Activity

IL MONTE SAGRO DALLA CRESTA NORD - NORD OVEST

Download

Trail photos

Photo ofIL MONTE SAGRO DALLA CRESTA NORD - NORD OVEST Photo ofIL MONTE SAGRO DALLA CRESTA NORD - NORD OVEST Photo ofIL MONTE SAGRO DALLA CRESTA NORD - NORD OVEST

Author

Trail stats

Distance
9.05 mi
Elevation gain
5,673 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,673 ft
Max elevation
5,436 ft
TrailRank 
49
Min elevation
1,518 ft
Trail type
Loop
Time
11 hours 30 minutes
Coordinates
347
Uploaded
September 5, 2021
Recorded
September 2021

near Colonnata, Toscana (Italia)

Viewed 1805 times, downloaded 36 times

Trail photos

Photo ofIL MONTE SAGRO DALLA CRESTA NORD - NORD OVEST Photo ofIL MONTE SAGRO DALLA CRESTA NORD - NORD OVEST Photo ofIL MONTE SAGRO DALLA CRESTA NORD - NORD OVEST

Itinerary description

Per ricevere la relazione dettagliata inviare un messaggio privato oppure contattarmi su messenger

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 1,768 ft
Photo ofInizio CAI 38

Inizio CAI 38

Colonnata è zona ZTL quindi si parcheggia nel grande parcheggio poco sotto il paese e si percorre un qualche tornante su asfalto. Arrivati alla piazza del paese si prende il CAI 38 per Foce Luccica che dapprima attraversa tutto il paese su strada dopo di che diventa sentiero

PictographWaypoint Altitude 1,873 ft
Photo ofCAI 38

CAI 38

La parte iniziale del CAI 38 e dietro di noi le ultime case di Colonnata

PictographWaypoint Altitude 2,764 ft
Photo ofCase Vergheto

Case Vergheto

Il CAI 38 costeggia poco più in alto il canale della Freddona in ambiente boschivo piacevole e in leggera ma costante salita. Si arriva a Case Vergheto in ambiente aperto e molto panoramico sul Sagro

PictographWaypoint Altitude 2,960 ft
Photo ofCAI 38

CAI 38

Poco prima di Foce Luccica veduta sul vicino crinale di Cima d'Uomo che si percorrerà al rientro e più lontano il monte Maggiore

PictographWaypoint Altitude 3,118 ft
Photo ofCAI 38

CAI 38

Veduta sulla cresta sud dello Spallone, lo Spallone e più lontano il Sagro da poco prima di foce Luccica

PictographWaypoint Altitude 3,358 ft
Photo ofCAI 38 - Foce Luccica Photo ofCAI 38 - Foce Luccica

CAI 38 - Foce Luccica

Arrivati a Foce Luccica si prosegue sul CAI 38 che arriva a Foce di Vinca. Questo tratto assolato di sentiero non è difficile ma è stretto, in qualche tratto esposto e spesso abbastanza coperto dalla vegetazione

PictographWaypoint Altitude 3,517 ft
Photo ofCAI 38 - Casa dei pisani

CAI 38 - Casa dei pisani

Sul CAI 38 nei pressi della Casa dei Pisani

PictographWaypoint Altitude 3,400 ft
Photo ofCAI 38 - Casa del Riccio

CAI 38 - Casa del Riccio

Attraversando qualche ravaneto di vecchie cave si passa dalla Casa del Riccio visibile a destra nella foto

PictographWaypoint Altitude 3,750 ft
Photo ofCAI 38

CAI 38

Tratto di salita dopo la Casa del Riccio abbastanza infrascato

PictographWaypoint Altitude 3,727 ft
Photo ofCAI 38

CAI 38

Ancora una veduta sulla parete verticale del Picco di Navola. Alla sua base il cengione da dove passa il poco conosciuto "sentiero della gengiva" percorso dal sottoscritto circa un anno fa

PictographWaypoint Altitude 4,158 ft
Photo ofCAI 173

CAI 173

Arrivati a Foce di Vinca si prende il CAI 173 e si scende per bellissimo bosco di abeti verso la conca del Catino del Sagro. Successivamente quando il bosco lo permette belle saranno le vedute offerte sul vicino Grondilice e cresta Garnerone

PictographWaypoint Altitude 4,425 ft
Photo ofCAI 173

CAI 173

PictographWaypoint Altitude 4,431 ft
Photo ofCAI 173

CAI 173

Quando ci si avvicina alla parete sud del Sagro ci sono alcuni brevi tratti esposti attrezzati con cavo non sempre in ottime condizioni

PictographWaypoint Altitude 4,656 ft
Photo ofCAI 173

CAI 173

Bella veduta sulla cresta di Nattapiana e Pizzo d'Uccello

PictographWaypoint Altitude 4,729 ft
Photo ofCAI 173

CAI 173

Bella veduta sul Pizzo d'Uccello, cresta Garnerone e Grondilice

PictographWaypoint Altitude 4,647 ft
Photo ofFoce del Fanaletto - inizio cresta nord ovest Sagro Photo ofFoce del Fanaletto - inizio cresta nord ovest Sagro Photo ofFoce del Fanaletto - inizio cresta nord ovest Sagro

Foce del Fanaletto - inizio cresta nord ovest Sagro

Arrivati alla foce del Fanaletto si lascia il CAI 173 e si inizia a risalire la cresta nord ovest. Non presenta difficoltà (max 1° grado +); si tratta di un pendio piuttosto ripido di paleo e roccette che precipita a sinistra con una parete verticale. E' preferibile e più bello percorrere il filo in quanto più roccioso quindi meno faticoso

PictographWaypoint Altitude 4,706 ft
Photo ofCresta nord ovest Sagro

Cresta nord ovest Sagro

PictographWaypoint Altitude 4,727 ft
Photo ofCresta nord ovest Sagro

Cresta nord ovest Sagro

PictographWaypoint Altitude 4,820 ft
Photo ofCresta nord ovest Sagro

Cresta nord ovest Sagro

L'inizio della cresta del Catino del Sagro e il paese di Vinca

PictographWaypoint Altitude 4,884 ft
Photo ofCresta nord ovest Sagro

Cresta nord ovest Sagro

PictographWaypoint Altitude 5,202 ft
Photo ofCresta nord ovest Sagro

Cresta nord ovest Sagro

Uno sguardo indietro sulla cresta che stiamo risalendo. Lungo la cresta ci sono due balze da superare delle quali la prima un pò più alta (max 3 metri). Si supera sul filo salendo una spaccatura (corda presente) oppure leggermente da destra dove essa è più bassa

PictographWaypoint Altitude 5,432 ft
Photo ofCresta nord ovest Sagro

Cresta nord ovest Sagro

Bella veduta sulla cresta del monte Pesaro e Uccelliera

PictographWaypoint Altitude 5,432 ft
Photo ofCresta nord ovest Sagro

Cresta nord ovest Sagro

Nei pressi della cima del Sagro. La croce di vetta è proprio di fronte a noi

PictographWaypoint Altitude 5,347 ft
Photo ofVetta monte Sagro (1753 metri) Photo ofVetta monte Sagro (1753 metri) Photo ofVetta monte Sagro (1753 metri)

Vetta monte Sagro (1753 metri)

PictographWaypoint Altitude 5,397 ft
Photo ofCresta dello Spallone

Cresta dello Spallone

Si scende dalla cima del Sagro e si segue la linea di cresta che porta allo Spallone. Il filo di cresta non presente difficoltà seppur esposto a sinistra sulla vallata del canal Regollo. Solo un breve tratto prima dello Spallone richiede un pò di attenzione per la presenza di un tratto più stretto e placche

PictographWaypoint Altitude 5,219 ft
Photo ofCresta dello Spallone

Cresta dello Spallone

Bella veduta del Sagro e della sua cresta est (alpinistica) a destra nei pressi dello Spallone

PictographWaypoint Altitude 5,293 ft
Photo ofMonte Spallone

Monte Spallone

Scendendo dallo Spallone su facili ma inclinate rocce

PictographWaypoint Altitude 5,167 ft
Photo ofCresta dello Spallone

Cresta dello Spallone

PictographWaypoint Altitude 5,057 ft
Photo ofFine cresta dello Spallone - deviazione per il CAI 172

Fine cresta dello Spallone - deviazione per il CAI 172

Alla fine della cresta anzichè entrare nel sentiero della via normale per il Sagro che porterebbe a Foce di Pianza si imbocca il CAI 172 e si va a sinistra

PictographWaypoint Altitude 4,810 ft
Photo ofCAI 172

CAI 172

Inizialmente il CAI 172 si svolge su sentiero stretto e piuttosto esposto. I segni del CAI non sono sempre ben visibili

PictographWaypoint Altitude 4,066 ft
Photo ofCAI 172 - cava

CAI 172 - cava

Il sentiero dopo aver percorso un tratto a mezzacosta scende e arriva ad una cava

PictographWaypoint Altitude 3,957 ft
Photo ofCAI 172 - cava

CAI 172 - cava

Si scende da scale realizzate nel marmo

PictographWaypoint Altitude 3,706 ft
Photo ofCAI 172 - cava

CAI 172 - cava

Si attraversa la cava e si prosegue in ripida discesa seguendo il sentiero qui protetto da cavi e corde fisse

PictographWaypoint Altitude 3,480 ft
Photo ofUscita CAI 172 - lizza del Padre Nostro

Uscita CAI 172 - lizza del Padre Nostro

Usciti dalla cava il sentiero supera alcuni punti esposti attrezzati da cavo e arrivati a degli affioramenti rocciosi si va dall'altra parte e si prende a destra la lizza del Padre Nostro uscendo cosi dal CAI 172. Una volta percorso questo breve tratto di lizza si arriverà al crinale di Cima d'Uomo

PictographWaypoint Altitude 3,140 ft
Photo ofcrinale di Cima d'Uomo

crinale di Cima d'Uomo

Si percorre il facile ma panoramico crinale seguendo una buona traccia di sentiero. Dopo poco esso diventerà il CAI 195 proveniente da Foce Luccica.

PictographWaypoint Altitude 2,531 ft
Photo ofCAI 195 - crinale di Cima d'Uomo

CAI 195 - crinale di Cima d'Uomo

Il CAI 195 che percorre tutto il crinale di Cima d'Uomo porta a Colonnata. Il sentiero è sempre sufficientemente visibile ma in qualche tratto i segnavia bianco rossi sono sbiaditi

PictographWaypoint Altitude 1,871 ft
Photo ofCAI 195

CAI 195

Si giunge a Colonnata. Il CAI 195 finisce nei pressi della piazzetta di paese

PictographWaypoint Altitude 5,216 ft
Photo ofPianoro panoramico cima del Sagro Photo ofPianoro panoramico cima del Sagro

Pianoro panoramico cima del Sagro

Spostandosi poco oltre la croce di vetta si gode il panorama sulle altre vette apuane . Da questo punto si vedono quasi tutte

Comments  (2)

  • Photo of Simone Rondoni
    Simone Rondoni Mar 23, 2022

    Ciao Lorenzo!!!
    Che goduria pazzesca!! L ho fatto oggi....giornata top ci si stava come ragni!! Il 172 e il 195 è segnato male e in certi punti ho dovuto improvvisare!! Grazie per la traccia e per le tue informazioni sempre precise ed esaustive!! Sei un grande🥰

  • Photo of Lorenzo Verdiani
    Lorenzo Verdiani Mar 23, 2022

    Grazie Simone. Si il 172 specialmente e' messo male. Alle prossime uscite. Ciao

You can or this trail