Activity

Giro del Diavolo e Monte Spicchio

Download

Trail photos

Photo ofGiro del Diavolo e Monte Spicchio Photo ofGiro del Diavolo e Monte Spicchio Photo ofGiro del Diavolo e Monte Spicchio

Author

Trail stats

Distance
10.15 mi
Elevation gain
1,647 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,647 ft
Max elevation
5,709 ft
TrailRank 
30
Min elevation
5,049 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 29 minutes
Time
5 hours 21 minutes
Coordinates
3047
Uploaded
September 3, 2020
Recorded
September 2020
Be the first to clap
Share

near San Pellegrino in Alpe, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 460 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofGiro del Diavolo e Monte Spicchio Photo ofGiro del Diavolo e Monte Spicchio Photo ofGiro del Diavolo e Monte Spicchio

Itinerary description

San Pellegrino in Alpe è posizionato a quota 1.525 metri ed è il paese più alto di tutto l'Appennino. Parcheggiamo la macchina in piazza e ci addentriamo tra due edifici: "l'Albergo Ristorante Da Pacetto e La Sorgente specialità di bosco"
il sentiero per il "Giro del Diavolo" parte da qui. La segnaletica è CAI 50.
Primo tratto di bosco, usciti da questo ci troviamo su prato dove è possibile ammirare sulla nostra destra la catena delle Alpi Apuane. Proseguiamo fino a trovarci al Giro del Diavolo*..
*
Tanto tempo fa il diavolo volle tentare al peccato l’eremita Pellegrino, ma aveva fatto male i suoi satanici conti. Pellegrino, irritato, gli mollò un tale ceffone che il diavolo girò tre volte su se stesso. Con questa diabolica piroetta iniziò la tradizione di percorrere tre giri intorno al mucchio di pietre chiamato “Sassi del Diavolo”, che altro non sono che fardelli portati dai pellegrini, ogni sasso grande in proporzione al peccato che doveva espiare, dai sassolini dei fanciulli a macigni di chissà quali innominabili malefatte.

..scagliamo la nostra pietra e prendiamo il sentiero GEA 00 fino ad arrivare sulla vetta del Monte Spicchio 1602 m.

Da qui, giusto per camminare un po' proseguiamo toccando altre due cime, facendo un giro "largo" per poi tornare sulla strada sterrata e ritrovarci al Giro del Diavolo e rientrare a San Pellegrino.

La passeggiata è panoramica e adatta a tutti.

Comments

    You can or this trail