 4,016 ft
Photo ofDirezione Rofrano

Direzione Rofrano

PictographPhoto Altitude 4,029 ft
Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 3,730 ft
Photo ofInghiottitoio di Campolongo Photo ofInghiottitoio di Campolongo Photo ofInghiottitoio di Campolongo

Inghiottitoio di Campolongo

PictographPhoto Altitude 3,730 ft
Photo ofPozzo senza acqua Photo ofPozzo senza acqua Photo ofPozzo senza acqua

Pozzo senza acqua

E cavalli

PictographPhoto Altitude 3,914 ft
Photo ofFoto

Foto

Comments  (3)

  • Photo of art_71
    art_71 Feb 4, 2019

    Ciao Antonio, complimenti per il bel giro e la descrizione.
    Il percorso si presta anche ad escursioni in mountanbike?
    Grazie
    Peppe

  • Photo of Antonio D'Elia
    Antonio D'Elia Feb 4, 2019

    In alcuni tratti soprattutto dopo 1 max 2km potresti dover fare un minimo di "portage"

  • Photo of art_71
    art_71 Feb 4, 2019

    Grazie, spero di andare in primavera 👍

You can or this trail