Activity

Il sentiero 'B' di Fontanile(sentiero CAI)

Download

Trail photos

Photo ofIl sentiero 'B' di Fontanile(sentiero CAI) Photo ofIl sentiero 'B' di Fontanile(sentiero CAI) Photo ofIl sentiero 'B' di Fontanile(sentiero CAI)

Author

Trail stats

Distance
5.7 mi
Elevation gain
784 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
784 ft
Max elevation
1,135 ft
TrailRank 
75 5
Min elevation
696 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 43 minutes
Coordinates
835
Uploaded
January 21, 2019
Recorded
January 2019
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Fontanile, Piemonte (Italia)

Viewed 1464 times, downloaded 60 times

Trail photos

Photo ofIl sentiero 'B' di Fontanile(sentiero CAI) Photo ofIl sentiero 'B' di Fontanile(sentiero CAI) Photo ofIl sentiero 'B' di Fontanile(sentiero CAI)

Itinerary description

IL SENTIERO”B” DI FONTANILE
(sentiero CAI)

INTRODUZIONE

Il nostro percorso odierno si svolge lungo il sentiero”B” della rete escursionistica di Fontanile.
Il sentiero ha segnaletica con paline in legno ai bivi principali e con le classiche tacche di vernice bianco-rossa dislocate lungo il percorso
PERCORRIBILITA’ DEL SENTIERO:
In data Gennaio 2019 il sentiero ha una buona percorribilità.
Non abbiamo trovato tratti con vegetazione in eccesso o erba alta,
Nel tratto del percorso che si snoda tra i vigneti (capezzagne) che ricoprono il versante dex orografico della valle del rio Cervino(è un versante Nord) abbiamo trovato ancora abbastanza fango nonostante siano ,ormai, trascorse alcune settimane dall’ultima pioggia.
E’ consigliabile,quindi,effettuare questo percorso in estate,nella tarda primavera o nel primo autunno!.
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Il paese di Fontanile è caratterizzato dalla maestosa(alta e larga) cupola della sua chiesa parrocchiale che svetta tra il verde dei vigneti che ricoprono le colline e che è ben visibile da tutti i paesi circostanti.
LA CHIESA PARROCCHIALE:
La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, in stile eclettico con caratteri del neogotico è stata costruita, con il notevole impegno del parroco don Alessandro Biagio Soave, all’inizio del secolo sul sedime di una più vecchia chiesa a quattro navate abbattuta nel 1897 ed avente la facciata rivolta sulla via Maestra. Dell’antica costruzione rimangono il campanile, parte dell’abside (altare della Madonna di Lourdes) con il portale lavorato a rilievo in pietra, ed il portone ligneo principale, oggi sistemato all’ingresso laterale posto su via Maestra. L’edificio fu costruito su disegno dell’ingegnere architetto bolognese Francesco Gualandi che durante l’esecuzione fu coadiuvato dal figlio Giuseppe.

Nell’ottobre 1897 si presentò il progetto alla popolazione. Sulla piazza del paese fu eretto un palco dal quale il Gualandi illustrò le caratteristiche dell’erigenda chiesa. Si deliberò l’abbattimento di quella esistente e la costruzione della nuova, il cui costo fu preventivato in Lire 144.000. Il giorno 11 novembre, San Martino, incominciarono gli scavi per le fondamenta dell’edificio.

Fatto curioso, durante gli scavi, la vigilia del Natale ’97, Michele Rocca, detto poi “Miclen dai Bardan”, trovò delle monete d’oro che cercò di occultare. Gli era accanto l’operaio Giovanni Berruti che notò la cosa e la riferì al parroco. Questi convocò il Rocca minacciandolo di denuncia per appropriazione indebita. Il Rocca si recò allora dal Pretore di Mombaruzzo e consegnò ben 156 monete in cambio di un compenso di lire 350. Le monete, alcune di buon valore artistico, fruttarono alla vendita circa lire 4.000.(dal sito del Comune di Fontanile).
La cupola è alta 52 metri e ha un diametro di 16 metri.
NOTA:
L’architetto Gualandi edificò ,nei primi anni del Novecento,anche il Santuario dei Caffi nei pressi di Cassinasco.

PERCORSO
(VEDI ANCHE RELAZIONE MOLTO DETTAGLIATA SUL SITO DEL CAI DI ASTI).
Da Fontanile si raggiunge la chiesetta di San Sebastiano sulla Sp n.45.
Qui si svolta a six per Castelletto Molina.
Al primo incrocio si va a dex in via Vecchio Mulino.
Percorsi 200 metri,si svolta a dex in strada Zunchetto.
Percorsi 300 metri,si lascia a dex sterrata-inizio del percorso scorciatoia “B1”(c’è anche indicazione per cascina Vespa).
Si passa su ponte il rio Casalasco.
Si inizia a salire verso la sommità del bric dei Boschi.
Percorsi ancora 200 metri, si svolta a dex su sterrata in corrispondenza della recinzione metallica di una casa.
Si percorre un lungo tratto ,a salire,attraversando aree boschive.
Ad un certo punto si incontra e si lascia a dex l’inizio della seconda deviazione-scorciatoia dell’anello principale “B”(segnata come sentiero “B2”).
Usciti dal bosco,si raggiunge un vigneto,si svolta a six e si costeggia il lato six del vigneto fino a raggiungere il crinale della collina in corrispondenza di una grande quercia.
Qui si svolta a dex e si percorre il crinale della collina fino a raggiungere un gruppetto di cascine.
Appena oltrepassate le cascine ,si svolta a dex su sterrata e si inizia a scendere verso il fondovalle della valle del rio Casalasco.
Si passa accanto alla cascina Galletta.
Si arriva in fondovalle.
Qui si passa su ponticello il piccolo rio Casalasco e si prosegue su sterrata che si snoda alla six del rio.
Percorsi 600 metri,si svolta a six per salire alla borgata Casello e,poi,raggiungere la provinciale sul crinale della collina.
Qui si svolta a dex.
Percorsi 200 metri ,dalla provinciale si svolta a six su sterrata che scende tra vigneti lungo il versante orografico dex della valle del rio Cervino.
Si raggiunge stradina asfaltata nei pressi della cascina Trezenda.
Percorsi 350 metri,appena oltrepassata la cascina Rebuffo, si svolta a six su sterrata che prosegue ,zigzagando tra vigneti,fino a raggiungere un’altra stradina asfaltata.
Qui si svolta a six,a scendere.
Si passa accanto al cancello di ingresso della cascina Fonda e,percorsi ancora 150 metri,si prosegue diritti su sterrata.
Al bivio immediatamente successivo si va a dex e si risale fino a Fontanile.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofSrada Zunchetto Photo ofSrada Zunchetto Photo ofSrada Zunchetto

Srada Zunchetto

Srada Zunchetto

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofbric dei Boschi Photo ofbric dei Boschi Photo ofbric dei Boschi

bric dei Boschi

bric dei Boschi

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofInizio sent. 'B2' Photo ofInizio sent. 'B2' Photo ofInizio sent. 'B2'

Inizio sent. 'B2'

Inizio sent. "B2"

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofGrande albero Photo ofGrande albero Photo ofGrande albero

Grande albero

Grande albero

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofGruppo foto(uno) Photo ofGruppo foto(uno) Photo ofGruppo foto(uno)

Gruppo foto(uno)

Gruppo foto(uno)

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCascina Galletta Photo ofCascina Galletta Photo ofCascina Galletta

Cascina Galletta

Cascina Galletta

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofvalle rio Casalasco Photo ofvalle rio Casalasco Photo ofvalle rio Casalasco

valle rio Casalasco

valle rio Casalasco

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofBorgata Casello Photo ofBorgata Casello Photo ofBorgata Casello

Borgata Casello

Borgata Casello

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofcascina Trezenda Photo ofcascina Trezenda Photo ofcascina Trezenda

cascina Trezenda

cascina Trezenda

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofPassaggio nel prato Photo ofPassaggio nel prato Photo ofPassaggio nel prato

Passaggio nel prato

Passaggio nel prato

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCascina Fonda Photo ofCascina Fonda Photo ofCascina Fonda

Cascina Fonda

Cascina Fonda

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofGruppo foto(due) Photo ofGruppo foto(due) Photo ofGruppo foto(due)

Gruppo foto(due)

Gruppo foto(due)

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Chiesa San Sebastiano

Chiesa San Sebastiano

PictographWaypoint Altitude 0 ft

inizio sentiro'B1'

inizio sentiro"B1"

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Gruppo cascine

Gruppo cascine

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Casello superiore

Casello superiore

PictographWaypoint Altitude 0 ft

ponte su rio Casalasco

ponte su rio Casalasco

PictographWaypoint Altitude 0 ft

cascina Rebuffo

cascina Rebuffo

Comments  (1)

  • Photo of annekekleinpenning
    annekekleinpenning Aug 11, 2021

    I have followed this trail  View more

    Very nice walk through the vine yards and woods, with some shadow which is badly needed on a summer morning! Just me and my dog, no one else 😍

You can or this trail