Activity

Giro dei tre laghi (Moregna, Brutto, Delle Trutte) nei Lagorai

Download

Trail photos

Photo ofGiro dei tre laghi (Moregna, Brutto, Delle Trutte) nei Lagorai Photo ofGiro dei tre laghi (Moregna, Brutto, Delle Trutte) nei Lagorai Photo ofGiro dei tre laghi (Moregna, Brutto, Delle Trutte) nei Lagorai

Author

Trail stats

Distance
7.15 mi
Elevation gain
2,841 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,841 ft
Max elevation
7,846 ft
TrailRank 
37
Min elevation
5,334 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 44 minutes
Coordinates
1449
Uploaded
July 24, 2022
Recorded
July 2022

near Bellamonte, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 278 times, downloaded 11 times

Trail photos

Photo ofGiro dei tre laghi (Moregna, Brutto, Delle Trutte) nei Lagorai Photo ofGiro dei tre laghi (Moregna, Brutto, Delle Trutte) nei Lagorai Photo ofGiro dei tre laghi (Moregna, Brutto, Delle Trutte) nei Lagorai

Itinerary description

L'anello permette di scoprire la catena porfirica dei Lagorai occidentali (versante val di Fiemme) che divide la val di Fiemme dalla Valsugana. Si tratta di una delle poche aree montane del Trentino ancora risparmiate dal turismo di massa. Risultato: anche in pieno agosto non troveremo processioni di turisti sui suoi sentieri. Il giro è famoso per i tre deliziosi laghetti che si incontrano (Moregna, Brutto, delle Trutte), piccole perle incastonate nelle rocce o nel verde dei pascoli.
Mentre la maggior parte delle guide propone di fare il giro in senso antiorario noi abbiamo preferito percorrerlo nel senso opposto perché una volta arrivati a Forcella Moregna l'effetto sorpresa sul lago Brutto è notevole. In ogni caso l'escursione offre anche molti scorci panoramici sui Lagorai, sulla val di Fiemme, sul Latemar e sul Catinaccio. Il percorso non presenta tratti esposti o eccessivamente ripidi. L'unico punto di ristoro è rappresentato da malga Valmaggiore che è anche agritur e punto di partenza del giro. Presso malga Moregna si trova invece un bivacco attrezzato sempre aperto.
Partiamo da malga Valmaggiore 1630 m. raggiungibile da Predazzo in val di Fiemme. Imboccato il sentiero 339 risaliamo un costone boscoso fino raggiungere la piana di malga Moregna e il lago omonimo a 2058 m. posto in una conca verde ai piedi di cima Moregna. Continuiamo a salire sul 339 fino al bivio posto in località Corona di Moregna 2172 m. dove prendiamo il sentiero sulla sinistra 349b (sentiero Giovanni Fifol) che contorna in saliscendi cima Moregna 2517 m. regalandoci suggestivi scorci sul lago e sulla valle di Fiemme. Ad una curva il paesaggio cambia scoprendo un nuovo settore dei Lagorai con le cime Valbona, Caligher, Valmaggiore e Cece che con i suoi 2754 m. è la più alta della catena. Ad un bivio a quota 2240 m. in località Lasteot imbocchiamo il 349 proveniente da Forcella Valmaggiore e con uno strappo ripido ma breve raggiungiamo Forcella Moregna 2397 m. il punto più alto del giro. In basso il lago Brutto 2207 m. è un sorprendente smeraldo incassato tra le alte pareti di cima Morena e Coltorondo. Scendiamo affrontando una ripida pietraia (qui si possono trovare tracce di neve ad inizio stagione) fino alle sponde del lago, lo contorniamo sulla destra e proseguiamo lungo una sottostante valletta fino a raggiungere un bivio. Da lì volendo possiamo scendere al terzo lago, il lago delle Trutte 2103 m. già visibile dal bivio e situato in una conca prativa poco lontano. Proseguiamo sul 349 che ora prende l'aspetto di un mulattiera pianeggiante fino a raggiungere di nuovo malga Moregna chiudendo così l'anello. Per lo stesso sentiero dell'andata scendiamo quindi a malga Valmaggiore

Come arrivare: in val di Fiemme giunti da sud a Predazzo, prima del ponte sul torrente Travignolo si gira a destra su Via alle Coronele e si seguono le indicazioni per malga Valmaggiore. La stradina stretta ma asfaltata sale nel bosco per 7 km fino a raggiungere il parcheggio della malga. In estate il traffico può essere regolamentato, meglio informarsi prima presso la locale APT

View more external

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,309 ft

Agritur Valmaggiore

Agritur Valmaggiore Alpine_Hut Restaurant Predazzo, Trento, ITA

PictographWaypoint Altitude 6,828 ft

Bivacco Malga Moregna

PictographWaypoint Altitude 7,107 ft

Bivio 339/349 - Sat

PictographWaypoint Altitude 8,238 ft

Cima Moregna 2517m

Cima Moregna 2517m

PictographWaypoint Altitude 7,091 ft

Corona Di Moregna 2172m 339/349b

PictographWaypoint Altitude 7,878 ft

Forcella Moregna 2397m.

PictographWaypoint Altitude 7,248 ft

Lago Brutto

PictographWaypoint Altitude 6,890 ft

Lago Delle Trute

PictographWaypoint Altitude 6,748 ft

Lago Di Moregna

PictographWaypoint Altitude 6,814 ft

Sorgente

Comments  (3)

  • Photo of =Marco=
    =Marco= Jul 28, 2022

    Ciao, posso farti un paio di domande? In che verso consigli di fare il giro? Come l'hai fatto tu o al contrario?
    La seconda è: stavo cercando un modo per allungarlo/modificarlo tirando dentro anche il Lago di Cece e ho visto che si può arrivare fino alla forcella di Valmaggiore, che tu sappia il sentiero è impervio o tranquillo? Grazie

  • Photo of morenob
    morenob Jul 28, 2022

    Ciao, se hai problemi di ginocchia meglio farlo in senso opposto evitando la ripida discesa verso il Lago Brutto, altrimenti credo che il giro come l'ho fatto io sia leggermente più bello (il lago Brutto appare dall'alto, la salita è meno ardua verso forcella Moregna). Per quanto riguarda il lago di Cece, ti rimando al post che riguarda il giro di cui tu parli, fattibile in giornata ma faticoso, soprattutto se ci metti dentro anche Cima Cece (io mi ero fermato a dormire al bivacco Coldosè).
    https://vecchiescarpe.blogspot.com/2016/07/cima-di-cece.html

  • Photo of =Marco=
    =Marco= Jul 30, 2022

    Grazie, soprattutto per la dritta riguardo le ginocchia, che in effetti non sono proprio al top. Mi vado a leggere il report del giro

You can or this trail