Activity

Grann Tour Intermesoli

Download

Author

Trail stats

Distance
9.02 mi
Elevation gain
5,295 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,213 ft
Max elevation
8,682 ft
TrailRank 
25
Min elevation
4,558 ft
Trail type
One Way
Time
8 hours 18 minutes
Coordinates
2246
Uploaded
May 1, 2013
Recorded
August 2012
Be the first to clap
5 comments
Share

near Pietracamela, Abruzzo (Italia)

Viewed 1142 times, downloaded 51 times

Itinerary description

Sgambata effettuata il 27 agosto del 2012 nel cuore del Gran Sasso, l’obiettivo raggruppare le tre vette cioè il Pizzo Intermesoli, la vetta settentrionale e il solitario picco PioXI tutte insieme.
Raggiungerle tutte risulta scomodo, sia da Campo Imperatore che da Pietracamela, allora per tagliare la testa al toro, provo un percorso anomalo, che parte da Prati di Tivo, arriva alla sorgente di Rio Arno nella Val Maone, sale sulla conca del Sambuco, poi da lì prima il Picco Pio XI, poi discesa e risalita sulla cresta della vetta Settentronale, ed infine in cresta fino al Pizzo Intermesoli; il ritorno scendendo sulla sella dei grilli , ripercorrendo la Val Maone verso Prati di Tivo.
Superate le cascate di Rio Arno, ci si inerpica in un canalino molto ripido che risale da un piccolo bosco sopra la sorgente e si insinua tra i pilastri del PioXI e il Picco dei Caprai.
Il primo tratto è un pendio erboso, reso scivoloso dalla pietraglia, la parte finale è una continua arrampicata su una ripida ed esposta crestina, scomoda per la presenza di cespugli di pino mugo e roccette marcie, questo è il tratto a cui bisogna prestare molta attenzione e concentrazione, a causa dell’esposizione e degli appigli poco sicuri.
A questo bel tratto di arrampicata si può dare un grado I e con tratti di II+, se sommate le difficoltà tecniche, di esposizione e di appigli friabili.
Terminata la cresta c’è un tratto di traverso che culmina proprio sull’inizio del pendio erboso del Picco Pio XI, poco sopra l’ingresso nella conca del Sambuco.
Da quì il percorso torna ad essere normale, con l’ascesa al Pio XI.
Scendendo sulla conca del Sambuco tagliamo di traverso per non perdere livello, puntando la cresta nord della Settentrionale.
Bella salita anche questa, soprattutto la parte terminale sulla quale ci si diverte in facili arrampicate di grado I.
Dalla cima della Settentrionale è evidente il tratto che manca per la vetta più elevata del giorno, il Pizzo Intermesoli.
In breve raggiungiamo i 2635 mt del Pizzo, scendiamo quindi dalla infida pietraia dell’Intermesoli verso la Sella dei Grilli fino all’imbocco della Val Maone.
Quì l’escursione riprende una nota di fascino particolare, appaiono vividi i colori dello scenario che ci si presenta di fronte: dal verde smeraldo dei prati della splendida Val Maone, all’azzurro del cielo, al grigio perla delle luccicanti pareti dei due Corni a destra, e dei superbi pilastri dell’Intermesoli a sinistra.
Momenti che rimarranno a lungo nella memoria.
In breve raggiungiamo le cascate del Rio Arno, dove facciamo le ultime foto e ci rinfreschiamo.
In definitiva, questo itinerario si può fare, bisogna però avere una più che buona condizione fisica, e attitudine ed abitudine ad arrampicare creste esposte.
I tratti più duri sono:
- il canale che sale dalla Val Maone al Pio XI, 500 mt di ascesa tutti d’un fiato, conditi dall’arrampicata finale (una ottantina di metri) della crestina Nord del Picco Pio XI;
- i 200 mt del pendio erboso del Pio XI;
- i 450 mt ripidi ma comodi fin sulla vetta settentrionale;
- l’ultimo dislivello, a raggiungere il Pizzo Intermesoli, viene poi superato di getto.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,557 ft

001

23-AGO-12 6:31:17

PictographWaypoint Altitude 8,645 ft

Intermesoli

Vetta

PictographWaypoint Altitude 8,146 ft

Intermesoli Se

Intermesoli Vetta Settentriona

PictographWaypoint Altitude 7,487 ft

Picco Pio XI

Vetta

Comments  (5)

  • Photo of Franzelion
    Franzelion Apr 20, 2017

    Resoconto dettagliatissimo, complimenti! Ho una gran voglia di seguire quest'itinerario, ma ho paura di quel tratto di arrampicata, anche perchè non è segnato. Non essendo segnato sarà molto difficile seguire la tua traccia gpx in quei punti, quindi magari consigli di fare quel pezzo "a vista" piuttosto che seguire la traccia? O magari si può arrivare lì in cima senza passare in un tratto così pericoloso?

  • Photo of Drago60
    Drago60 Apr 21, 2017

    Ciao Franzelion! Ti consiglio di seguire la traccia, e poi di arrampicarti quei 200 mt a vista tanto è evidente dove mettere le mani....i passaggi saranno di I e II grado non difficili.....non è pericoloso non ci sono punti esposti devi solo chiaramente fare attenzione....è un bel giro!

  • Photo of Franzelion
    Franzelion Aug 2, 2017

    Ho fatto questo giro finalmente! Ho anche caricato la mia traccia. Ho evitato di salire sul picco pio, per il resto il percorso è stato abbastanza simile. Comunque un paio di passaggi esposti li ho trovati. Ma ha dato un pizzico di adrenalina in più, quindi meglio ancora :)

  • Photo of Drago60
    Drago60 Aug 3, 2017

    Perfetto! Sono contento Franzelion che hai finalmente colmato il desiderio di salire sull' Intermesoli vetta appagante e di tutto rispetto!

  • Photo of Franzelion
    Franzelion Aug 3, 2017

    Lo avevo già fatto dalla via normale a dire il vero, ma panorama dalla vetta a parte, è quasi una sfacchinata fine a se stessa. Invece questo itinerario lo valorizza molto di più :)

You can or this trail