Activity

IL SENTIERO DELLA MEMORIA - SANT'ANNA DI STAZZEMA - FARNOCCHIA ( anello)

Download

Trail photos

Photo ofIL SENTIERO DELLA MEMORIA - SANT'ANNA DI STAZZEMA - FARNOCCHIA ( anello) Photo ofIL SENTIERO DELLA MEMORIA - SANT'ANNA DI STAZZEMA - FARNOCCHIA ( anello) Photo ofIL SENTIERO DELLA MEMORIA - SANT'ANNA DI STAZZEMA - FARNOCCHIA ( anello)

Author

Trail stats

Distance
5.91 mi
Elevation gain
1,824 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,824 ft
Max elevation
2,843 ft
TrailRank 
27
Min elevation
2,104 ft
Trail type
Loop
Coordinates
354
Uploaded
May 14, 2024
Be the first to clap
Share

near Sant'Anna, Toscana (Italia)

Viewed 8 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofIL SENTIERO DELLA MEMORIA - SANT'ANNA DI STAZZEMA - FARNOCCHIA ( anello) Photo ofIL SENTIERO DELLA MEMORIA - SANT'ANNA DI STAZZEMA - FARNOCCHIA ( anello) Photo ofIL SENTIERO DELLA MEMORIA - SANT'ANNA DI STAZZEMA - FARNOCCHIA ( anello)

Itinerary description

Sant'Anna di Stazzema frazione Comune di Stazzema è un comune decorato della medaglia d'oro al valore militare per la Versilia. Posto alle pendici dei monti Gabberi e Lieto, è una piccola frazione del comune di Stazzema, paese che si articola in diverse borgate sparse fra le pieghe delle montagne. La tragica vicenda che ha colpito questo luogo un tempo sconosciuto ai più, ne hanno fatto un simbolo della atrocità perpetrate ai danni dei civili dalle truppe tedesche che occupavano l'Italia appoggiandosi ai fascisti repubblichini della repubblica di Salò. Il massacro di 560 persone inermi fu compiuto il 12 agosto 1944 rimane da sempre un fatto criminale di imperitura memoria. Inserita nel Parco della Memoria e della pace delle Apuane, Sant'Anna viene oggi conosciuta come luogo che ospita anche il Museo Storico Regionale della Resistenza nel quale si possono approfondire la conoscenza dei fatti facendo una visita al Museo attraverso reperti foto e video storico-documentale specifico sul tema delle stragi nazifasciste. In alto vicino al Colle di Cava si trova il Monumento- Ossario che custodisce i resti di quasi tutti i civili martiri della ferocia disumana di Sant'Anna. L'opera realizzata nel 1948 su progetto dell'architetto Tito Salvadori accoglie sopra la fossa comune una scultura marmorea di Vincenzo Gasperetti raffigurante una mamma che stringe nell'abbraccio della morte la figlioletta uccisa.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,163 ft

Partenza dal parcheggio

PictographWaypoint Altitude 2,151 ft

Visita Museo della Resistenza

PictographMonument Altitude 2,349 ft

Ossario fine Via Crucis

PictographMonument Altitude 2,354 ft

Ossario inizio strada

PictographWaypoint Altitude 2,482 ft

La Focetta

PictographWaypoint Altitude 2,475 ft

inizio sentiero 3

PictographWaypoint Altitude 2,684 ft

seguire a sx per Foce S. Anna

PictographWaypoint Altitude 2,728 ft

Foce Sant'Anna alt 831 mt

PictographWaypoint Altitude 2,782 ft

Palestra di roccia.

PictographWaypoint Altitude 2,654 ft

punto panoramico

PictographWaypoint Altitude 2,517 ft

case Castagno villaggio

PictographWaypoint Altitude 2,341 ft

acqua

PictographWaypoint Altitude 2,117 ft

prime abitazioni di Farnocchia

PictographWaypoint Altitude 2,103 ft

FARNOCCHIA

PictographWaypoint Altitude 2,106 ft

trattoria da Franca

PictographWaypoint Altitude 2,182 ft

Fontana di Sopra

PictographWaypoint Altitude 2,358 ft

bivio a sx per La Porta di Sopra

PictographWaypoint Altitude 2,336 ft

Ceragioli

PictographWaypoint Altitude 2,440 ft

villaggio LA PORTA di Sopra

PictographWaypoint Altitude 2,733 ft

Foce di S. Anna

PictographWaypoint Altitude 2,161 ft

Arrivo chiusura anello

Comments

    You can or this trail