Activity

Gaia e Snatch sulla Via dei Cavalleggeri - Populonia (GR)

Download

Trail photos

Photo ofGaia e Snatch sulla Via dei Cavalleggeri - Populonia (GR) Photo ofGaia e Snatch sulla Via dei Cavalleggeri - Populonia (GR) Photo ofGaia e Snatch sulla Via dei Cavalleggeri - Populonia (GR)

Author

Trail stats

Distance
8.26 mi
Elevation gain
1,407 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,407 ft
Max elevation
905 ft
TrailRank 
51
Min elevation
-29 ft
Trail type
Loop
Moving time
3 hours 14 minutes
Time
4 hours 29 minutes
Coordinates
2314
Uploaded
December 31, 2019
Recorded
December 2019
Share

near Populonia, Toscana (Italia)

Viewed 678 times, downloaded 31 times

Trail photos

Photo ofGaia e Snatch sulla Via dei Cavalleggeri - Populonia (GR) Photo ofGaia e Snatch sulla Via dei Cavalleggeri - Populonia (GR) Photo ofGaia e Snatch sulla Via dei Cavalleggeri - Populonia (GR)

Itinerary description

Ci siamo fermati con l'auto nel parcheggio gratuito "Buca delle fate" sulla strada comunale di Populonia. Parcheggio non molto distante dell'acropoli etrusca di Populonia ma adiacente ai sentieri che percorrono il promontorio.

Abbiamo preso il sentiero n°300 Via del Crinale e ci siamo diretti verso Cala Moresca. È un sentiero in bosco, molto largoe con aree picnic attrezzate.

Lungo il percorso abbiamo visto la chiesetta di San Quirico, da poco restaurata, e con una piccola deviazione il monastero omonimo del XII secolo d.C. .

Prima di giungere a Cala Moresca abbiamo preso per tornare in dietro, il sentiero n°304 Fosso alle Canne che si collega al sentiero n°302 Via dei Cavalleggeri.

Se prima Il sentiero era di facile percorrenza, passato Punta della Galera si stringe e diventa impegnativo ma i panorami sul mare e Cala San Quirico sono stupendi.

Giunti alla spiaggia Buca delle fate abbiamo preso il sentiero n°301 Buca delle Fate e siamo tornati al parcheggio.
Lungo l'ultimo sentiero è possibile vedere delle tombe etrusche del VI secolo a.C. in stato di abbandono...

Considerazioni personali:
Il sentiero di crinale è facile per famiglie e per chi pratica anche MTB ma a parte il monastero di San Quirico non offro molto da vedere anche in termini di panorami.
Il sentiero che porta al Fosso delle Canne e il sentiero dei Cavalleggeri sono bellissimi.
Aumenta la difficoltà tecnica ma i panorami sono spettacolari.
Le spiagge di San Quirico e Buca delle Fate sono dei tesori nascoti.

Potete vedere su "Zampe in cammino", il nostro canale di Youtube, il video:
Gaia e Snatch sulla Via dei Cavalleggeri.
Ecco il Link:
https://www.youtube.com/watch?v=EAWXxKLCd3k

Un video che racconta in un altro modo il percorso fatto.

Comments  (1)

  • Photo of chiaradentro
    chiaradentro Jul 24, 2022

    Ciao Gaia! Vedo che hai fatto questo in inverno, d'estate è fattibile o è completamente esposto al sole?

You can or this trail