Activity

Galleria Lagazuoi e Alta val Travenanzes

Download

Trail photos

Photo ofGalleria Lagazuoi e Alta val Travenanzes Photo ofGalleria Lagazuoi e Alta val Travenanzes Photo ofGalleria Lagazuoi e Alta val Travenanzes

Author

Trail stats

Distance
7.21 mi
Elevation gain
2,769 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,769 ft
Max elevation
8,959 ft
TrailRank 
70 4
Min elevation
6,689 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 35 minutes
Coordinates
1930
Uploaded
September 23, 2015
Recorded
September 2015
  • Rating

  •   4 2 Reviews

near Pian Falzarego, Veneto (Italia)

Viewed 11877 times, downloaded 385 times

Trail photos

Photo ofGalleria Lagazuoi e Alta val Travenanzes Photo ofGalleria Lagazuoi e Alta val Travenanzes Photo ofGalleria Lagazuoi e Alta val Travenanzes

Itinerary description

Galleria del Lagazuoi, con visita alla Cengia Martini e ritorno aggirando il Col dei Bos, passando per i ruderi del vecchio ospedale militare.
Escursione di media difficoltà di cinque ore circa che propone, in alternativa alla solita salita in funivia per poi scendere attraverso la Galleria, di percorrerla in salita, per poter meglio capire le difficoltà, la bravura e la fatica di chi l'ha costruita, combattendo con eroismo su questi luoghi. La discesa proposta, è attraverso il bellissimo tratto dell'alta val Travenanzes, attorno al Col dei Bos, per poi scendere lungo la strada militare che conduce ai ruderi dell'ex ospedale, posto a ridosso delle Torri del Falzarego.
E' indispensabile una torcia frontale ed il caschetto per affrontare la galleria, che sale con ripidi gradoni in legno spesso bagnati. La fune d'acciaio che funge da corrimano lungo il percorso, risulta spesso utile per la progressione. Può essere utile l'attrezzatura da ferrata per visitare la Cengia Martini.
Si parte dal parcheggio della funivia del Lagazuoi, da dove, in direzione opposta alla stazione a valle, si comincia a salire lungo il sentiero 402 verso forcella Travenanzes. Giunti al bivio ben segnalato, a quota 2393 m, si abbandona il sentiero, continuando ad O verso l'inizio della Galleria. Raggiunto in pochi minuti un primo breve tratto che sbuca in un colatoio, si perviene all'ingresso vero e proprio, attraverso una cengia e facili tratti attrezzati. Dopo qualche metro dall'ingresso, tenendo la SX (indicazioni), è possibile visitare la Cengia Martini, utilizzando il cavo metallico e gli infissi per assicurarsi, alcune scalette in legno, e parte delle gallerie scavate, fino al punto dove c'è la ricostruzione di un baraccamento incastonato sulla roccia. Ritornando all'inizio della cengia, si prosegue l'escursione, salendo i 1400m di lunghezza della galleria, all'interno della quale è possibile visitare con l'ausilio dei poveri cartelli descrittivi, alcune postazioni, la camera di mina, i resti degli alloggi e le aperture che regalano una bellissima vista sulla punta Berrino, il Piccolo Lagazuoi la cengia Martini. Circa a due terzi della salita (indicazione su cartelli), è possibile scegliere se salire lungo la variante elicoidale o la cengia e l'anticima. Entrambi i percorsi si ricongiungono poco prima della fine della Galleria.
Si ritorna alla luce del sole sbucando in un'ampia cengia con una vista spettacolare che, in pochi minuti, ci porta alla stazione a monte della funivia.
Raggiunto a pochi passi il rifugio Lagazuoi, si può proseguire in 10 min. per l'ampio sentiero che porta alla croce di vetta del Piccolo Lagazuoi o, dopo la sosta di rito, iniziare la discesa verso forcella Lagazuoi per il sentiero 401. Raggiunta la forcella proseguire verso E in direzione della forcella Travenanzes, da dove si può scegliere se rientrare al Falzarego direttamente per il sentiero 402, oppure proseguire sull'itinerario proposto lungo l'alta val Travenanzes e la Forcola del Col dei Bos. Da questa, mantenendoci sul sentiero 402, scendiamo la valletta tra la Tofana di Rozes e il Col dei Bos, attraversando vecchie trincee e ruderi di guerra, per immetterci sulla vecchia strada militare che, ad un bivio dopo una breve galleria, ci conduce ai resti del vecchio ospedale posto a ridosso delle pareti delle torri del Falzarego. Di qui, in quindici minuti circa, ritorniamo al parcheggio lungo il sentiero 423.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 7,677 ft
Photo ofSentiero 402

Sentiero 402

Sentiero 402, salita verso l'inizio della galleria

PictographIntersection Altitude 7,909 ft
Photo ofBivio

Bivio

Bivio per Galleria e Cengia Martini

PictographCave Altitude 7,875 ft
Photo ofingresso Galleria

ingresso Galleria

ingresso Galleria

PictographRuins Altitude 8,350 ft
Photo ofBaracche ufficiali

Baracche ufficiali

Baracche ufficiali

PictographCave Altitude 8,548 ft
Photo ofUscita Galleria

Uscita Galleria

Uscita Galleria

PictographWaypoint Altitude 8,781 ft
Photo ofCengia Anticima

Cengia Anticima

Cengia Anticima

PictographWaypoint Altitude 8,882 ft
Photo ofArrivo sentiero (partenza per i fannulloni)

Arrivo sentiero (partenza per i fannulloni)

La galleria si percorre in salita!

PictographMountain hut Altitude 8,954 ft
Photo ofRif Lagazuoi

Rif Lagazuoi

Rif Lagazuoi

PictographMountain pass Altitude 8,426 ft
Photo ofForcella Lagazuoi

Forcella Lagazuoi

Forcella Lagazuoi

PictographMountain pass Altitude 8,213 ft
Photo ofForcella Travenanzes

Forcella Travenanzes

Forcella Travenanzes

PictographPanorama Altitude 7,750 ft
Photo ofVal travenanzes

Val travenanzes

Val travenanzes

PictographMountain pass Altitude 7,663 ft
Photo ofForc. Col dei Bos

Forc. Col dei Bos

Forc. Col dei Bos

PictographWaypoint Altitude 7,277 ft
Photo ofStrada militare

Strada militare

Strada militare

PictographIntersection Altitude 6,694 ft
Photo ofBivio Ospizio

Bivio Ospizio

Bivio Ospizio

PictographRuins Altitude 7,132 ft
Photo ofOspedale

Ospedale

Ospedale

PictographRiver Altitude 7,161 ft
Photo ofRio Lagazuoi

Rio Lagazuoi

Rio Lagazuoi

PictographCar park Altitude 6,908 ft
Photo ofParcheggio

Parcheggio

Parcheggio

Comments  (2)

  • Photo of Esther on Tour
    Esther on Tour Aug 20, 2016

    I have followed this trail  View more

    I don't understand enough Italian and probably missed something in the description.
    We did not go through the Galleria and did not have the material required (helmets, ropes) to go there anyway.
    We got quite lost in comparison to the description but enjoyed the walk anyway thanks to the great views :-)

  • Photo of babyhiking
    babyhiking Aug 19, 2019

    I have followed this trail  verified  View more

    Meraviglia!

You can or this trail