Activity

Italia Coast to Coast da Orvieto a Orbetello

Download

Trail photos

Photo ofItalia Coast to Coast da Orvieto a Orbetello Photo ofItalia Coast to Coast da Orvieto a Orbetello Photo ofItalia Coast to Coast da Orvieto a Orbetello

Author

Trail stats

Distance
111.67 mi
Elevation gain
12,106 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
12,503 ft
Max elevation
2,087 ft
TrailRank 
34
Min elevation
-62 ft
Trail type
One Way
Coordinates
8698
Uploaded
June 4, 2023
Recorded
March 2023
Share

near Orvieto Scalo, Umbria (Italia)

Viewed 321 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofItalia Coast to Coast da Orvieto a Orbetello Photo ofItalia Coast to Coast da Orvieto a Orbetello Photo ofItalia Coast to Coast da Orvieto a Orbetello

Itinerary description

L’Italia Coast to Coast, spesso abbreviato in “C2C” o “Adriatico/Tirreno, è un itinerario che attraversa l’Italia centrale unendo i due mari, Adriatico a Tirreno.
Si tratta di un percorso culturale, storico, religioso e naturalistico, che unisce due monti protesi come sentinelle nel mare (rispettivamente, il Conero e l’Argentario), attraversando Marche, Umbria, Lazio e Toscana, attraverso città d’arte e borghi non a tutti conosciuti di un’Italia “minore”, attraversando anche luoghi con radici profondamente francescane.

Il percorso che abbiamo seguito è uno di quelli possibili tra i due mari, elaborato e presentato da Simone Frignani nell’apposita guida vedi
che uno è strumento necessario per affrontare il percorso, unitamente ad un GPS perché non esiste sul percorso una segnaletica dedicata.
Un importante supporto è anche dato dal sito https://www.italiacoast2coast.it/
Il cammino attraversa quattro regioni, Marche, Umbria, Lazio e Toscana, sviluppandosi in 410 km, il suggerimento è di suddividerle in 18 tappe giornaliere, di lunghezza media 23 km.
Il punto di partenza è Portonovo, vero gioiello del Parco regionale del Monte Conero, dove è consigliabile visitare la chiesa romanica di Santa Maria, risalente al secolo XI.
Il punto d’arrivo è Orbetello, con la caratteristica laguna.

Paesaggio e tracciato dell’Italia Coast to Coast
Il tipo di paesaggio che si osserva più spesso è un piacevole saliscendi di colline e di boschi, quasi sempre arricchito da vigneti, ulivi, coltivazioni a perdita d’occhio, ginestre, papaveri ed erba medica.
Il tracciato privilegia strade bianche (spesso meravigliose e deserte) e veri e propri sentieri di montagna e bosco.
I pochi tratti asfaltati presentano traffico di veicoli davvero scarso e non disturbano né rappresentano un pericolo per il viandante.
I sentieri non sono battuti e in alcuni tratti si incontra erba alta, ma nessun tratto è esposto o pericoloso.
In alcune tappe si incontrano cani da guardiania a seguito di greggi, oppure i classici cani da cascina/fattoria, più o meno legati alla catena, che possono abbaiare per segnalare il tuo arrivo.
Teoricamente fattibile tutto l’anno, visto che le altitudini non superano mai i mille metri d’altezza, la presenza di molti tratti completamente esposti al sole, fa sì che i momenti in cui il cammino è più godibile siano la primavera, l’estate non oltre giugno e parte dell’autunno; questo vale anche pensando al variabile colpo d’occhio delle fioriture e delle coltivazioni.

Difficoltà dell’Italia Coast to Coast
La maggiore difficoltà di questo cammino è sicuramente la mancanza di una segnaletica dedicata.
Il GPS in questo caso uno strumento essenziale, anche se la guida è molto dettagliata, il problema è che senza GPS in caso di errore sarebbe estremamente difficile recuperare l’itinerario corretto.
Livello di difficoltà è E, la mancanza di una segnaletica dedicata e la solitudine delle tappe rappresentano un concreto rischio per il viandante, che deve affrontare il percorso con attenzione e testa sulle spalle.
Nella maggior parte del tracciato non esiste infatti alcuna segnaletica.
La grande solitudine lungo il tracciato ne fanno un ambiente rischioso, sia perché ci si può facilmente perdere, sia perché se ti fai male e sei da solo, in molte tappe non passa gente per giorni.
In alcuni tratti, il percorso si sovrappone a tracciati alla Francigena (parte della tappa da Bolsena, ma in direzione opposta, così che i pellegrini della Francigena ti prendono per un pazzo che ha sbagliato strada…), ma ciò è parziale e ti dà solo una momentanea sensazione di sicurezza.

Il nostro Coast to Coast
Nel 2019 abbiamo percorso la prima parte di questo itinerario da Ancona a Orvieto per circa 300 Km. ( vedi https://it.wikiloc.com/percorsi-escursionismo/italia-coast-to-coast-ancona-orvieto-36656205 ).
Poi gli anni del COVID, così abbiamo completato l’itinerario nel 2023.
Orvieto e Orbetello sono raggiungibili in treno ma, a causa degli orari improponibili per partenze e coincidenze, abbiamo preferito andare ad Orbetello in auto per poi, il giorno dopo, prendere un treno regionale per Roma (partenza 7.00) e da qui un altro regionale per Orvieto (arrivo 10.30) Siamo stati fortunati perché il primo treno si ferma a quasi 500 metri dalla testata stazione termini (binario 1 ovest) e quello per Firenze parte dal binario 24 est a quasi 500 metri dalla testata della stazione, così nonostante l' insolito arrivo in orario con 12 minuti a disposizione, solo con una grande corsa siamo riusciti a prendere il secondo treno al volo.
Questo ci ha consentito di disporre di una prima mezza giornata per visitare la spiaggia della Feniglia, Porto Ercole e la cima del Monte Argentario.
L’ultimo giorno, invece di passare la giornata in treno, abbiamo fatto una escursione sul versante sud dell’Argentario fino alla località Mare Morto.

Per il tratto da Orvieto a Urbino di 180 km, ci siamo attenuti alle indicazioni riportate sul sito e lo abbiamo percorso in 7 tappe.
Le due tappe da Onano a Pitigliano di 14+19 km potevano essere aggregate in una sola giornata, non abbiamo scelto questa soluzione per avere tempo per visitare i siti etruschi sul percorso.

Il meteo è stato sempre accettabile, piovigginosa la tappa Sorano Pitigliano, diluvio al mattino da Pitigliano a Manciano (in uscita da Pitigliano si deve guadare il torrente Meleta, se fossimo stati in ritardo di qualche ora avrebbe potuto essere un problema serio).
In considerazione del periodo primaverile e di eventuali intoppi metereologici, con eventuali cambi di programma abbiamo cercato di prenotare telefonicamente, utilizzando booking.com solo all’ultimo minuto per quelle strutture di cui non abbiamo reperito il contatto telefonico (nella tabella allegata sono riportati tutti i numeri di tutte le strutture utilizzate).
Sul percorso, a parte i punti tappa, si incontrano pochissimi paesi, di solito nessuno, un unico bar locanda al ponte sul fiume Fiora, anche le aree picnick o i punti sosta sono rarissimi.
Non si trovano fontane, quindi è necessario partire con sufficienti scorte di acqua.
Per il rifornimento viveri in tutti i paesi ci sono negozi o piccoli supermarket, per la cena nei paesi non ci sono problemi, a Capalbio l’unica struttura era in aperta campagna e per la cena abbiamo utilizzato quello che avevamo nello zaino.
Inoltre a Capalbio, per questioni di orario, non abbiamo potuto fare la spesa, da qui a Orbetello non ci sono altri negozi o bar, quindi abbiamo raschiato il fono dello zaino.

Le nostre tappe
Giorno Tappa Paesi Km Totale Km Tappa tempo
16 gi 1 Orvieto_Bolsena Bolsena 23.7 km 17.2 km ore 6,30
17 ve 2 Bolsena_Onano San Lorenzo nuovo, Grotte di Castro, Onano 27.8 km 23.1 km ore 8
18 sa 3 Onano_Sorano San Quirico, Sorano 20.2 km 13.7 km ore 4,30
19 do 4 Sorano_Pitigliano Sovana, Pitigliano 23.5 km 19.6 km ore 7
20 lu 5 Pitigliano_Manciano Manciano 28.2 km 26.1 km ore 8,30
21 ma 6 Manciano_Capalbio Capalbio 26.3 km 22.1 km ore 8
22 me 7 Capalbio_Orbetello Orbetello 26.9 km 28.9 km ore 9
23 gi Giro Argentario 11.1 km

Per chilometri totali si intendono quelli comprensivi delle visite effettuate, mentre per chilometri tappa quelli necessari per arrivare al luogo di pernottamento.
Sono indicati i tempi necessari per arrivare al successivo luogo di pernottamento, comprensivi di soste e visite durante il percorso, ma escluse le visite successive al luogo di arrivo.

I nostri Pernottamenti
Quelle riportate sono le strutture ricettive che abbiamo utilizzato, nel tracciato GPS sono riportate le strutture utilizzare, un apposito gpx riporta la posizione di moltissime altre strutture ricettive presenti sul percorso

Località Struttura Telefono
0 Orbetello orbetello la perla, 0564 863546 Albergo
1 Bolsena B&B Anna 340 5240252 B&B
2 Onano Appartamento Marricchi 334 9663411 Appartamento
3 Sorano B&B Rasna Heart 388 829 0393 B&B
4 Pitigliano Apartment Seminello 338 718 1291 Appartamento
5 Manciano Lovely Loft 338 374 6990 3383746990 Appartamento
6 Capalbio Casa Artemisia 3204771800 320 4771800 B&B
7 Orbetello Hotel La Perla 0564 863546

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

12 0 Orvieto

A1

PictographWaypoint Altitude 0 ft

13 0 Bolsena

2

PictographWaypoint Altitude 0 ft

14 0 Onano

PictographWaypoint Altitude 0 ft

15 0 Sorano

PictographWaypoint Altitude 0 ft

16 0 Pitigliano

PictographWaypoint Altitude 0 ft

17 0 Manciano

PictographWaypoint Altitude 0 ft

18 0 Capalbio

PictographWaypoint Altitude 0 ft

19 0 Orbetello

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Anseidonia Tagliata etrusca

PictographWaypoint Altitude 600 ft

Argentario - Inizio sentiero cima

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Argentario Mare Morto

Tyrrhenian Sea

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Argentario Soiaggia delle Cannelle

PictographWaypoint Altitude 1,010 ft

Bolsena BeB Anna


Nome: Segment: 1
Tipo: Non definito
Orario inizio: 11:16 16 mar 2023
Orario fine: 20:35 16 mar 2023
Distanza: 21,5km (09:19)
Tempo movimento: 05:40
Velocità media: 2,31 km/h
Velocità media mov.: 3,79 km/h
Max. Velocità: 7,99 km/h
Altitudine minima: 191 m
Altitudine massima: 634 m
Velocità di salita: 183,6 m/h
Velocità di discesa: 297,9 m/h
Dislivello positivo: 555 m
Dislivello negativo: 567 m
Tempo di salita: 03:01
Tempo di discesa: 01:54

PictographWaypoint Altitude 125 ft

Capalbio Casa Artemisia

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Convento Padri Passionisti

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Feniglia Cssa Romana

PictographWaypoint Altitude 548 ft

Fiune Fiora bar con camere

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Grotte di Castro

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Manciano Capalbio colle

PictographWaypoint Altitude 0 ft

manciano Ristorante Brigante

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Manciano Supermercato Carrefour

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Manciano Lovely-Loft-Apartment

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Monte Argentario

PictographWaypoint Altitude 1,965 ft

Necropoli

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Onano Pizzeria Baccelloni

PictographWaypoint Altitude 1,568 ft

Onano Marricchi-Appartamento


Nome: Segment: 1
Tipo: Non definito
Orario inizio: 06:38 17 mar 2023
Orario fine: 05:28 18 mar 2023
Distanza: 28,4km (22:49)
Tempo movimento: 08:01
Velocità media: 1,24 km/h
Velocità media mov.: 3,54 km/h
Max. Velocità: 12,52 km/h
Altitudine minima: 313 m
Altitudine massima: 521 m
Velocità di salita: 134,1 m/h
Velocità di discesa: 259 m/h
Dislivello positivo: 656 m
Dislivello negativo: 480 m
Tempo di salita: 04:53
Tempo di discesa: 01:51

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Orbetello Feniglia

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Orbetello Pizzeria Neghelli

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Orbetello Stazione Treno

Strada

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Orbetello Supermercato Carrefour

PictographWaypoint Altitude 39 ft

Orbetello La Perla


Nome: Segment: 1
Tipo: Non definito
Orario inizio: 12:01 15 mar 2023
Orario fine: 03:30 16 mar 2023
Distanza: 53km (15:28)
Tempo movimento: 04:22
Velocità media: 3,42 km/h
Velocità media mov.: 12,09 km/h
Max. Velocità: 76,64 km/h
Altitudine minima: -5 m
Altitudine massima: 614 m
Dislivello positivo: 889 m
Dislivello negativo: 882 m
Tempo di salita: -5:-48
Tempo di discesa: 00:47

PictographReligious site Altitude 1,063 ft

Orvieto Duomo


Nome: Segment: 1
Tipo: Non definito
Orario inizio: 10:30 16 mar 2023
Orario fine: 11:16 16 mar 2023
Distanza: 2,1km (00:45)
Tempo movimento: 00:43
Velocità media: 2,78 km/h
Velocità media mov.: 2,96 km/h
Max. Velocità: 6,69 km/h
Altitudine minima: 127 m
Altitudine massima: 321 m
Velocità di salita: 322 m/h
Velocità di discesa: 76,7 m/h
Dislivello positivo: 192 m
Dislivello negativo: 2 m
Tempo di salita: 00:35
Tempo di discesa: 00:01

PictographWaypoint Altitude 430 ft

Orvieto Stazione

PictographWaypoint Altitude 0 ft

P0rto Ercole

PictographWaypoint Altitude 1,014 ft

Pitigliano Apartment Seminello


Nome: Segment: 1
Tipo: Non definito
Orario inizio: 07:17 19 mar 2023
Orario fine: 20:50 19 mar 2023
Distanza: 23,6km (13:33)
Tempo movimento: 07:29
Velocità media: 1,74 km/h
Velocità media mov.: 3,15 km/h
Max. Velocità: 14,98 km/h
Altitudine minima: 204 m
Altitudine massima: 426 m
Velocità di salita: 132,5 m/h
Velocità di discesa: 407,9 m/h
Dislivello positivo: 594 m
Dislivello negativo: 716 m
Tempo di salita: 04:29
Tempo di discesa: 01:45

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Ponte sul Fiora

PictographCar park Altitude 223 ft

Porto Ercole Parcheggio Acqua Dolce


Nome: Segment: 1
Tipo: Non definito
Orario inizio: 07:34 23 mar 2023
Orario fine: 13:46 23 mar 2023
Distanza: 15,9km (06:11)
Tempo movimento: 04:29
Velocità media: 2,56 km/h
Velocità media mov.: 3,53 km/h
Max. Velocità: 6,08 km/h
Altitudine minima: 7 m
Altitudine massima: 232 m
Velocità di salita: 271,5 m/h
Velocità di discesa: 277,3 m/h
Dislivello positivo: 576 m
Dislivello negativo: 566 m
Tempo di salita: 02:07
Tempo di discesa: 02:02

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Punta Avvoltore

PictographWaypoint Altitude 0 ft

San Lorenzo Nuovo

PictographWaypoint Altitude 1,365 ft

San Lorenzo Nuovo Tomba della Colonna

PictographWaypoint Altitude 0 ft

San Quirico

PictographWaypoint Altitude 0 ft

San Quirico Vitozza

PictographWaypoint Altitude 1,394 ft

Sorano B6B Rasna Heart


Nome: Segment: 1
Tipo: Non definito
Orario inizio: 07:46 18 mar 2023
Orario fine: 06:26 19 mar 2023
Distanza: 21,7km (22:40)
Tempo movimento: 15:44
Velocità media: 0,96 km/h
Velocità media mov.: 1,38 km/h
Max. Velocità: 19,51 km/h
Altitudine minima: 289 m
Altitudine massima: 510 m
Velocità di salita: 670,1 m/h
Velocità di discesa: 133,4 m/h
Dislivello positivo: 492 m
Dislivello negativo: 552 m
Tempo di salita: 00:44
Tempo di discesa: 04:08

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sorano Castello

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sorano San Rocco

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sorano Via Cave di San Rocco

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sorano PizzeriaBuongustaio

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sovana Cattedral-Sant-Pietr-Paolo

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sovana il-Cavone

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sovana Sopraripa-Tomba-della-Sirena

Comments

    You can or this trail