Activity

Gita Valle del Maurin da Rifugio Campo Base (Chiappera) 30-DIC-20

Download

Trail photos

Photo ofGita Valle del Maurin da Rifugio Campo Base (Chiappera) 30-DIC-20 Photo ofGita Valle del Maurin da Rifugio Campo Base (Chiappera) 30-DIC-20 Photo ofGita Valle del Maurin da Rifugio Campo Base (Chiappera) 30-DIC-20

Author

Trail stats

Distance
4.22 mi
Elevation gain
974 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
974 ft
Max elevation
6,346 ft
TrailRank 
37
Min elevation
5,346 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 51 minutes
Coordinates
651
Uploaded
January 5, 2021
Recorded
December 2020
Be the first to clap
Share

near Chiappera, Piemonte (Italia)

Viewed 920 times, downloaded 16 times

Trail photos

Photo ofGita Valle del Maurin da Rifugio Campo Base (Chiappera) 30-DIC-20 Photo ofGita Valle del Maurin da Rifugio Campo Base (Chiappera) 30-DIC-20 Photo ofGita Valle del Maurin da Rifugio Campo Base (Chiappera) 30-DIC-20

Itinerary description

Lasciato l’auto nel parcheggio subito dopo il ponticello, poco prima del Rifugio Campo Base, a poco meno di un Km dall’abitato di Chiappera. Ritornati indietro a piedi abbiamo preso a sinistra per la carrozzabile, ora chiusa al traffico, camminando su tracce di sci da alpinismo. Questa strada fa due tornanti all’inizio, dopodichè sale costantemente in un lunghissimo traverso, passando sotto la Rocca Croce Provenzale, fino ad arrivare alla Grange Ciarviera, in fondo alla Valle Maurin, dopo 3,5 Km. Qui la Valle si divide in tre vallate minori: seguendo ancora la strada che piega a destra e poi il GTA, si sale verso il Colle di Bellino e la Valle Varaita; seguendo il Sentiero Cavallero si arriva al confine francese, mentre andando sulla sinistra si entra nel Vallone dell’Infernetto. Noi abbiamo fatto pausa pranzo poco dopo un ponticello, su uno spiazzo con un fazzoletto di terreno libero dalla neve, esposti a Sud godendoci il Sole e il panorama sulla vallata e le cime circostanti. Abbiamo potuto osservare uno stambecco e una decina di camosci, in due differenti branchi.
Abbiamo poi proseguito ancora per cento metri scarsi per imboccare il sentiero sulla sinistra con indicazioni per il Rifugio Campo Base. Questo scende sul versante opposto e più in basso rispetto alla strada della salita. Dopo il primo pezzo piuttosto ripido, si arriva in corrispondenza di una centrale elettrica. Da qui in avanti la strada è tutta battuta per la pista da fondo. Avendo cura di stare più possibile sul bordo sinistro (scendendo) per non rovinare le tracce per gli sciatori siamo rientrati in poco più di un’ora all’auto.
Il percorso è facile, trattandosi di percorrere una carrozzabile e solo un pezzo di sentiero bello largo, ma la presenza di neve, in alcuni punti profonda, e l’assenza di tracce da seguire per un tratto del tragitto ci hanno fatto faticare un po’ più del previsto, in salita, nell’ultimo chilometro.

Comments

    You can or this trail