Activity

I sentieri e la chiesa romanica di Tigliole

Download

Trail photos

Photo ofI sentieri e la chiesa romanica di Tigliole Photo ofI sentieri e la chiesa romanica di Tigliole Photo ofI sentieri e la chiesa romanica di Tigliole

Author

Trail stats

Distance
8.45 mi
Elevation gain
899 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
899 ft
Max elevation
913 ft
TrailRank 
74
Min elevation
509 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 32 minutes
Coordinates
1086
Uploaded
April 6, 2019
Recorded
April 2019
Share

near Tigliole, Piemonte (Italia)

Viewed 1656 times, downloaded 52 times

Trail photos

Photo ofI sentieri e la chiesa romanica di Tigliole Photo ofI sentieri e la chiesa romanica di Tigliole Photo ofI sentieri e la chiesa romanica di Tigliole

Itinerary description

I SENTIERI E LA CHIESA ROMANICA DI TIGLIOLE


INTRODUZIONE

Il Comune di Tigliole ha realizzato una rete sentieristica la cui manutenzione è stata affidata alla locale Protezione Civile

LA RETE SENTIERISTICA:

Essa è costituita da un anello “esterno” lungo circa 25 km. e da numerose “traverse interne” che permettono all’escursionista di scegliere il percorso che più gli aggrada in lunghezza.

L’anello esterno ha come segnaletica una grande palina blu-azzurra.
I sentieri delle “traverse interne” sono segnati con frecce più piccole distinguibili per il diverso colore.
Le tracce Gps di tutti questi percorsi possono essere scaricate dal sito del CAI di Asti alla voce Sentieristica.

Le frecce segnaletiche sono posizionate per effettuare il percorso in senso antiorario.
Con la traccia Gps e il navigatore portatile il percorso può essere effettuato anche in senso orario come abbiamo fatto noi.

IL NOSTRO PERCORSO:
Il nostro percorso è lungo circa 14 km.
Esso,partendo da Tigliole ,segue il sentiero esterno blu-azzurro(palina grande) fino a Pratomorone.
Qui abbiamo effettuato una breve variante al percorso “ufficiale”(dando la preferenza al passaggio su sterrata tra prati e campi piuttosto che sulle strade asfaltate tra le case di Pratomorone).
In corrispondenza della chiesa di Madonna di Pompei(vedi waypoints) ,a borgo San Giacomo, ci siamo riuniti al sentiero blu-azzurro che abbiamo ,poi,seguito fino alla strada Vignassa dove abbiamo lasciato il sentiero lungo blu-azzurro esterno( che prosegue per località San Carlo) e abbiamo imboccato il sentiero giallo”traversa interna” ritornando a Tigliole.

CHIESE ROMANICHE

Nel Monferrato e nelle Langhe numerosa è la presenza di chiese romaniche a testimonianza dell’alto grado di religiosità delle popolazioni che abitavano in questi luoghi in quei lontani tempi(secoli XI e XII)

Esse si trovano ,oggi, assai spesso, solitarie su rilievi collinari;a volte, sono sperdute nei boschi;a volte,nei cimiteri.
Esse nell’Alto Medioevo erano ,quasi sempre, sorte come chiese dei borghi.
Borghi che,poi, hanno avuto diversa collocazione.
Queste chiese sono state edificate in mattoni cotti rossi in alternanza con la pietra arenaria nel Monferrato e tutte in pietra nella Langa.
Esse ,in molti casi, specialmente nel Monferrato,si trovano isolate su minuscoli rilievi.
Bricchetti che si sono andati formando in seguito all’abbassamento del terreno circostante causato dal susseguirsi, per secoli, di zappature e arature delle zone coltivate(nel Monferrato specialmente a vigneti) che,insieme alle piogge ,hanno contribuito a portare a valle terriccio abbassando,così,l’altezza della collina intorno alla chiesa.

CHIESA ROMANICA DI SAN LORENZO(Tigliole):
Essa è situata a i km. in linea d’aria da Tigliole,risale al XI secolo ed era sorta come chiesa di un borgo.
Nei secoli successivi ,il borgo superiore(l’attuale Tigliole) andò sempre più ingrandendosi per la presenza del castello che offriva una maggior sicurezza difensiva agli abitanti.
Il borgo superiore finì così con l’attrarre anche gli abitanti dei borghi limitrofi che andarono via via decadendo.
La bella chiesetta di San Lorenzo è rimasta così isolata in cima a un piccolo bricco e dell’antico borgo non c’è più traccia visibile.

PERCORSO
A Tigliole si imbocca via San Damiano(alla six della piazzetta della chiesa parrocchiale).
Si scende su sterrata in una piccola valletta per risalire il versante opposto fino a raggiungere strada asfaltata in borgata Remondini.
Si svolta a six
Percorsi 300 metri,si svolta a six in strada Pocola.
Percorsi 400 metri,si svolta dex in strada Serra Nani.
Si attraversa la borgata Serra Nani,passando accanto alla chiesa San Martino.
Si prosegue,poi,su sterrata.
Al bivio si va a six.
Si arriva in fondovalle ad avvistare le prime case di Pratomorone.
Si attraversa la Sp n. 12,passando,poi,accanto alle cascine Salute e a una lunga staccionata -recinto per cavalli.
Dopo aver oltrepassato un sottopasso si svolta a dex e si raggiunge Pratomorone.
Arrivati sulla Sp n.12,abbiamo lasciato il sentiero blu-azzurro(che va a dex sulle strade asfaltate dell’abitato di Pratomorone) e abbiamo svoltato a six(preferendo un tratto di percorso tra prati e campi).
Percorsi 100 metri,dalla provinciale abbiamo svoltato a six su stradina che diviene subito sterrata.
Percorsi 300 metri,raggiunta una boscaglia,si svolta a dex per percorrere un sentierino tra boscaglia(a six)e campo coltivato(a dex).
Si raggiunge,poi,sterrata su cui si percorrono circa 500 metri, fino a raggiungere la Sp n.12.
Dalla provinciale si svolta a dex su stradina asfaltata seguendo segnaletica per borgo San Giacomo e ristorante Florentia.
Percorsi 300 metri,al bivio,in corrispondenza della chiesetta Madonna di Pompei si ritrova il sentiero blu-azzurro(che proviene da dex).
Si prosegue sul sentiero blu-azzurro.
Percorsi 100 metri,al successivo bivio si va a dex.
Percorsi 200 metri,al successivo bivio si va a six e si percorre un lungo crinale collinare fino ad arrivare alle case di Bricco Gallo.
Qui si svolta a dex.
Percorsi 100 metri, si svolta a six per Valpedrosa.
Al bivio successivo si va a dex.
In borgata Valperosa si svolta,poi, a six seguendo segnaletica per Villafranca.
Percorsi 600 metri,si raggiunge un grande bivio.
A six si va per Villafranca.
Si prosegue a dex per strada Vignassa.
Percorsi 300 metri, si lascia il sentiero blu-azzurro e strada Vignassa(che proseguono per località San Carlo) e si svolta a dex sul sentiero giallo “traversa interna” che scende nella valle Pertusa.
In fondovalle si incrocia stradina asfaltata,si va a six.
Si risale il versante opposto della valle e si ritorna a Tigliole.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofTigliole Photo ofTigliole Photo ofTigliole

Tigliole

Tigliole

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofborgata Remondini Photo ofborgata Remondini Photo ofborgata Remondini

borgata Remondini

borgata Remondini

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofStrada Pocola Photo ofStrada Pocola Photo ofStrada Pocola

Strada Pocola

Strada Pocola

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofBorgata Serra Nani Photo ofBorgata Serra Nani Photo ofBorgata Serra Nani

Borgata Serra Nani

Borgata Serra Nani

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofCascina Salute Photo ofCascina Salute Photo ofCascina Salute

Cascina Salute

Cascina Salute

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofPratomorone Photo ofPratomorone Photo ofPratomorone

Pratomorone

Pratomorone

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofristorente Florentia Photo ofristorente Florentia Photo ofristorente Florentia

ristorente Florentia

ristorente Florentia

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofChiesa Madonna di Pompei Photo ofChiesa Madonna di Pompei Photo ofChiesa Madonna di Pompei

Chiesa Madonna di Pompei

Chiesa Madonna di Pompei

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofbriocco Gallo Photo ofbriocco Gallo Photo ofbriocco Gallo

briocco Gallo

briocco Gallo

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofLocalità valpedrosa Photo ofLocalità valpedrosa Photo ofLocalità valpedrosa

Località valpedrosa

Località valpedrosa

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofBivio strada Villafranca Photo ofBivio strada Villafranca Photo ofBivio strada Villafranca

Bivio strada Villafranca

Bivio strada Villafranca

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofvalle Pertusa Photo ofvalle Pertusa

valle Pertusa

valle Pertusa

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Locanda Bellavista

Locanda Bellavista

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Strada Remondini

Strada Remondini

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Strada Serra Nani

Strada Serra Nani

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Cascine Amasio

Cascine Amasio

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Chiesa San Martino

Chiesa San Martino

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Recinto con cavalli

Recinto con cavalli

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Strada Pianetti

Strada Pianetti

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Inizio deviazione fuorisentiero segnato

Inizio deviazione fuorisentiero segnato

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Fine eviazione fuorisentiero

Fine eviazione fuorisentiero

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sentiero blu

Sentiero blu

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Strada Vignassa

Strada Vignassa

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Sentiero giallo

Sentiero giallo

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Chiesa romanica San Lorenzo

Chiesa romanica San Lorenzo

Comments

    You can or this trail