Activity

IL PIZZO SAN PIETRO E IL MONTE NONA DALLA GALLERIA ARISTIDE

Download

Trail photos

Photo ofIL PIZZO SAN PIETRO E IL MONTE NONA DALLA GALLERIA ARISTIDE Photo ofIL PIZZO SAN PIETRO E IL MONTE NONA DALLA GALLERIA ARISTIDE Photo ofIL PIZZO SAN PIETRO E IL MONTE NONA DALLA GALLERIA ARISTIDE

Author

Trail stats

Distance
2.52 mi
Elevation gain
1,526 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,526 ft
Max elevation
4,183 ft
TrailRank 
33
Min elevation
3,406 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 54 minutes
Coordinates
125
Uploaded
June 9, 2023
Recorded
June 2023
Be the first to clap
Share

near Palagnana, Toscana (Italia)

Viewed 408 times, downloaded 17 times

Trail photos

Photo ofIL PIZZO SAN PIETRO E IL MONTE NONA DALLA GALLERIA ARISTIDE Photo ofIL PIZZO SAN PIETRO E IL MONTE NONA DALLA GALLERIA ARISTIDE Photo ofIL PIZZO SAN PIETRO E IL MONTE NONA DALLA GALLERIA ARISTIDE

Itinerary description

Per ricevere la relazione dettagliata inviare un messaggio privato oppure contattarmi su messenger

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,407 ft
Photo ofRifugio Alto Matanna Photo ofRifugio Alto Matanna

Rifugio Alto Matanna

Si parte dal parcheggio del rifugio

PictographWaypoint Altitude 3,475 ft
Photo ofCAI 5

CAI 5

Da dietro il rifugio si prende il CAI 5 e si sale fino al Callare del Matanna (traliccio)

PictographWaypoint Altitude 3,693 ft
Photo ofCAI 5

CAI 5

Risalendo il CAI 5 verso il Callare del Matanna uno sguardo indietro

PictographWaypoint Altitude 3,700 ft
Photo ofCallare del Matanna (1138 metri)

Callare del Matanna (1138 metri)

Raggiunto il Callare (presente traliccio) anzichè salire sul Nona dalla via normale lungo il crinale si prosegue in discesa sul CAI 5 in direzione Alpe della Grotta. Nella foto bellissimo colpo d'occhio sul Procinto, i bimbi e varie cime Apuane

PictographWaypoint Altitude 3,601 ft
Photo ofCAI 5

CAI 5

Dal Callare percorsi circa 200 metri in discesa moderata si arriva al Pizzo San Pietro (la parte superiore nella foto è parzialmente coperta dagli alberi) che si riconosce bene perchè alla sua base è presente un traforo artificiale dello "Galleria Aristide"

PictographWaypoint Altitude 3,567 ft
Photo ofGalleria Aristide Photo ofGalleria Aristide

Galleria Aristide

La breve "galleria" si trova proprio sul CAI 5. Si attraversa andando sul lato opposto...oltre si intravede l'iniziale pendio boscoso che andrà risalito per proseguire questa escursione

PictographWaypoint Altitude 3,616 ft
Photo ofRisalita al Pizzo San Pietro

Risalita al Pizzo San Pietro

Uno sguardo alla galleria Aristide appena oltrepassata. Si nota una chiara traccia che sale a destra verso una selletta. Volendo alla selletta ci si arriva anche da un'altra breve e chiara traccia che si stacca dal CAI 5; in questo caso non si passa da dentro la galleria

PictographWaypoint Altitude 3,623 ft
Photo ofRisalita al Pizzo San Pietro

Risalita al Pizzo San Pietro

Arrivati alla soprastante selletta erbosa si può salire sul Pizzo dall'unico versante accessibile. Si sale seguendo una chiara traccia facile ma piuttosto esposta anche se dalla foto non sembra. Attenzione in particolar modo quando si scende dalla stessa via!

PictographWaypoint Altitude 3,591 ft
Photo ofCima Pizzo San Pietro (1109 metri) Photo ofCima Pizzo San Pietro (1109 metri)

Cima Pizzo San Pietro (1109 metri)

Dalla sua cima è possibile vedere la linea seguita per la salita al Nona (parte alta) dal suo versante ovest. La salita si svolge più in basso del crinale percorso dalla via normale e poco più in alto della famosa parete che precipita verticale

PictographWaypoint Altitude 3,700 ft
Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest

Risalita monte Nona versante Ovest

Tornati alla selletta una volta discesi dal Pizzo si sale il pendio boscoso traversando di poco a sinistra. Usciti dal breve tratto boscoso si continua a salire su paleo mirando alle soprastanti rocce che si trovano poco sotto il crinale del Nona. Nella foto la traiettoria seguita

PictographWaypoint Altitude 3,874 ft
Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest

Risalita monte Nona versante Ovest

Arrivati alla base delle rocce si costeggiano seguendo una chiara traccia di passaggio di animali

PictographWaypoint Altitude 3,895 ft
Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest

Risalita monte Nona versante Ovest

Uno sguardo indietro sul vicino Matanna e sotto, per ora poco visibile, sul Pizzo San Pietro

PictographWaypoint Altitude 3,933 ft
Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest

Risalita monte Nona versante Ovest

Si trova una bella grotticella. Si continua salendo a destra

PictographWaypoint Altitude 3,918 ft
Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest

Risalita monte Nona versante Ovest

Sul ciglio del precipizio uno sguardo su Procinto e altre cime Apuane

PictographWaypoint Altitude 4,025 ft
Photo ofGrotta del Nona

Grotta del Nona

Si arriva alla "grotta del Nona". Da lontano sembra una vera e propria grotta ma in realtà è una rientranza poco profonda

PictographWaypoint Altitude 4,055 ft
Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest

Risalita monte Nona versante Ovest

Dalla grotta del Nona bisogna scendere di poco seguendo la solita chiara traccia di animali e successivamente scendere su paleo fino ad un pulpito panoramico (nella foto indicato con freccia rossa) che si trova sulla linea della breve cresta che conduce direttamente alla cima del Nona

PictographWaypoint Altitude 3,900 ft
Photo ofPulpito panoramico Photo ofPulpito panoramico Photo ofPulpito panoramico

Pulpito panoramico

Poco sotto precipita verticale la famosa parete del Nona quindi occorre stare molto attenti ma merita di essere raggiunto questo pulpito panoramico che si trova sulla linea della breve cresta che arriva proprio alla cima del Nona dove si trova la croce di vetta. Da qui è inoltre possibile vedere molto bene il Pizzo San Pietro

PictographWaypoint Altitude 4,034 ft
Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest - crestina

Risalita monte Nona versante Ovest - crestina

Risalendo la poco definita crestina inizialmente su rocce e paleo ancora veduta sul Procinto e non solo

PictographWaypoint Altitude 4,143 ft
Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest - crestina Photo ofRisalita monte Nona versante Ovest - crestina

Risalita monte Nona versante Ovest - crestina

Veduta sulla crestina percorsa che nella parte alta è rocciosa (foto 1) e sulla ormai vicina cima del Nona (foto 2)

PictographWaypoint Altitude 4,183 ft
Photo ofCima monte Nona (1297 metri) Photo ofCima monte Nona (1297 metri) Photo ofCima monte Nona (1297 metri)

Cima monte Nona (1297 metri)

PictographWaypoint Altitude 4,136 ft
Photo ofCrinale nord monte Nona (punto panoramico) Photo ofCrinale nord monte Nona (punto panoramico) Photo ofCrinale nord monte Nona (punto panoramico)

Crinale nord monte Nona (punto panoramico)

Dalla cima si prosegue in direzione nord sulla cresta sommitale (traccia). Si Raggiunge un bel punto panoramico su molte cime Apuane note e meno note

PictographWaypoint Altitude 4,075 ft
Photo ofDiscesa monte Nona

Discesa monte Nona

Dal punto panoramico si scende seguendo una traccia in direzione foce delle Porchette. Sono presenti ometti in pietra. La discesa è abbastanza ripida e più in basso qualche tratto esposto

PictographWaypoint Altitude 3,799 ft
Photo ofDiscesa monte Nona

Discesa monte Nona

Un punto assai esposto ma facile

PictographWaypoint Altitude 3,696 ft
Photo ofDiscesa monte Nona

Discesa monte Nona

Il Procinto, il Piccolo Procinto, la Bimba e la cintura del Procinto visti da un'altra prospettiva scendendo dal Nona

PictographWaypoint Altitude 3,480 ft
Photo ofDiscesa monte Nona

Discesa monte Nona

Uno sguardo indietro sul versante di discesa dal Nona. La traccia con gli ometti si trova ai margini del bosco vicina alla parete strapiombante

PictographWaypoint Altitude 3,463 ft
Photo ofInnesto CAI 109

Innesto CAI 109

Si arriva al CAI 109. Anzichè proseguire a sinistra in discesa (si arriverebbe alla foce delle Porchette) si va ,inizialmente in salita, a destra. Si dovrà continuare sul 109 fino all'Alto Matanna. Il sentiero traversa le pendici boscose del versante est del Nona

PictographWaypoint Altitude 3,516 ft
Photo ofCAI 109

CAI 109

Usciti dal bosco si rientra al rifugio Alto Matanna

Comments

    You can or this trail