Activity

La Gallinola dal rifugio Valle Santa Maria

Download

Trail photos

Photo ofLa Gallinola dal rifugio Valle Santa Maria Photo ofLa Gallinola dal rifugio Valle Santa Maria Photo ofLa Gallinola dal rifugio Valle Santa Maria

Author

Trail stats

Distance
8.47 mi
Elevation gain
2,336 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,336 ft
Max elevation
6,470 ft
TrailRank 
52
Min elevation
4,528 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 20 minutes
Time
5 hours 25 minutes
Coordinates
2476
Uploaded
January 11, 2020
Recorded
January 2020
Share

near Bocca della Selva, Campania (Italia)

Viewed 1839 times, downloaded 71 times

Trail photos

Photo ofLa Gallinola dal rifugio Valle Santa Maria Photo ofLa Gallinola dal rifugio Valle Santa Maria Photo ofLa Gallinola dal rifugio Valle Santa Maria

Itinerary description

Escursione con partenza dal rifugio Valle Santa Maria, da cui ci si addentra nella faggeta fino a raggiungere, dopo semplici saliscendi, il più piccolo rifugio Monte Orso. A seguire il percorso giunge al vasto pianoro denominato Pianellone e, al termine di questo, si affronta una breve salita che conduce al Belvedere, da cui si apre d'improvviso un ampio panorama con stupenda vista sullo specchio del lago Matese. Di qui si segue a destra, salendo ora decisamente, la cresta che, dopo qualche passaggio nel bosco, giunge a Piano della Corte, ove è presente uno stazzo pastorale e da cui si gode ancora di una fantastica vista sul lago. Seguendo la segnaletica CAI si prosegue, prevalentemente in salita e attraversando alcuni pianori (verosimilmente circhi glaciali), verso la vetta del monte Gallinola, che con i suoi 1926 metri è il punto più alto della Campania. Di qui, proseguendo brevemente, si raggiunge Punta Giulia, da cui si ammira il monte Miletto in tutta la sua imponenza.
Grazie alla buona visibilità, dalla vetta abbiamo spaziato con lo sguardo a sud dalla penisola Sorrentina a Capri, al Vesuvio. Più vicini e modesti ci apparivano i colli Tifatini casertani (evidenti per noi che da lì veniamo) e i monti Trebulani. Spiccavano verso nord, da ovest a est, le cime del PNALM, il corno grande del Gran Sasso e la Majella, imbiancati.

Waypoints

PictographPanorama Altitude 4,844 ft
Photo ofBelvedere

Belvedere

PictographWaypoint Altitude 5,505 ft
Photo ofPiano della Corte

Piano della Corte

PictographSummit Altitude 6,449 ft
Photo ofLa Gallinola

La Gallinola

PictographSummit Altitude 6,468 ft
Photo ofPunta Giulia

Punta Giulia

PictographWaypoint Altitude 4,721 ft
Photo ofIl Pianellone

Il Pianellone

PictographPhoto Altitude 4,527 ft
Photo ofRifugio Monte Orso

Rifugio Monte Orso

PictographWilderness hut Altitude 4,666 ft
Photo ofRifugio Valle Santa Maria

Rifugio Valle Santa Maria

Comments  (1)

  • Sasu Leo Jun 8, 2021

    Volevo chiedere un info. Ma dal Belvedere del monte Orso il sentiero che porta a Piano della Corte è ben tracciato?

You can or this trail