Activity

Imperia porto Maurizio-Andora-Alassio-Albenga

Download

Trail photos

Photo ofImperia porto Maurizio-Andora-Alassio-Albenga Photo ofImperia porto Maurizio-Andora-Alassio-Albenga Photo ofImperia porto Maurizio-Andora-Alassio-Albenga

Author

Trail stats

Distance
20.81 mi
Elevation gain
1,371 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
1,385 ft
Max elevation
245 ft
TrailRank 
21
Min elevation
-49 ft
Trail type
One Way
Time
9 hours 4 minutes
Coordinates
2486
Uploaded
January 15, 2018
Recorded
January 2018
Be the first to clap
1 comment
Share

near Porto Maurizio, Liguria (Italia)

Viewed 593 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofImperia porto Maurizio-Andora-Alassio-Albenga Photo ofImperia porto Maurizio-Andora-Alassio-Albenga Photo ofImperia porto Maurizio-Andora-Alassio-Albenga

Comments  (1)

  • mario tincani Jan 22, 2018


    Distanza: Km. 33,48 (complessivo Km. 79,62)

    Tempo: 9 h. 4 min. (complessivo 23 h. 19 min.)


    Dal porto turistico di Porto Maurizio, passando accanto alla bella facciata della Chiesa Ave Maris Stella, si procede sul Lungomare Marinai d’Italia e attraversato il torrente Impero si costeggia il porto di Oneglia per poi percorrere la lunga passeggiata adornata da una bella fila di palme.

    Comincia ora un tratto affascinante dell’itinerario, con la carrozzabile che diventa strada pedonale e con tratti di scogliera selvaggia alternati a piccole spiagge ciottolose, conduce al promontorio Capo Berta e da qui prosegue in leggera discesa fino al lungomare di Diano Marina. Si segue il lunghissimo litorale di sabbia dorata superando gli abitati di S. Bartolomeo al Mare e di Cervo, con il suo borgo medievale in cui s’innalza la chiesa di San Giovanni Battista, conosciuta anche come la "Chiesa dei Corallini" perché eretta anche grazie ai proventi della pesca del corallo. Il percorso continua lungo l’Aurelia salendo leggermente prima a Capo Cervo e poi a Capo Mimosa per poi ridiscendere gradualmente verso Marina di Andora, rinomata località balneare della Riviera delle Palme. Si prosegue lungo la bella passeggiata a mare per poi riprendere la Statale e risalire fino al faro di Capo Mele e subito dopo si discende verso Laigueglia con il panorama che si apre sull’isola della Gallinara. Attraversato il centro abitato, ricco di scorci pittoreschi con le casette tinteggiate di vivaci colori pastello, si perviene tramite una lunga passeggiata che scorre rasente al mare, ad Alassio, uno dei più eleganti centri della Riviera Ligure, caratterizzato dai suoi quasi quattro chilometri di spiaggia di quarzo e calcare finissimo.

    Prossimi al termine di questa lunga tappa, ci si immette nuovamente sull’Aurelia e con lo sguardo orientato verso la bella visuale della sempre più vicina Isola della Gallinara, superate alcune gallerie si raggiunge la periferia della cittadina di Albenga, si attraversa lo stilizzato ponte sul fiume Centa e si giunge in breve il lungomare Cristoforo Colombo, dove si conclude la tappa.


You can or this trail