Activity

Giro del Pelmo da Rifugio Staulanza

Download

Trail photos

Photo ofGiro del Pelmo da Rifugio Staulanza Photo ofGiro del Pelmo da Rifugio Staulanza Photo ofGiro del Pelmo da Rifugio Staulanza

Author

Trail stats

Distance
8.48 mi
Elevation gain
3,612 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,612 ft
Max elevation
8,132 ft
TrailRank 
33
Min elevation
5,778 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 52 minutes
Time
7 hours 13 minutes
Coordinates
2487
Uploaded
August 22, 2021
Recorded
August 2021
Be the first to clap
Share

near Malga Fiorentina, Veneto (Italia)

Viewed 143 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofGiro del Pelmo da Rifugio Staulanza Photo ofGiro del Pelmo da Rifugio Staulanza Photo ofGiro del Pelmo da Rifugio Staulanza

Itinerary description

Lasciata l'auto nei pressi del rifugio Staulanza (1766m) ci si dirige verso l'evidente cartello posto frontalmente al rifugio stesso.
Contrariamente a quanto consigliato da svariate recensioni lette online, consiglio vivamente di percorrere l'anello in senso orario: in questo modo affronterete ancora "da freschi" il 90% del dislivello in salita, arrivando alla forcella D'Arcia in circa 2 ore-2ore e mezza... ottimo come tempistica per la sosta del pranzo. Dallo Staulanza, seguite il sentiero 480...e nei punti dove avrete qualche dubbio, scegliete sempre il sentiero di destra, quello che "si avvicina" al monte Pelmo. Il terreno nell'ultima parte prima della forcella, è un ghiaione parecchio pendente che meglio supererete con l'ausilio delle racchette.
Superata la forcella, la prima parte di discesa è forse ancor più ripida, occorre sicuramente prestare attenzione. Dirigendovi verso il rifugio Venezia, incontrerete qualche piccolo tratto attrezzato col cavo, ma questo funge solamente da ausilio, nulla di cui preoccuparsi in termini di difficoltà.
Una volta arrivati al Venezia, per chiudere l'anello dovrete seguire da qui in poi il sentiero n°472.
Noi abbiamo percorso il tratto conclusivo sotto una leggera pioggia, e le tavolette di legno messe trasversalmente al sentiero per agevolare il passaggio dove il terreno è scosceso, possono rappresentare una seria possibilità di scivolamento...prestare anche qui molta attenzione.
Percorso complessivamente bello, in particolare i panorami verso la Croda da Lago, Antelao e Sorapiss, oltre naturalmente alla possente vista del Pelmo...da apprezzare anche il poco affollamento: percorso nel week-end successivo a ferragosto, avremmo incontrato si e no una manciata di persone lungo l'anello...molte di più sono quelle che dallo Staulanza, si dirigono (in senso anti-orario rispetto al Pelmo) al rifugio Venezia, e ritornano poi per la stessa strada...costellata purtroppo di fazzoletti ai lati del sentiero.
Tempo di percorrenza complessivo (incluse tutte le soste) circa 7:15 ore.
DIslivello indicato da wikiloc errato, quello reale si attesta sugli 850-880m D+.
Definirlo medio come difficoltà è riduttivo, soprattutto per i vari ghiaioni e la loro pendenza, ma difficile è forse troppo, a mio avviso...ci vorrebbe una scelta a metà!

Comments

    You can or this trail