Activity

Il sentiero dei grandi Alberi da Le Montagnole al Rifugio Battisti a Recoaro

Download

Trail photos

Photo ofIl sentiero dei grandi Alberi da Le Montagnole al Rifugio Battisti a Recoaro Photo ofIl sentiero dei grandi Alberi da Le Montagnole al Rifugio Battisti a Recoaro Photo ofIl sentiero dei grandi Alberi da Le Montagnole al Rifugio Battisti a Recoaro

Author

Trail stats

Distance
7.91 mi
Elevation gain
1,289 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,289 ft
Max elevation
4,341 ft
TrailRank 
52
Min elevation
3,608 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 50 minutes
Time
5 hours 28 minutes
Coordinates
2225
Uploaded
July 31, 2022
Recorded
July 2022
Share

near Ronchi, Veneto (Italia)

Viewed 411 times, downloaded 17 times

Trail photos

Photo ofIl sentiero dei grandi Alberi da Le Montagnole al Rifugio Battisti a Recoaro Photo ofIl sentiero dei grandi Alberi da Le Montagnole al Rifugio Battisti a Recoaro Photo ofIl sentiero dei grandi Alberi da Le Montagnole al Rifugio Battisti a Recoaro

Itinerary description

Il sentiero dei grandi Alberi è un sentiero poco impegnativo che permette di raggiungere il Rifugio Battisti dalla strada delle Casare, nei pressi del Casare Asnicar, a pochi passi dalla Trattoria La Gabiola, oltre Recoaro 1000. Il sentiero si sviluppa in una serie di sali-scendi con dislivello limitato, tra i 1100 e i 1300 metri di altitudine, lungo prati e pascoli contornati da malghe e vecchi casari, boschi e alberi isolati. Si torna indietro per la stessa strada, con la possibilità di piccole variante su sentieri paralleli che si aprono sui prati. All'arrivo il Rifugio Battisti è fornito e dotato di una gustosa cucina. Ci si arriva anche in auto, quindi nelle belle giornata può essere molto frequentato, ma non è mai troppo pieno. Iin diversi punti del percorso verso la montagna si sviluppano dei sentieri che portano in quota sulle creste soprastanti e offrono diverse varianti per chi vuole macinare un po' di dislivello.

Waypoints

PictographMountain hut Altitude 3,608 ft
Photo ofMalga

Malga

PictographMountain hut Altitude 3,763 ft
Photo ofMalga Morando

Malga Morando

PictographPanorama Altitude 3,714 ft
Photo ofIl gruppo delle Piccole Dolomiti

Il gruppo delle Piccole Dolomiti

PictographPanorama Altitude 3,721 ft
Photo ofLa via per il Rifugio Battisti

La via per il Rifugio Battisti

PictographMountain hut Altitude 3,862 ft
Photo ofMalga della Pace

Malga della Pace

PictographPanorama Altitude 4,120 ft
Photo ofUna delle malghe lungo il percorso dei grandi alberi

Una delle malghe lungo il percorso dei grandi alberi

PictographPanorama Altitude 4,129 ft
Photo ofPunto panoramico sulla vallata

Punto panoramico sulla vallata

PictographWaypoint Altitude 4,020 ft
Photo ofL'inizio del sentiero che porta al percorso storico lungo le trincee

L'inizio del sentiero che porta al percorso storico lungo le trincee

PictographPhoto Altitude 4,164 ft
Photo ofIl percorso storico lungo le trincee

Il percorso storico lungo le trincee

PictographMountain hut Altitude 4,324 ft
Photo ofColle della Gazza

Colle della Gazza

PictographMountain pass Altitude 4,299 ft
Photo ofIl Rifugio Battisti

Il Rifugio Battisti

Comments  (2)

  • Photo of Rickrun69
    Rickrun69 Apr 17, 2023

    Ciao Tommaso, volevo chiederti se il sentiero dei grandi Alberi è possibile percorrerlo con un passeggino

  • Photo of Tommaso Corà
    Tommaso Corà Jul 24, 2023

    Ciao Rick, in buona parte il sentiero è una strada bianca, quindi un passeggino con le ruote grandi e pneumatiche dovrebbe farcela. In alcuni tratti c'è però sentiero, sopratutto dove abbiamo percorso tratte diverse per andata e ritorno, che lo rendono non adatto. Io partirei dal Rifugio Battisti e proverei a percorrere al contrario il percorso vedendo dove riesco ad arrivare.

You can or this trail