Activity

Giro ad anello in Lagorai: Cima dei Paradisi e Cresta di Fossèrnica per i laghetti di Coltorondo

Download

Trail photos

Photo ofGiro ad anello in Lagorai: Cima dei Paradisi e Cresta di Fossèrnica per i laghetti di Coltorondo Photo ofGiro ad anello in Lagorai: Cima dei Paradisi e Cresta di Fossèrnica per i laghetti di Coltorondo Photo ofGiro ad anello in Lagorai: Cima dei Paradisi e Cresta di Fossèrnica per i laghetti di Coltorondo

Author

Trail stats

Distance
11.27 mi
Elevation gain
3,136 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
4,324 ft
Max elevation
7,358 ft
TrailRank 
32
Min elevation
3,706 ft
Trail type
One Way
Time
7 hours 7 minutes
Coordinates
3445
Uploaded
April 15, 2022
Recorded
April 2022
Share

near Refavaie, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 298 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofGiro ad anello in Lagorai: Cima dei Paradisi e Cresta di Fossèrnica per i laghetti di Coltorondo Photo ofGiro ad anello in Lagorai: Cima dei Paradisi e Cresta di Fossèrnica per i laghetti di Coltorondo Photo ofGiro ad anello in Lagorai: Cima dei Paradisi e Cresta di Fossèrnica per i laghetti di Coltorondo

Itinerary description

Manca una parte iniziale, gps assente.

Questo incredibile giro ad anello in senso antiorario di 20 km e 1100m di dislivello parte dal Rifugio Refavaie 1.105m in Valle del Vanoi , una valle del Trentino Orientale. Il sentiero parte proprio dietro il Rifugio, prendiamo una scorciatoia in mezzo al bosco seguendo sempre le indicazioni per Malga Fossernica di Dentro 1.777m che raggiungiamo in circa 2 orette. Raggiunta la Malga parte un sentiero cai che porta direttamente alla cima dei Paradisi a quota 2.206m .
Discesa: da qui procediamo in direzione nord-est seguendo la Cresta di Fossèrnica. Raggiunta una piccola forcella vicino al Monte Tabio, seguiamo verso sinistra il sentiero n. 388 che ci porterà al Pian delle Belle Fior 1951m (Punto in comune per chi scende dalla Forcella di Valmaggiore ). Da qui seguiamo il sentiero 335 che ci riporterà al Rifugio Refavaie.
Tutta la discesa è stata tracciata da noi, non c'era ancora passato nessuno.
Considerazione personale:
Uscita molto lunga ma priva di particolari difficoltà. Non abbiamo utilizzato ne i ramponi ne le ciaspole, la neve era ottima, si sprofondava il giusto. Sicuramente se le temperature fossero state più basse , i ramponi erano fondamentali per l'ultimo tratto di salita e per la discesa lungo cresta.
Ambiente selvaggio, privo di turismo, per veri amanti dei trekking lunghi a contatto con la natura.

Comments

    You can or this trail