Activity

Anello Campo di Summonte, San Giovanni, Monte Tuppetiello e Campo Maggiore da Forcetelle

Download

Trail photos

Photo ofAnello Campo di Summonte, San Giovanni, Monte Tuppetiello e Campo Maggiore da Forcetelle Photo ofAnello Campo di Summonte, San Giovanni, Monte Tuppetiello e Campo Maggiore da Forcetelle Photo ofAnello Campo di Summonte, San Giovanni, Monte Tuppetiello e Campo Maggiore da Forcetelle

Author

Trail stats

Distance
11.14 mi
Elevation gain
2,297 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,306 ft
Max elevation
4,450 ft
TrailRank 
57 5
Min elevation
3,287 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 26 minutes
Time
6 hours 4 minutes
Coordinates
2629
Uploaded
July 23, 2023
Recorded
July 2023
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Summonte, Campania (Italia)

Viewed 64 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofAnello Campo di Summonte, San Giovanni, Monte Tuppetiello e Campo Maggiore da Forcetelle Photo ofAnello Campo di Summonte, San Giovanni, Monte Tuppetiello e Campo Maggiore da Forcetelle Photo ofAnello Campo di Summonte, San Giovanni, Monte Tuppetiello e Campo Maggiore da Forcetelle

Itinerary description

Anello naturalistico percorso per un 90% all'ombra del bosco al riparo dall'insopportabile calura estiva. Il percorso intrapreso prevede sentieri CAI e rispettivamente il 224, 214, 231 e 215 con una piccola parte del CAI 217. Fatta eccezione per la vetta del Tuppetiello (la cui vista lascia alquanto a desiderare, non si apre una veduta sulla valle circostante né tantomeno sulle altre vette. Si è nella vegetazione fitta senza alcuna opportunità panoramica), non sono stati fatti spostamenti al di fuori dei sentieri CAI precedentemente elencati. Si parte da Rifugio Forcetelle lungo una petraia completamente coperta da fogliame, ben presto si raggiunge Campo di Summonte con una fitta vegetazione puramente tipica della macchia mediterranea (Quercie, cardi, ginestre, verbasco e sambuco). Qui, data la massiccia presenza di felci, si fa leggermente fatica ad individuare il passaggio. Presenti, oltre alla grande varietà faunistica, anche un grande numero di farfalle dalle mille varietà di colori nonché decine su decine di bozzoli . Si rientra nel bosco, siamo lungo il canalone di Vallone Rusterna dove a passaggi su terra si alternano altri fangosi. Si è nei pressi di Rifugio San Giovanni, devastato da barbari e attualmente inutilizzabile. Ci si rinfranca scorgendo la grandissima vasca di Fonte San Giovanni dove poter bere acqua potabile o semplicemente ricaricare le proprie riserve di acqua, questa fonte rappresenta anche un importante abbeveratoio per animali domestici e selvatici. Poco più avanti ci si ritrova di fronte ad un altro rifugio, ben più grande del precedente, devastato e non si può non provare rabbia di fronte a ciò; anche i segnavia cai sono stati rotti. Si inizia a scendere attraverso una serie di serpentine per poi compiere una svolta ad U verso sinistra. Si cammina nuovamente su di un fondo di fogliame, si individua sul fusto di alcuni alberi tre linee rosse parallele che indicano la salita verso Monte Tuppettiello. Dopo una salita un pò irta in alcuni punti, ed una leggera svolta a destra nella parte finale del tratto, si raggiunge la vetta la cui veduta su Montevergine è completamente coperta da fusti di felci e altre piante selvatiche. Si riscende in direzione del CAI 214 su di un fondo sconnesso dove occorre prestar attenzione ai propri passi. Raggiunto il CAI 215, si deve effettuare nuovamente un'ascesa in un punto particolarmente impegnativo (forse dell'intero percordo) in quanto il fondo è fragile e come attraversato da un canalone (bisogna rivolgere i propri passi prima da un lato e poi da un altro per evitare di caderci dentro). Alla prima svolta bisogna proseguire dritto, poi a destra ed infine a sinistra. Da qui, come suggerito dall'App, si dovrebbe poter passare ma ci sono delle rocce (su cui bisognerà arrampicarsi). Si svolta, una volta su, verso NO. In questo tratto occorre prestare attenzione, il GPS dà qualche problema in questa parte del 215. Una volta sull'asfaltata, si può ritornare verso Forcetelle oppure fare una leggera deviazione per godere della vista di Campo Maggiore e dei suoi laghetti. Per quanto riguarda Campo Maggiore, bisogna fare un'annotazione: in estate sono presenti in zona molte famiglie con cani al seguito oltre che pastori con cani e pecore. Volevamo avvicinarsi al lago ma i cani di pecora (liberi) volevano aggredirci ed i pastori ci hanno fatto capire senza tanti giri di parole che se ci fossimo avvicinati ancor di più i cani ci avrebbero aggredito. Non ho nulla contro i cani ma certo l'inciviltà di certa gente si commenta da sola...
Meglio visitare Campo Maggiore quando le persone sono in città, anche in tarda primavera potrete godere di uno spettacolo libero da stop e vincoli vari..

Waypoints

PictographWilderness hut Altitude 3,977 ft
Photo ofRifugio non gestito

Rifugio non gestito

PictographTree Altitude 4,034 ft
Photo ofFaggeta

Faggeta

PictographWaypoint Altitude 3,575 ft
Photo ofCampo di Summonte Photo ofCampo di Summonte

Campo di Summonte

PictographFlora Altitude 3,460 ft
Photo ofFlora

Flora

PictographWaypoint Altitude 3,454 ft
Photo ofSul 224 verso Fonte San Giovanni

Sul 224 verso Fonte San Giovanni

PictographFauna Altitude 3,418 ft
Photo ofCavolaia su cardo

Cavolaia su cardo

PictographWaypoint Altitude 3,428 ft
Photo ofVeduta su Toppa Riviezzo

Veduta su Toppa Riviezzo

PictographWaypoint Altitude 3,385 ft
Photo ofVallone Rusterna Photo ofVallone Rusterna

Vallone Rusterna

PictographWilderness hut Altitude 3,370 ft
Photo ofRifugio devastato

Rifugio devastato

PictographFountain Altitude 3,333 ft
Photo ofFonte San Giovanni

Fonte San Giovanni

PictographWilderness hut Altitude 3,311 ft
Photo ofRifugio distrutto, segni CAI strappati...

Rifugio distrutto, segni CAI strappati...

PictographWaypoint Altitude 3,270 ft
Photo ofAcqua che corre nel canale Photo ofAcqua che corre nel canale

Acqua che corre nel canale

PictographSummit Altitude 4,040 ft
Photo ofM.Tuppetiello

M.Tuppetiello

PictographWaypoint Altitude 3,686 ft
Photo ofSentiero delle melelle

Sentiero delle melelle

PictographInformation point Altitude 3,390 ft
Photo ofA sinistra per S.Montevergine e Campo Maggiore

A sinistra per S.Montevergine e Campo Maggiore

PictographWaypoint Altitude 4,426 ft
Photo ofnull

null

PictographWaypoint Altitude 4,423 ft
Photo ofLaghetto di campomaggiore

Laghetto di campomaggiore

Comments  (2)

  • Photo of Franchetiello Frauc Faruk
    Franchetiello Frauc Faruk Sep 9, 2023

    Un'escursione che è diventata tosta senza volerlo voglio provarla!

  • Photo of Susy7
    Susy7 Sep 9, 2023

    Eh sì, infatti la nostra intenzione era di farne una più leggera ma alla fine nn è stato così 😅

You can or this trail