Activity

Fuipiano - I Canti - Valle Imagna col CAI di Villasanta.

Download

Trail photos

Photo ofFuipiano - I Canti - Valle Imagna col CAI di Villasanta. Photo ofFuipiano - I Canti - Valle Imagna col CAI di Villasanta. Photo ofFuipiano - I Canti - Valle Imagna col CAI di Villasanta.

Author

Trail stats

Distance
3.99 mi
Elevation gain
1,345 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,348 ft
Max elevation
5,062 ft
TrailRank 
38
Min elevation
3,757 ft
Trail type
Loop
Coordinates
178
Uploaded
April 10, 2011
Recorded
April 2011
Be the first to clap
Share

near Fuipiano Valle Imagna, Lombardia (Italia)

Viewed 4201 times, downloaded 27 times

Trail photos

Photo ofFuipiano - I Canti - Valle Imagna col CAI di Villasanta. Photo ofFuipiano - I Canti - Valle Imagna col CAI di Villasanta. Photo ofFuipiano - I Canti - Valle Imagna col CAI di Villasanta.

Itinerary description

10-04-2011 Villasanta - Bergamo - Villa d’Alme - St.Omobono - Fuipiano (Km. 65)

Gita da effettuarsi con mezzi propri (massimo 20 partecipanti)
Escursione a tema. Come orientarsi usando bussola, altimetro e cartina, adattandosi alla segnaletica del sentiero.


Percorso:
Fuipiano mt. 1090
Tre Faggi mt. 1393
I Canti mt.1563
Bocca del Grassello mt.1390


Dislivello : mt. 600 ca.
Difficoltà: Escursionistica
Tempo: 3 / 4 ore


Dal parcheggio dell’acquedotto di Fuipiano ha inizio questa splendida escursione in alta valle Imagna. Seguiamo per un tratto la strada asfaltata fino a raggiungere una prima segnaletica CAI che sarà poi il punto di ricongiunzione del nostro giro ad anello. Prendiamo a destra seguendo le indicazioni verso i Tre Faggi e raggiunto un abbeveratoio posto alla nostra destra, proseguiamo sulla mulattiera, oltrepassiamo un’incantata faggeta, sino a sbucare su immensi prati verdi, che già permettono di estendere la vista sino alla zona ove si innalzano i nostri maestosi Tre Faggi.
Salendo sempre con moderata pendenza, raggiungiamo l’incantato luogo dei Tre Faggi che,possenti, svettano verso il cielo in un ambiente magico reso ancor più suggestivo dalla vicinanza di un piccolo altare dedicato alla Madonna e circondato da una particolare struttura architettonica.
In questo luogo, unico nel suo genere, la nostra vista spazia dalla Val Imagna al Monte Linzone, sino al vicino Resegone. Proseguiamo con moderata pendenza, lungo il sentiero 571 CAI che, seguendo un percorso in cresta, ci conduce sino alla Madonna dei Canti, dove possiamo godere di un panorama a 360 gradi ed ammirare nuovamente il vicino Resegone, ma anche la Val Taleggio, le Grigne, il Sodadura, l’Aralalta ed il pizzo Biaciamorti, il Venturosa, il Cancervo, il Menna, l’Arera, l’Alben ed altre vette orobiche. Proseguiamo ora in discesa, seguendo il segnavia 571 CAI, sino in località Bocca del Grassello dove, aiutati da un cartello CAI indicante l’incrociodi sentieri, imbocchiamo il segnavia 579 CAI che, continuamente in discesa, inizialmente attraverso agevoli tratti rocciosi, ci condurrà sino a chiudere il giro ad anello iniziato poco sopra la vecchia
struttura dell’acquedotto.


MADONNA DEI CANTI NELL'ANNO MARIANO
O passegger chiunque mai tu sia
sosta per mormorar: "Ave Maria"
Ti sembrerà così d'esser bambino
e rivedrai la mamma a te vicino.
sosta e sogna la Valle, rasserena,
e disacerba ogni segreta pena.
O pasegger riprendi poi la via
e accanto avrai la Vergine Maria.
GLI AMICI DI PEGHERA 19/7/1987

km. 8,249 5h 29m 21s (ca. 2 ore di sosta)

Grazie a Enrico&Franca

Comments

    You can or this trail