Activity

Il sentiero'Terre di Santi'(sentiero CAI)

Download

Trail photos

Photo ofIl sentiero'Terre di Santi'(sentiero CAI) Photo ofIl sentiero'Terre di Santi'(sentiero CAI) Photo ofIl sentiero'Terre di Santi'(sentiero CAI)

Author

Trail stats

Distance
8.96 mi
Elevation gain
1,070 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,070 ft
Max elevation
1,225 ft
TrailRank 
76 5
Min elevation
681 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 43 minutes
Coordinates
1101
Uploaded
April 22, 2019
Recorded
April 2019
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Castelnuovo Don Bosco, Piemonte (Italia)

Viewed 3866 times, downloaded 132 times

Trail photos

Photo ofIl sentiero'Terre di Santi'(sentiero CAI) Photo ofIl sentiero'Terre di Santi'(sentiero CAI) Photo ofIl sentiero'Terre di Santi'(sentiero CAI)

Itinerary description

IL SENTIERO “TERRE DEI SANTI”(sentiero CAI)
(anello Castelnuovo don Bosco--Ranello --Mondonio)


INTRODUZIONE

San Giovanni Bosco,San Giuseppe Cafasso,il beato Giuseppe Allamano sono nati a Castelnuovo.
San Domenico Savio nacque in frazione Riva di Chieri ma all’età di venti mesi si trasferì con la famiglia a Morialdo,frazione di Castelnuovo e,poi,a Moriondo,frazione di Castelnuovo

SAN GIOVANNI BOSCO:
Nacque nel 1815.
I suoi genitori erano mezzadri presso la cascina Biglione posta sulla sommità della collina dei Becchi.
Il padre Francesco iniziò a costruire una piccola casa nelle vicinanze dove la famiglia si trasferì successivamente.
E’ questa la cascina che è nota come la casa di don Bosco ,situata nei pressi della grande chiesa dei Becchi.
La grande cascina Biglione dove i genitori di don Bosco erano mezzadri, fu demolita nel 1950 per poter costruire la grande chiesa dei Salesiani.
Don Bosco fondò la Congregazione Salesiana.
Egli fu proclamato Santo da Pio XI il 1° Aprile 1934.

SAN GIOVANNI CAFASSO:
Egli nacque a Castelnuovo d’Asti nel 1811.
Dedicò molto tempo della sua vita ad assistere i carcerati.
Accompagnò fino al momento del trapasso i condannati a morte.
Egli fu proclamato Santo da Pio XII nel 1947.

SAN DOMENICO SAVIO:
Nacque nel 1848 e fu allievo di don Bosco nell’Oratorio del Valdocco.
Egli morì all’età di quindici anni e don Bosco lo additò come modello di vita per i suoi coetanei.
Fu proclamato Santo da Pio XII nel 1954.

BEATO GIUSEPPE ALLAMANO:
Nacque a Castelnuovo d’Asti nel 1851 ed ebbe grande interesse per l’attività missionaria.
Egli fondò nel 1901 l’Istituto Missioni della Consolata.
Fu proclamato Beato da Giovanni Paolo II nel 1990.


PERCORSO

TIPO DI PERCORSO:
Il sentiero ha la segnaletica(tacche di vernice) bianco--rossa del Cai.
Nel primo tratto tra Castelnuovo e la località Ranello vi è anche la segnaletica del sentiero “Cammino di don Bosco”. Segnaletica che ritroviamo nel tratto di ritorno tra Mondonio e borgata Ranello.
----------------------------------------------------------
Per la descrizione del percorso vedi anche il sito del CAI di Asti alla voce sentieristica.
------------------------------------------------------------
Posteggiata l’auto a Castelnuovo ,si passa nella grande piazza Dante da dove si imboccano ,poi, a salire via Roma,piazza don Bosco,via Umberto I,piazza cardinale Cagliero,via Mercadillo,via Argentero,via Madonna del Castello,e infine via antica di Albugnano ( o via San Pietro in Zucca).
Si passa ,poi, accanto alla cappella di Santa Barbara,poi alla chiesa di Madonna del Roch per giungere nei pressi della villa Miretti dove si svolta a dex su sterrata.
Al successivo quadrivio si prosegue diritti.
Si raggiunge l’agriturismo “I Rosmarini”.
Percorsi 400 metri, si raggiunge un bivio con pilone votivo.
Si svolta a dex proseguendo lungo il sentiero che si snoda sul crinale orografico dex della valle del rio Nissone.
Si giunge in località Ranello dove si svolta a six ad angolo acuto per scendere nel fondovalle della valle Nissone.
In fondovalle si passa il rio su ponte e si risale il versante opposto fino a raggiungere Pino d’Asti.
A Pino si sale fino alla chiesa parrocchiale Santa Maria dove si svolta a dex,passando alla six della chiesa,su stradina che diventa subito sterrata .
Al primo bivio si svolta a dex e si inizia ,poi, a percorrere il lungo sentiero che si snoda sul crinale orografico dex della valle Muscandia.
Percorso 1 km.,si svolta a dex e dal crinale si scende nel fondovalle.
In fondovalle si svolta a six.
Percorsi 400 metri,a un successivo bivio si va a dex.
Si passa accanto al forno di Mondonio dove ci si immette su stradina asfaltata .
Percorsi 300 metri,si arriva a Mondonio sul piazzale dove c’è la cappella dove fu sepolto San Domenico Savio.
Si svolta,poi, a dex sulla provinciale per Pino.
Percorsi 300 metri,si svolta a six su sterrata.
Si passa nuovamente su ponte il rio Nissone.
Qui,dopo poche decine di metri, il sentiero finisce in un campo arato.
Per 200 metri, il sentiero non c’è più.
Occorre camminare ai margini del campo arato seguendo la segnaletica fino ad arrivare a un masso (che ha pennellata sopra la tacca bianco-rossa di vernice segnaletica) in corrispondenza del quale si svolta a dex a salire su sentiero nuovamente ben delimitato.
Si percorre un lungo sentiero che si snoda lungo il versante orografico dex della valle del rio Nissone.
Percorso 1 km. si arriva ancora nei pressi della località Ranello dove si svolta a six su stradina asfaltata.
Percorsi 300 metri,si attraversa la strada del Papa e si prosegue diritti su stradina asfaltata.
Percorsi 300 metri, si svolta a six su sterrata a salire.
Si passa accanto a un pilone votivo.
Percorsi 500 metri, si raggiunge un quadrivio dove si incrocia il sentiero CAI AT--Vezzolano.
Si svolta a dex e dopo 600 metri circa si raggiunge la grande rotonda posta nella periferia di Castelnuovo don Bosco.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofAgriturismo Rosmarini Photo ofAgriturismo Rosmarini Photo ofAgriturismo Rosmarini

Agriturismo Rosmarini

Agriturismo Rosmarini

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofGruppo foto(uno) Photo ofGruppo foto(uno) Photo ofGruppo foto(uno)

Gruppo foto(uno)

Gruppo foto(uno)

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofBivio con pilone votivo Photo ofBivio con pilone votivo Photo ofBivio con pilone votivo

Bivio con pilone votivo

Bivio con pilone votivo

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCrinale dex valle rio Nissone Photo ofCrinale dex valle rio Nissone Photo ofCrinale dex valle rio Nissone

Crinale dex valle rio Nissone

Crinale dex valle rio Nissone

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofversante dex valle rio Nissone Photo ofversante dex valle rio Nissone Photo ofversante dex valle rio Nissone

versante dex valle rio Nissone

versante dex valle rio Nissone

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofPonte su rio Nissone Photo ofPonte su rio Nissone Photo ofPonte su rio Nissone

Ponte su rio Nissone

Ponte su rio Nissone

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofPino d'Asti Photo ofPino d'Asti Photo ofPino d'Asti

Pino d'Asti

Pino d'Asti

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCrinale dex valle Muscandia Photo ofCrinale dex valle Muscandia Photo ofCrinale dex valle Muscandia

Crinale dex valle Muscandia

Crinale dex valle Muscandia

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofBivio svolta a dex Photo ofBivio svolta a dex Photo ofBivio svolta a dex

Bivio svolta a dex

Bivio svolta a dex

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCappella di S. Sebastiano Photo ofCappella di S. Sebastiano Photo ofCappella di S. Sebastiano

Cappella di S. Sebastiano

Cappella di S. Sebastiano

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofSentiero e campo arati Photo ofSentiero e campo arati Photo ofSentiero e campo arati

Sentiero e campo arati

Sentiero e campo arati

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofGruppo foto(due) Photo ofGruppo foto(due) Photo ofGruppo foto(due)

Gruppo foto(due)

Gruppo foto(due)

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofStrada del Papa Photo ofStrada del Papa Photo ofStrada del Papa

Strada del Papa

Strada del Papa

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Borgata Rannello

Borgata Rannello

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Pilone votivo (due)

Pilone votivo (due)

PictographWaypoint Altitude 0 ft

chiesa S. Barbara

chiesa S. Barbara

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Incrocio con sent.At-Vezzolano

Incrocio con sent.At-Vezzolano

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Via S. Pietro in Zucca

Via S. Pietro in Zucca

PictographWaypoint Altitude 0 ft

chiesa s Maria del Rocco

chiesa s Maria del Rocco

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Versante six valle rio Nissone

Versante six valle rio Nissone

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Fondovalle

Fondovalle

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Forno di Mondonio

Forno di Mondonio

PictographWaypoint Altitude 0 ft

cascina Miretti

cascina Miretti

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Bivio(a dex)

Bivio(a dex)

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Chiesa parrocchiale

Chiesa parrocchiale

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Quadrivio

Quadrivio

PictographWaypoint Altitude 0 ft

rio Nissone

rio Nissone

Comments  (1)

  • Photo of renata.morero
    renata.morero Aug 19, 2019

    I have followed this trail  verified  View more

    Purtroppo in questo periodo non è molto frequentato e il sentiero in alcuni punti si perde...comunque non ci si perde. Bellissimi panorami.

You can or this trail